Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Oggi, in Italia, sono presenti numerose aziende di interior design specializzate nella produzione di arredi di lusso, che possono essere inseriti in contesti classici o moderni e all'interno di abitazioni di ogni metratura. L'arredamento luxury comprende accessori e complementi di grande prestigio, poiché lavorati a mano da artigiani esperti nel settore e realizzati con materiali di altissima qualità.
Per la progettazione e la realizzazione dei complementi d'arredo luxury è opportuno utilizzare materie prime di pregio, come ad esempio, le pietre naturali e il legno massello.
In questi casi, una volta individuati i blocchi di pietra e gli alberi adatti, occorre procedere con il taglio e la lavorazione, due procedimenti piuttosto complessi, che, se ben eseguiti, aggiungono valore ai materiali. Grazie al disegno dei prodotti e alla manifattura, vengono realizzate vere e proprie opere d'arte, nate dall'esperienza e dall'impegno di mani esperte.
Arredare gli interni di un'abitazione con complementi di lusso è una soluzione perfetta per donare all'ambiente un tocco di eccentricità ed originalità, tuttavia, occorre saper scegliere con attenzione ogni singolo mobile ed accessorio, in modo da rendere gli spazi ben equilibrati.
Eccedere non è mai una buona idea, soprattutto quando si scelgono arredi con finiture in oro ed argento, tessili e stoffe pesanti di colore scuro oppure pavimentazioni e superfici in pietra.
La zona bagno è una delle stanze più vissute della casa, pertanto è opportuno arredarla con complementi pratici e funzionali, senza trascurare però l'estetica.
Spesso, sono proprio i dettagli a fare la differenza, quindi è possibile scegliere mobili semplici ma rifiniti con materiali pregiati, oppure, puntare su un arredamento luxury composto da elementi più elaborati e scegliere rivestimenti essenziali.
L'azienda Brummelsi occupa della realizzazione di soluzioni d'arredo luxury per la casa ed opera nel settore dal 1982. Oltre alle classiche linee per la cucina, la zona notte e il living, Brummel si è specializzata anche nella produzione di complementi per il bagno.
I prodotti, tutti made in Italy, sono realizzati con materie prime di alta qualità, come legno massello, metalli, pietre e cristalli. La manifattura è artigianale e i processi di lavorazione sono ecosostenibili, in quanto si riutilizzano gli scarti di produzione e vengono impiegati metodi che non producono emissioni inquinanti.
Le collezioni arredo bagno luxury di Brummel sono adatte ad ogni tipologia di ambiente, sia tradizionale, sia contemporaneo. Tra le soluzioni in stile classico, una delle più interessanti è la linea Ego Ola, composta da un mobile in legno con quattro vani contenitore e un top con alzata in marmo nero.
La struttura, elegante e molto elaborata, è rifinita con boiserie e maniglie design, mentre ai lati del piano in pietra è applicata una decorazione a forma di foglia, che rappresenta il logo della collezione Ego. Il mobile è disponibile in varie essenze e colorazioni e le sue dimensioni sono 270x235x70.
Contemporanea Prestige è una linea di arredamento luxury in stile moderno, perfetta per le zone bagno di grandi dimensioni. Il mobile su cui sono installati i lavabi è realizzato in legno listellare e sormontato da un top in marmo ricavato da un unico blocco di pietra.
La struttura, lineare e compatta, è composta da numerosi cassetti e dotata di led luminosi installati al di sotto delle mensole. È possibile personalizzare gli elementi in legno scegliendo la misura, l'essenza e la finitura.
Al contrario di quanto si pensi, arredare la sala da pranzo è un'impresa piuttosto complessa, in quanto, per rendere questo spazio accogliente e confortevole, è necessario tenere conto della configurazione del locale e soprattutto, della collocazione degli arredi.
I complementi d'arredo luxury sono perfetti per essere inseriti all'interno della zona dining e del salotto, tuttavia, per evitare di appesantire troppo l'ambiente, è opportuno scegliere quelli più adatti al contesto.
Turri, azienda leader nella realizzazione di arredi luxury per la casa, inizia la sua avventura nel 1925, ideando manufatti artigianali ed impiegando materie prime di alta qualità. I complementi sono lavorati con processi tradizionali, anche quando il loro design è contemporaneo, e ognuno di essi è prodotto in Italia.
Turri propone arredi luxury contemporanei e classici, caratterizzati da decorazioni fatte a mano e finiture personalizzabili. La collezione Vogue, ideata dal designer Andrea Bonini, è perfetta per arredare una zona dining in stile contemporaneo ma elegante.
Questa linea, progettata anche per la camera da letto e il living, è composta da un tavolo in legno rifinito in poliestere lucido e da sedute imbottite in pelle, decorate sul retro con un lucchetto color oro, il segno distintivo della collezione.
Il tavolo ha un piano di forma rettangolare, disponibile in legno o marmo, e una base rivestita in pelle trapuntata con decorazioni in metallo dorato, mentre le sedie sono prodotte nelle versioni con schienale alto e basso.
Baroque è una collezione di arredi luxury in stile classico che comprende vari complementi, quali, il tavolo da pranzo di forma rettangolare, il set di sedie, disponibili con o senza braccioli, il mobile buffet, la vetrina in vetro temperato, la consolle e lo specchio. Le strutture sono realizzate in legno e decorate con la foglia oro, mentre le rifiniture sono in pelle lavorata a mano.
