|
Le avventure di Star Wars tornano sugli schermi televisivi e cinematografici.
Lo scorso novembre, infatti, ha debuttato The Mandalorian, la serie tv in onda sulla piattaforma streaming Disney+ che vede come protagonista un cacciatore di taglie, appartenente al popolo combattente dei mandaloriani, che si ritrova prima a cercare e poi a proteggere un prezioso bottino: il tenerissimo baby Yoda.
In questi giorni, invece, è appena arrivato al cinema L'ascesa di Skywalker, l'episodio IX della saga.
Intanto, è anche possibile far rivivere le suggestioni di Guerre Stellari tra le mura di casa.
Aziende e designer si sono lasciati ispirare dai personaggi più celebri per dare vita ad accessori e complementi d'arredo che i Warsies non possono lasciarsi sfuggire.
Qual è il vostro preferito?
Alzarsi al mattino, si sa, è un momento un po' difficile per tutti. Che ne dite di affrontarlo in maniera più combattiva con la sveglia che ritrae le sembianze di uno Stormtrooper, l'inconfondibile soldato imperiale? Realizzata da LEGO è dotata di un display digitale retroilluminato e di sveglia, appunto.
Le funzioni snooze e retroilluminazione sono attivabili premendo la testa della minifigure; ogni mattina, grandi e piccoli possono intraprendere questa divertente battaglia personale.
La sveglia, infatti, è adatta pure per i bambini dai 6 anni in su e si può acquistare a partire da 30,85 euro.
Se la forza è potente in voi, potete optare, invece, per la versione che ricalca Darth Vader, il Signore Oscuro dei Sith, che costa 27 euro.
Proietta l'ora sulla parete, la sveglia con proiettore multicolore di Joy Toy che si ispira a BB-8, uno dei droidi più amati della saga. Inoltre, riproduce fedelmente gli inconfondibili effetti sonori che hanno reso celebre l'astrodroide. Un regalo ideale per i fan di Star Wars.
È disponibile da 41,95 euro.
La stessa azienda, al prezzo di 33,18 euro, propone la variante che riprende la forma della testa rotante di un altro famoso droide: R2-D2.
La camera da letto, però, è sinonimo anche di riposo. È pensato per rendere confortevoli le vostre pause il peluche-cuscino di ABYstyle con un design che ricorda alcuni dei personaggi più popolari di Guerre stellari, tra cui: i droidi R2-D2 e BB-8, gli Stormtrooper, Darth Vader, Ben Solo, meglio conosciuto come Kylo Ren, e Yoda, il Gran Maestro dell'Ordine Jedi.
Realizzato in materiale di alta qualità, misura 35x35 centimetri, è spesso 8 centimetri e costa 16,49 euro.
La cucina è la stanza della casa preferita da chi ama sperimentare ai fornelli, ancor più se a questa passione possiamo unire anche quella per Star Wars.
Dalle teglie con la maschera del Signore Oscuro dei Sith al trio di mini cocotte che ricalcano i famosi droidi R2-D2, C-3PO e BB-8, dalla pirofila di Han Solo al sottopentola Millennium Falcon o Morte Nera, fino al camino per torte dedicato a Porg, l'animale apparso in Star Wars, gli ultimi Jedi: l'azienda francese Le Creuset celebra Guerre Stellari, con una linea di accessori da cucina ispirata ai personaggi più noti della saga. Ogni cultore non potrà farne a meno!
Per scoprire i prezzi dei vari prodotti, basta collegarsi sul sito dell'azienda.
Cucinare carni e verdure al punto giusto? Da oggi, con la spatola Star Wars di Funko la missione diventa più facile. È provvista di maniglia di plastica, resistente al calore, che risulta modellata sulla mitica arma di Darth Vader. Costa 11,51 euro.
Riprende la forma del casco di Lord Vader, invece, il tostapane proposto da Lucas.
