Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Armocromia: come applicarla all'interior design

Idee di abbinamenti cromatici ispirati alle quattro palette stagionali proposte dall'armocromia, la scienza che può valorizzare noi stessi come la nostra casa.
Pubblicato il

Arredo casa e armocromia:giocare con i colori anche nell'interior design


In questi mesi abbiamo assistito al ritorno in voga di una scienza dalla quale hanno attinto fin dalla nascita del cinema a colori le stylist che avevano il compito di esaltare la bellezza delle dive di Hollywood puntando su scelte azzeccate in fatto di look.
Questa tecnica si chiama Armocromia, una parola diventata un must tra gli amanti del mondo della moda e della bellezza.

Come ben sappiamo la scelta dei colori più adatti alla persona, in base alla nuance del suo incarnato e al mix con occhi e capelli, può valorizzare molto in fatto di abiti e make up.


Carta da parati Wet System Cabinet De Curiosite di Wall&Decò

Carta da parati Wet System Cabinet De Curiosite di Wall&Decò

Carta da parati Wet System Cabinet De Curiosite di Wall&Decò
Divano Manhattan di BertO

Divano Manhattan di BertO

Divano Manhattan di BertO
Parquet in rovere spazzolato Iperceramica

Parquet in rovere spazzolato Iperceramica

Parquet in rovere spazzolato Iperceramica
La scelta dei colori

La scelta dei colori

La scelta dei colori
Carta parati wet di Wall& decò joya

Carta parati wet di Wall& decò joya

Carta parati wet di Wall& decò joya
Colori neutri

Colori neutri

Colori neutri

Ma noi amanti del mondo dell'interior design e dell'arredamento, che spesso va di pari passo con le tendenze che sfilano in passerella e gli stili di riferimento, vogliamo proviamo a giocare con i colori e attingere dal magico potere dell'armocromia per divertirci ad arredare o semplicemente a cambiare look alla casa all'insegna dei colori più valorizzanti e soprattutto degli abbinamenti vincenti e meno scontati.

I colori sono sempre affascinanti e ci accompagnano fin da bambini, l'età in cui li scopriamo e iniziamo a usarli per divertirci a riprodurre il mondo intorno a noi.

Giornalmente li scegliamo per il nostro abbigliamento, il trucco, la colorazione dei capelli, la scelta del colore di tutto ciò che compriamo, dall'auto a piccoli oggetti.
Quando si arreda casa poi sarebbe bello ripescare dai propri gusti, seguire l'istinto e scegliere di colorare gli spazi di casa, l'ambiente più intimo che abbiamo, sulla base delle nostre preferenze cromatiche.

Stagioni armocromatiche
L'armocromia punta proprio sul ricorso a una palette di riferimento scelta in base alle caratteristiche cromatiche individuali, al proprio fototipo. Le palette, che sono tavole con una serie di colori amici che sanno valorizzarci, prendono il nome delle quattro stagioni: palette primavera, palette estate, palette autunno e palette inverno.

Chi si sottopone a una seduta di armocromia scopre addirittura non solo a quale gruppo appartiene, ma anche qual'è il suo sottogruppo. I colori amici possono essere caldi o freddi, più intensi o brillanti o ancora più tenui.

Da questa scienza proviamo ad attingere e ispirarci anche nella scelta dell'arredo e dei complementi del nostro ambiente domestico. Potremmo usare per casagli stessi colori della nostra palette, se ci piacciono particolarmente, oppure possiamo visionare le quattro palette di riferimento. Queste, per esempio, possono ispirarci e farci scoprire, come vale per l'abbigliamento, che non esistono abbinamenti sbagliati se si accostano colori della stessa palette da considerare cpme una tavolozza di riferimento.


Palette primavera, estate, autunno e inverno per il look di casa


Saper abbinare bene i colori non è sempre facile quindi avere una sorta di tabella di riferimento dove tutto si sposa e risulta proprio in armonia con gli altri colori è un grande vantaggio. Giochiamo con i colori, quindi, come facevamo da bambini.

Chi per esempio ama le tonalità calde, come le terre, il beige, i gialli caldi, le tonalità del tramonto e ancora molte sfumature di verde, può tenere come riferimento le palette della stagione autunno e primavera. I colori autunno sono più profondi, quelli della primavera invece risultano più brillanti.

Colori per la casa
La casa arredata con questi toni può risultare molto calda, accogliente e ospitale.
Nella scelta dell'arredo si potrebbe puntare su mobili dalle tinte brune come una cucina in legno, beige, cammello con tocchi colorati di arancione, giallo oro, corallo o verde.

I complementi come gli imbottiti, letto, divano, poltrone possono essere scelti in queste nuance e questo vale anche per tende, tappeti, stampe e oggettistica. I colori si sposano bene e rendono l'ambiente armonioso e coordinato.

Colori caldi d'autunno
Al contrario, chi predilige i colori freddi, che siano più accesi o polverosi e pastello, può ispirarsi alle palette inverno ed estate. La nuance base potrebbe essere il grigio, il tortora da utilizzare per i mobili più grossi e per i rivestimenti come pavimenti o parquet, mentre i complementi e gli accessori, come per esempio plaid e cuscini su un divano grigio, possono essere scelti di colore rosa, lilla, azzurro, ciclamino restando su nuance più delicate e quindi estate, oppure su fucsia, blu elettrico, giallo lime e viola, le tonalità della palette inverno.

Palette stagioni
Ispirarsi all'armocromia per le scelte di arredo può essere utile e il risultato sarà davvero convincente perché nessun colore si scontrerà con gli altri creando alla fine un mix incoerente, poco studiato e disordinato di colori.