Baroque è una linea arredo ricercata e raffinata, caratterizzata da mobili con forme eleganti e longilinee, i cui colori donano luminosità all'ambiente.
Quando si arreda una stanza è importante scegliere soluzioni che siano coerenti con il resto degli spazi, in modo da rendere gli ambienti armonici e perfettamente equilibrati.
Proprio per questo motivo, è opportuno mantenere lo stesso stile all'interno di tutti i locali.
Anche la zona notte, ad esempio, può essere decorata e arredata con complementi luxury; in questo caso però, è fondamentale porre molta attenzione alla scelta dei materiali, come i tessili e i rivestimenti.
Martini Mobili è un'azienda italiana fondata nel 1965, specializzata nella produzione artigianale di complementi d'arredo luxury in stile classico. All'interno della collezione Emozione, realizzata per la zona notte, si trovano camere da letto composte da vari elementi, come sedute, consolle, guardaroba e strutture letto.
Arte a San Pietroburgo è una linea classica ed elegante, che comprende arredi di pregio fabbricati con tessuti e materiali di altissima qualità.
All'interno della serie, oltre a una struttura letto in legno intagliato e imbottita, sono presenti anche due comodini laccati e decorati con foglia argento, due poltrone in legno con finitura a cera, un comò decorato a mano, una specchiera artigianale in tipico stile veneziano, due pouf di forma rotonda in tessuto e una cabina armadio.
Le strutture sono fabbricate in legno di Ciliegio e Toulipier ed è possibile personalizzare le ante dei mobili con ante di due tipi, Romanza, decorata con forma rettangolare e Sintonia, caratterizzata da intagli ovali.
Opera Parigina è una camera da letto i cui arredi sono realizzati in legno di Ciliegio e comprende due poltrone rifinite in foglia argento, due comodini dalle linee semplici, con finitura lucida, una struttura letto imbottita fabbricata con legno a intaglio e una sedia con effetto patina bianca.
Questo ambiente è caratterizzato da elementi molto classici, tra cui le passamanerie e le imbottiture, le linee sinuose della struttura letto e le cromie dei tessuti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.807 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredamento luxury: materiali e tessuti che potrebbero interessarti
|
Piastrelle in ceramica a marchio Ducati, in collaborazione con GS Luxury GroupPavimenti e rivestimenti - A Cersaie 2017, la presentazione delle sei nuovissime collezioni di pavimenti e rivestimenti in ceramica nate dalla collaborazione di Ducati con GS Luxury Group |
Arredamento di lusso per ambienti prestigiosiArredamento - L'arredamento di lusso rende i nostri spazi eleganti e prestigiosi con elementi che per lo più richiamano linee classiche, strizzando l'occhio alla modernità |
Cucine di lusso che fanno brillare gli occhiCucine moderne
- Le cucine di lusso ci fanno sognare rendendo le nostre case ricercate. Tra le varie marche ci sono anche nomi di grandi maison di moda che vestono anche la casa |
Dolce & Gabbana Home Decor: la nuova collezione casa all'insegna del Made in ItalyComplementi d'arredo - Dopo la collaborazione con Smeg, Dolce & Gabbana prosegue il suo viaggio nel design presentando la sua prima collezione casa ispirata alle bellezze dell'Italia. |
Materiali particolari per l'arredamentoArredamento - Vi sono in commercio materiali che esaltano la professionalita' di architetti ed arredatori. |
Lastre di quarzo e marmoRistrutturare Casa - Stone Italiana è l'azienda di riferimento nel mondo per la produzione di lastre in quarzo e marmo ricomposto: per prima, nel 1979, ha iniziato la produzione |
Idee per abbellire una parete con i pannelli decorativi 3dFacciate e pareti - Decorare le pareti con pannelli 3d per creare in casa scenografie davvero originali. Idee e consigli su come sceglierli e linee guida per la loro installazione. |
Automobili e arredamentoArredamento - Formitalia Luxury Group, in sinergia con alcune case automobilistiche e aziende produttrici, lancia collezioni d'arredo ispirate al mondo delle auto sportive. |
Vasche idromassaggio circolari: eleganti e contemporaneeVasche e docce - Le vasche da bagno idromassaggio di forma circolare sono elementi moderni ed eleganti, che integrano la tecnologia con l'estetica. Ecco sei proposte di design. |
Ciao a tutti, ho intenzione di rilevare una casa ante 67 da ristrutturare e vorrei qualche idea su come ridistribuire o migliorare gli spazi.Manterrei la cucina separata.Ho 3... |
Buongiorno, ho acquistato una seconda casa nuova in montagna (già fatto l'atto dal notaio) dal costruttore. In seguito all'acquisto sono stati eseguiti i lavori di mobilio;... |
Salve,sto ristrutturando la camera da letto e vorrei dei consigli su come disporre l'arredo.Ho aggiunto in calce una pianta non in scala ma con le misure corrette.I soffitti sono... |
Buongiorno a tutti,questo è il mio primo post sul forum, sono un grandissimo appassionato di fotografia artistica, vorrei trovare un software o simulatore di ambienti... |
Salve,siamo una giovane coppia che sta comprando un appartamento ancora in costruzione, esso si trova al primo piano su due, all'inizio pensavamo che fosse facile progettare e... |