Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
31 Maggio 2010 ore 12:56 - NEWS Arredamento |
È costante la ricerca di soluzioni di design nelle quali il colore sia elemento dominante e, al tempo stesso, coniughi modernità e tecnologia. Del resto, le tecnologie attuali permettono associazioni di materiali e trattamenti di finitura nuovi che in passato non erano facilmente ottenibili.
Queste opportunità permettono di rivisitare con intelligenza e curiosità creativa stilemi ed elementi degli arredi di una volta, dandone una versione moderna che li rende nuovamente interessanti e commercialmente inseriti in spazi di mercato differenti, a cavallo tra la modernità minimalista e gli stili del passato.
Questo tipo di operazione molto interessante e ben riuscita è stata di recente portata a termine con esiti veramente accattivanti da Arte Veneziana, ditta il cui nome descrive in maniera completa le influenze stilistiche e storiche alla base della propria produzione, che ha deciso di rinnovare se stessa ed innovare il proprio portafoglio di prodotti introducendo alcune interessantissime linee produttive.
Tra queste una delle più spiritose ed affascinanti è la linea denominata Goodmood, gamma produttiva che, nell'intenzione e nelle parole dei suoi stessi produttori ed ideatori, vuole unire due tematiche di design apparentemente opposte, quali lo specchio colorato e l'eclettismo dell'incisione francese, per sviluppare elementi in cui linee, colori e materiali formano un unicum.
Tre i principali pezzi che compongono la collezione: un Mobile Bar, una Madia piccola ed un Tavolino ricchi di vivacità, allegria, stile e modernità, che sembrano usciti da una favola o dal set di un film di genere fantasy.
In un'ottica completamente diversa, nella quale la ricerca stilistica e del colore non è legata a forme ed elementi del passato ma indirizzata ad un obiettivo del futuro, si inserisce la poltrona Bomb, di Adrenalina, già anticipata come novità all'ultimo Salone del Mobile, che, fedele al suo nome, si presenta come un'esplosione di forme e colori con l'intenzione, dichiarata dal suo stesso ideatore Simone Micheli à€œ di rovesciare il significato di un ordigno di distruzione come una mina e trasformarla in un grido di pace, un inno alla vita...à€.
Il mix di colore, forma e soprattutto simbolismo di questa poltrona vuole superare il senso stesso del valore del prodotto per diventare icona ed elemento di riflessione sulla guerra ed i suoi drammi, per ispirare speranza,rispetto della vita e positività per il futuro.
Per saperne di più:
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.429 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredi coloratissimi che potrebbero interessarti
|
Lampade in pizzo
Arredamento - Il pizzo è una lavorazione particolare di filati con la quale si ottengono tessuti leggeri e preziosi.Di antichissima tradizione, i pizzi e i merletti
|
Lampade a forma di calici
Arredamento - Eleganza ed esclusività. Sono i concetti che evoca il calice, il bicchiere delle occasioni speciali. La sua forma di tulipano chiuso sorretto dallo stelo
|
Lampade snodabili
Arredamento - Si snodano grazie a una particolare struttura che si può definire vertebrata, raggiungendo con precisione l?area da illuminare. Le lampade orientabili
|
Mobili per il living
Arredamento - Liv?it caratterizza la propria produzione con una serie di elementi d?arredo pensati per un pubblico giovane e grintoso, che vive la metropoli e arreda
|
La casa del Ben-Essere
Arredamento - Fino al 4 luglio, presso i giardini Indro Montanelli a Milano, è possibile visitare la casa del Ben-Essere. È un progetto ideato dallo studio Paolo Bodega
|
Formati ceramici speciali
Ristrutturazione - Tra i paesi che maggiormente stanno conoscendo una crescita in campo internazionale nel settore della produzione ceramica, c?è da annoverare senz?altro
|
Dai poliedri alla luce
Arredamento - Il matematico greco Archimede di Siracusa descrisse in una sua opera poi andata perduta tredici poliedri semiregolari che da lui hanno preso il nome di
|
Frutteti in città
Giardino - Di orti urbani ne abbiamo sentito parlare parecchio.Di community sulle coltivazioni libere
|
Design giocoso
Arredamento - DailyDesign nasce dal rifiuto di quel design autoreferenziale che non sa essere giocoso e lieve e dal tentativo di recuperare dal passato forme e funzioni
|