Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
L'allegria del patchwork continua a imperversare negli arredi. Una delle tendenze più acclamate del 2010, anche nella moda, è ancora evidente anche quest'anno nel mondo del design.
E così affascinanti accostamenti di texture e colori diversi invadono sedie, divani e letti, anche pensati per i più piccoli.
Rendendo ancora una volta celebre lo storico patchwork, nato con la migrazione, dal Vecchio Continente al Nuovo, dei primi coloni inglesi intorno al 1629.
Le famiglie infatti portavano con sè i quilts, trapunte da letto ottenute cucendo insieme due strati di stoffa con in mezzo un'imbottitura.
I manufatti creati dalle donne, con l'utilizzo di abiti e biancheria dismessi nel tempo, sono diventati dei veri e propri capolavori.
Come lo sono oggi questi variopinti arredi.
Audaci accostamenti che diventano decori, pelli come tessuti sovrapposti al piano della sedia in un'esplosione astratta di colori. Stiamo parlando della sedia da collezione Patchwork, prodotta da Airnova Design
Sempre uguale e sempre diversa, è un esempio di maestria nella lavorazione del cuoio: il rivestimento è realizzato con piccoli tagli di pelle cuciti insieme dai colori accostati armoniosamente come le trapunte della tradizione anglosassone.
Le cuciture sono l'elemento, non solo decorativo, che sottolinea l'eccellenza della lavorazione. Patchwork è declinata nella collezione Quattro Stagioni (Primavera, Estate, Autunno ed Inverno) e nei modelli sedia, poltroncina, sgabello e lounge.
Ovviamente la variante sono i colori. In Patchwork Estate, ad esempio, la piena vitalità di questa stagione viene comunicata attraverso l'oro del sole, fino ad arrivare a tinte più accese.
Non è da meno la collezione Patch di Modà, un brand di DiLiddo & Perego.
Già il nome Modà evoca un ambiente fashion.
E di fatto il marchio propone oggetti di qualità di altri tempi, decori magici rubati alla natura, elementi dalle forme suggestive ispirati alla tradizione classica e lavorati con finiture in foglia oro e argento.
Ma il tratto distintivo è la fusione di stili diversi, che permette di scoprire un nuovo linguaggio estetico, inedito e personale.
Nella collezione Patch accostamenti inediti, finiture effetto vintage delle scocche e coloratissimi e pregiati tessuti rendono poltrone, divanetti, testate letto e panche originali ed innovative.
Un patchwork d'eccezione, dove strisce asimmetriche di morbidi velluti, luccicanti jacquard, freschi di lana ed un elegante stampa floreale su lino si uniscono in modo armonioso e raffinato.
Ma il patchwork entra anche nella camerette per bambini, portando con sé l'ineguagliabile allegria che non può non piacere ai più piccoli.
Pali Spa specializzata nell'arredamento per l'infanzia, presenta all'interno della sua collezione Gran Galà un lettino in bianco e colore che presenta sull'esterno delle testate imbottite un disegno realizzato con patchwork.
Il disegno, che riproduce un tenero orsetto e un albero dalle foglie variopinte stilizzate, porta all'interno della stanza una ventata di vivacità e brio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.835 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredi con patchwork che potrebbero interessarti
|
Un tappeto tutto nuovoArredamento - Un tappeto tutto nuovo, per ogni ambiente, per ogni gusto: le novita'. |
Complementi di arredo patchworkBiancheria e cuscini - Con la tecnica del patchwork, consistente nel cucire assieme vari pezzi di stoffa secondo un disegno prestabilito, si ottengono splendidi complementi di arredo. |
Complementi intercambiabiliArredamento - Il colore. L?energia. La vitalità. È questo l?home decor, l?arte di vestire gli interni di nuove sfumature. Scegliendo accuratamente oggetti e |
Iconic Vintage: la selezione di arredi Maisons du Monde per l'autunnoComplementi d'arredo - La nuova selezione di complementi Iconic Vintage proposta da Maisons du Monde è ispirata allo stile etnico-chic e comprende arredi eleganti e contemporanei. |
Patchwork: come utilizzare in modo decorativo materiali diversiArredamento - Il Patchwork come ispirazione per il design d'interni. |
AMPM, la nuova collezione casa firmata La Redoute è un mix di stiliComplementi d'arredo - I complementi della linea AM.PM di La Redoute si possono utilizzare per arredare svariati tipi di contesti, sia classici, sia moderni. Ecco tutte le novità! |
Parure da cucina con la tecnica del patchwork ingleseDecorazioni - Il patchwork inglese tradizionale consente di produrre splendide parure per la cucina (presine, sottopentola e centrotavola) riciclando piccoli avanzi di stoffa. |
Le piastrelle patckwork di gres o ceramica fanno tendenzaPavimenti e rivestimenti - I pavimenti e i rivestimenti patchwork o Mix & Match, ottenuti accostando piastrelle differenti, sono un modo nuovo e di tendenza per personalizzare lo spazio. |
Sedie wooden si adattano a ogni spazio e fanno tendenzaTavoli e sedie - Le sedie wooden sono uno dei modelli più popolari del design moderno e si adattano a ogni spazio della casa: camera da letto, cucina, sala da pranzo e studio. |
Buongiorno a tutti,stiamo progettando casa e ci siamo imbattuti nella foto allegata in fondo.Vorremmo realizzare anche noi un bagno simile a questo con un patchwork di piastrelle... |