Dotato di termostato regolabile, accensione e spegnimento manuale e automatico, permette di tostare pane, cialde, panini e fette di toast.
Si possono scongelare e riscaldare due fette di pane contemporaneamente che, una volta pronte, riporteranno la scritta Star Wars, per una colazione da veri Jedi.
Il suo prezzo è di 79,53 euro.
Home office, angolo studio o lettura: ogni zona della casa merita di essere illuminata nel migliore dei modi per combattere il lato oscuro.
È per veri intenditori Tie Fighter, la lampada da tavolo che ha la forma dell'iconico caccia della flotta imperiale. Si tratta, infatti, di una replica in scala 1:55 particolarmente dettagliata.
Alimentata tramite USB, può essere spostata agevolmente per direzionare la luce, in base alle esigenze del momento. È disponibile da 52,95 euro.
È un pezzo da collezione anche la lampada da scrivania angolare di Paladone che riproduce fedelmente il Millennium Falcon, l'astronave simbolo di Guerre Stellari, pilotata da Ian Solo e dal suo peloso co-pilota, il wookie Chewbacca. L'unico neo è che, vista la sua conformazione, l'illuminazione è un po' ridotta. Si trova a partire da 51,02 euro.
La lampada da notte a LED 3D di ZNZ, invece, è pensata per garantire sogni tranquilli ai piccoli Warsiers. La Morte Nera, il Millennium Falcon e il comico droide R2-D2 sono alcune delle proposte tra cui è possibile scegliere.
Grande varietà di linee e nuance, grazie alle sedici colorazioni che si possono impostare, a seconda dell'umore e dell'ambiente circostante.
Due, invece, le modalità di funzionamento: la lampada si può accendere e spegnere con il classico pulsante di tocco o tramite un telecomando sensibile che permette di controllare la luce da remoto, anche a distanza. È acquistabile da 22,99 euro.
Che ne dite, poi, di personalizzare gli interruttori della luce con l'adesivo di Epic Modz.
Realizzato in vinile, resiste all'acqua e non sbiadisce. È facile da applicare e rimuovere ed è particolarmente evocativo: la posizione on/off gioca sull'ambivalenza di significato dark side/light side, ovvero il lato oscuro e quello chiaro della forza.
Ogni sticker costa 1,75 euro.
Persino l'arredamento d'interni di alta gamma si è lasciato sedurre dal tema Star Wars.
Il designer filippino Kenneth Cobonpue, infatti, ha collaborato con Disney e Lucasfilm per creare una collezione di mobili artigianali che trae ispirazione dalla celebre saga.
La linea include la poltrona Imperial Wings, dotata di bracciali con rivestimento di polietilene intrecciato a mano che rispecchiano la forma dell'Imperial TIE.
La poltrona Darth Sidious ha uno schienale che tratteggia il profilo del Signore dei Sith.
La luce Little Jedi è formata da mini figurine di cavalieri Jedi collegate con spade laser che fungono da sorgente di luce.
C'è persino uno sgabello a dondolo in onore di Chewbacca.
Ogni complemento d'arredo è stato attentamente studiato sulla base degli iconici personaggi ed elementi di Star Wars, proponendo uno stile sofisticato e raffinato che risulta accattivante pure per i design addicted. Un po' meno allettanti sono i prezzi che variano dai 580 ai 3.500 euro.
Infine, già qualche anno fa, le acconciature di Leila e Padmé Amidala hanno ispirato i creativi dello studio Zaha Hadid Design. In particolare, la classica acconciatura a volute della principessa Leila è la protagonista del tavolino da salotto LE-A coffee table.
È disponibile nella versione in vetro nero e fibra di carbonio e in bianco con finiture in ottone e argento.
A questo si aggiunge l'Amida Desk, una scrivania dalle curve fascinose che rende omaggio all'abito e al copricapo di Padmé Amidala. Uno stile galattico, dal gusto contemporaneo e futuristico, che conquisterà tutti i Warsies appassionati di design.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||