Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La nostra quotidianità si svolge in luoghi frenetici come uffici, centri commerciali, mezzi pubblici, alberghi, ristoranti, palestre. Questi ambienti sono spesso contaminati a causa di sistemi scarsamente adeguati a garantire un corretto ricambio dell'aria.
In tal modo, virus, batteri, muffe, polveri e allergeni si attaccano agli indumenti generando non soltanto cattivi odori, ma anche il rischio di allergie e disturbi per l'apparato respiratorio.
Gli indumenti, le calzature e altri oggetti personali vanno conservati all'interno degli armadi, che hanno da sempre un ruolo passivo, in quanto rappresentano dei semplici contenitori.
Per ovviare al problema dei cattivi odori nell'armadio guardaroba spesso si utilizzano i sacchetti profumati da appendere ai portabiti, gli spray per ambiente, oppure rotoli di carta profumata per i cassetti. Queste soluzioni non sono, però, particolarmente efficaci ai fini della risoluzione del problema.
Per un maggiore benessere e protezione della nostra salute dall'inquinamento indoor, dopo attenti studi, l'azienda LEMA spa ha realizzato un dispositivo basato sul nuovo sistema air cleaning system che unisce design e tecnologia per ottenere un ottimo livello di decontaminazione dell'ambiente guardaroba.
Tale sistema è costituito da un dispositivo innovativo che rivoluziona il concetto di armadio da camera passivo, facendolo diventare un elemento attivo nel processo di sanificazione degli indumenti e delle calzature che sono racchiusi al suo interno.
Il LEMA Air Cleaning System si basa sull'interazione tra una nanotecnologia e una speciale lampada UV grazie alla quale avviene una reazione fotocatalitica all'interno dell'armadio, che con un principio attivo naturale abbatte in modo significativo sostanze inquinanti, batteri, allergeni, virus, acari, cattivi odori e muffe.
In questo modo si ottiene un maggiore benessere e una minore possibilità di contrarre allergie, con conseguenti disturbi dell'apparto respiratorio.
Con l'utilizzo della nuova tecnologia anche il retro dell'armadio da camera matrimoniale risulta completamente sanificato, evitando il ristagno dell'aria. Il risultato sarà, quindi, un guardaroba sempre fresco e pulito.
Il dispositivo è brevettato per gli Armadi al Centimetro Lema nelle versioni con ante a battente, scorrevoli e complanari.
Non intacca l'estetica dell'armadio da camera, in quanto occupa poco spazio ed è un sistema disponibile come accessorio.
È, infatti, posto alla sommità degli armadi, inserito all'interno del coperchio superiore ed è nascosto grazie alle ante che caratterizzano la facciata.
Durante il funzionamento il dispositivo è altamente silenzioso, motivo per cui la sua attività è quasi impercettibile.
Grazie a questa nuova tecnologia si ottengono numerosi benefici:
Il nuovo sistema, oltre a rivoluzionare il concetto di armadio, fornendo una facile soluzione per proteggere la nostra salute, consente di scegliere tra cicli con diversa durata che può variare dalle 2 alle 8 ore.
È a basso voltaggio e amperaggio e funziona in modo indipendente mediante un interruttore multifunzione posto sul fianco dell'armadio, attraverso cui parte la decontaminazione da cariche batteriche e sostanze nocive.
La manutenzione del suddetto impianto è estremamente semplice: basta, infatti, provvedere alla sostituzione della lampada UV ogni 24 mesi.
Restando nell'ambito della pulizia e della sanificazione all'interno del nostro armadio guardaroba, la Samsung ha presentato AirDresser, un armadio che utilizza una combinazione di aria e vapore finalizzata a una accurata pulizia dei capi di abbigliamento con la conseguente eliminazione di sporco, sudore e cattivi odori derivanti dal fumo e dal cibo.
Il funzionamento del nuovo elettrodomestico della Samsung è costituito da un processo molto più silenzioso rispetto a quello di un bucato tradizionale. L'azienda stessa afferma che si potrebbe avere AirDresser nella camera da letto proprio perché non si avvertirebbe alcun rumore durante il suo funzionamento.
L'intero processo di pulizia è costituto da varie fasi:
Il processo autopulente termina con la deumidificazione e l'igienizzazione dell'armadio AirDresser. In tal modo non si pone la necessità di utilizzare detergenti e si ottiene al contempo la deumidificazione della stanza.
L'installazione non ha bisogno di un allaccio all'impianto idraulico esistente; sono necessarie due vaschette estraibili che ospitano l'acqua occorrente ai processi previsti e che raccolgono lo sporco.
I vantaggi presentati da questa nuova tecnologia sono:
La funzione igienizzante può essere utilizzata anche per il lavaggio di altri oggetti, come ad esempio i peluches.
Nel nuovo elettrodomestico è altresì presente l'intelligenza artificiale, una funzione che memorizza e suggerisce le informazioni inserite sui capi utilizzati più di frequente, rendendole disponibili ogni volta, per evitare errori e mantenere i capi perfetti il più a lungo possibile, suggerendo il modo migliore per pulirli e sanificarli.
È, inoltre, presente la funzione deumidificazione: quando la porta è aperta, aiuta ad aspirare l'aria dalla stanza catturando l'umidità e rilasciando aria asciutta.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.798 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Armadi autosanificanti che potrebbero interessarti
|
5 idee da Ikea per mettere in ordine i vestiti con pochi euroComplementi d'arredo - Ecco 5 accessori Ikea per organizzare gli armadi e i cassetti in modo da riuscire a trovare capi e accessori la mattina prima di uscire senza perdere troppo tempo |
I migliori armadi in resina per esternoSistemazione esterna - L'armadio in resina non brilla certo per la qualità di design e finiture ma si rivela un alleato fedele nelle case per mettere in ordine scope e detergenti. |
Luci Led per armadi: come illuminare il guardarobaArmadi e cabine armadio - Le luci LED per armadi offrono eleganza e praticità. All'interno di questo articolo analizzeremo i migliori modelli disponibili sul mercato tra i quali scegliere |
Armadio a muro per organizzare la camera da lettoArmadi e cabine armadio - Un armadio a muro nella camera da letto è ideale come soluzione salvaspazio per stanze di piccole dimensioni ma anche per migliorare l'estetica nel suo complesso |
Ottimizzare lo spazio con armadi raso pareteArmadi e cabine armadio - L'armadio raso parete rappresenta un'ottima soluzione per sfruttare gli spazi inutilizzati della casa, anche molto piccoli, realizzando ante su misura invisibili |
Attrezzare la camera da lettoArredamento - Quando la camera da letto ha una forma irregolare non sempre è semplice attrezzarla con armadi; si ricorre allora a soluzioni che sfruttino al massimo gli spazi. |
Armadio camera da letto: 5 stili diversi d'arredoArmadi e cabine armadio - In una camera da letto occorre scegliere ogni elemento con cura. Ecco cinque stili per ciò che concerne una scelta ad hoc di un armadio in camera da letto. |
Come realizzare un funzionale armadio a muro in mansardaSottotetto - La soluzione di arredare la mansarda con armadi a muro è efficace per sfruttare al meglio ogni spazio, anche il più difficile da raggiungere in profondità e altezza |
Progetto di armadi a muro su misura per l'ingressoZona notte - Progetto a mano libera di armadi a muro su misura che rendono funzionale l'ingresso, creando tre corridoi con il ruolo di contenitori per le zone notte e giorno. |