Come abbinare i colori in palette in modo vincente



Dall'osservazione delle nuance contenute in ogni palette, in fase di arredo casa o di una sola stanza o ancora di un restyling per aggiornarla un po', non è difficile scegliere in base ai gusti personali quale sarà il vostro colore dominante.

D'altronde, ispirarsi alla palette non è poi così lontano da un classico riferimento per guidarci nella scelta degli abbinamenti: il cosiddetto cerchio cromatico di Itten o di Chevreul.

Da questi possiamo scegliere di abbinare colori vicini tra loro oppure complementari, che si trovano nella posizione opposta tra loro sul cerchio.

Questo può risultare utile per trovare i corretti abbinamenti possibili per esempio tra il colore del divano e i cuscini.

BertO propone una vasta collezioni di divani in tessuto o in pelle e ciascuno potrà trovare il suo preferito. Un divano in pelle marrone potrà essere un perfetto complemento per un salotto che segue la palette autunno, mentre un divano viola come il modello Ciak, con cuscini di colore verde e fucsia brillante, sarà un perfetto angolo in palette winter.

Divano Ciak viola di BertO
Un suggerimento è quello di tenere come colore base il tono più presente nella vostra casa senza dover buttare via l'arredo già in vostro possesso, abbinandolo a un colore della stessa palette di riferimento che lavori come complementare.

Ovviamente, sappiamo che anche con il fai da te se amiamo la forma, la storia e la funzione d'uso di un arredo come una poltrona o una libreria a cui siamo particolarmente legati, nulla ci vieta di ricorrere a vernice o a una nuova fodera che a questo punto possiamo scegliere nel colore o nella fantasia in linea con la palette di ispirazione. Anche le finiture possono diventare il nostro punto di partenza: se il materiale scelto come rivestimento del pavimento ha tonalità fredda o calda, possiamo seguire questo trend senza forzature.

Tanti i modelli di parquet Iperceramica che propongono modelli e colorazioni differenti dal white, per una resa super luminosa, al grey, tono freddo per eccellenza e perfetto colore di base, o ancora i toni caldi.

Parquet Iperceramica
La cosa può valere anche per i colori delle pareti di casa, anche se è più facile nel caso in cui vogliamo effettuare un relook, imbiancare con un altro colore, in armonia con il pavimento, piuttosto che cambiare colore al pavimento.

Ricordiamo che per le pareti è possibile puntare anche su un rivestimento molto attuale e di grande effetto come la carta da parati che ormai può essere posata facilmente mantenendosi intatta nel tempo anche nei locali dove una volta era bandita come bagno e cucina, perché ovviamente a stretto contatto con l'acqua e il vapore.

Carta da parati wet system modello Brillante di Wall&decò
L'importante in questo caso è acquistare un modello ad hoc che regge bene l'umidità come le carte da parati wet system di Wall & decò

armocromia , abbinamento colori , palette autunno , palette estate
riproduzione riservata
Arredare casa ispirandosi all'armocromia
Valutazione: 5.91 / 6 basato su 11 voti.
gnews

Arredare casa ispirandosi all'armocromia: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Arredare casa ispirandosi all'armocromia che potrebbero interessarti

La palette autunno inverno 2019/2020 proposta da Pantone

Soluzioni progettuali - Dodici colori scelti da Pantone, da abbinare tra loro per dare nuova vita agli ambienti domestici con un tocco glamour, che prende ispirazione direttamente dalla moda

Pantone, alla scoperta dei colori Autunno-Inverno 2022-23

Soluzioni progettuali - Dieci tinte principali, vibranti e luminose, e i cinque colori classici intramontabili: ecco le palette cromatiche per l'Autunno-Inverno 2022-2023 secondo Pantone

Pantone: la palette primavera-estate 2023 invita a esprimere se stessi

Complementi d'arredo - Dieci colori principali e cinque nuove nuance classiche formano la palette primavera-estate 2023 proposta da Pantone. Vediamoli nel dettaglio, uno per uno.

A Palermo tornano gli odori e i colori di Zagara d'autunno

Piante - Dal 29 ottobre al 1 novembre l'Orto Botanico di Palermo ospiterà l'edizione autunnale della mostra mercato di giardinaggio e florovivaismo. Ecco tutti i dettagli

Consigli utili per abbinare i colori in casa con stile!

Idee fai da te - Abbinare i colori di mobili e pareti: scopriamo insieme le tendenze di interior design di quest'anno, per ottenere dei look contemporanei, eclettici e originali

Parure letto: i colori e le fantasie delle nuove collezioni

Biancheria e cuscini - L'autunno è il momento di rinnovare la biancheria da letto con le nuove proposte di stagione: quadri, fiori, foglie e tinte unite rivestono lenzuola e copriletto.

Pantone, Viva Magenta è il colore dell'anno 2023

Decorazioni - Un rosso sfumato che si avvicina al carminio, in equilibrio tra i toni freddi e caldi: ecco le caratteristiche di Viva Magenta, il colore 2023 di Pantone

Come scegliere i colori giusti per rinnovare la zona giorno

Zona living - Una zona giorno si rinnova attraverso il colore di pareti e arredi. I Consigli, la palette cromatica e la shopping list dell'arredatrice home personal shopper.

Zagara d'Autunno 2022: a Palermo, la bellezza di piante e fiori

Piante - Da venerdì 28 a domenica 30 ottobre, all'Orto Botanico palermitano torna l'edizione autunnale della mostra-mercato di giardinaggio e florovivaismo