Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La cucina è uno dei luoghi più a rischio di inquinamento in ambito domestico.
Basta però seguire una serie di semplici precauzioni per garantire una buona ventilazione e un corretto ricambio dell'aria.
Innanzitutto è consigliabile collocare la cucina il più lontano possibile dalla zona notte.
Sul muro della cucina che confina con l'esterno va posizionato un foro d'aerazione, così come previsto dalla legge 46/90.
Il foro deve essere di almeno 100 cmq se il piano cottura è dotato di termocoppia, un dispositivo di sicurezza contro lo spegnimento accidentale della fiamma.
Se tale dispositivo non è presente, il foro deve essere di 200 cmq.
Per facilitare il ricambio d'aria si può anche installare una griglia d'aerazione nella parte bassa della porta d'ingresso al locale.
Se esiste un foro d'esalazione diretto all'esterno o incanalato è consigliabile installare una cappa aspirante e non solo filtrante, in modo da espellere l'ossido di carbonio e richiamare ossigeno.
La potenza della cappa va scelta in base alla metratura della cucina, alla distanza del punto di aspirazione dallo scarico, al tipo di piano cottura e alla sua frequenza d'uso.
|
CONSIGLIATO
![]() Rilevatore gas da incasso
【Mantieni la sicurezza】-- Il rilevatore di gas è utilizzato principalmente per rilevare il gas naturale...
|
I bruciatori del piano cottura devono garantire una combustione corretta, ed avere le valvole di sicurezza che intervengono quando la fiamma si spegne.
Non bisogna lasciare per troppe ore in casa la pattumiera con i rifiuti umidi. Infatti, oltre a creare cattivi odori, quando incominciano a decomporsi, i rifiuti rilasciano sostanze insalubri.
In cucina bisogna evitare l'uso di tessuti come quelli acrilici, che trattengono gli odori, lo sporco e la polvere.
Bisogna poi evitare di fumare, soprattutto quando si preparano o si portano in tavola i cibi.
Esistono anche dei rilevatori di gas con sensori che ne segnalano acusticamente la presenza, che può essere utile collocare in cucina.
I rilevatori si distinguano a seconda del tipo di gas di cui riconoscono la presenza: il metano, che è più leggero dell'aria o il GPL, che è più pesante dell'aria.
Vanno installati sulla parete in cui è presente la sorgente di gas, a un minimo di un metro e ad un massimo di quattro metri. Il sensore per il gas metano va posizionato in alto a 30 cm dal soffitto, mentre quello per il GPL va posto in basso a 30 cm dal pavimento.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.001 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Aria sana in cucina che potrebbero interessarti
|
High tech o high technology
Cucina - La netta relazione tra scienza e design, nel mondo contemporaneo, ha permesso la realizzazione di oggetti che incontrano nel contempo ricerca scientifica e tecnologica senza tralasciare l'estetica, un elemento importantissimo nell'era in cui viviamo.
|
Cappa: di design o incassata nel mobile?
Cucina - La cappa fa parte di quel gruppo di elettrodomestici per cui il fattore estetico e' predominante. Spesso, anzi, e' l'unico criterio di scelta a cui si fa riferimento.
|
Tubo cappa aspirante: meglio celato o a vista?
Cappe e piani cucina - Il tubo della cappa aspirante può essere mascherato con abbassamenti di cartongesso oppure essere lasciato a vista con l'uso di raccordi piatti, tubi a scomparsa.
|
Migliori cappe angolari
Cappe e piani cucina - Se particolari esigenze portano all'acquisto di un piano cottura ad angolo, la scelta di una cappa angolare sarà la logica conseguenza. Ecco quali sono le migliori
|
Cappe silenziose: nuove tecnologie per un'aspirazione senza rumore
Cappe e piani cucina - Potenti, efficienti e soprattutto silenziose: ecco come le moderne cappe aspiranti, grazie alle rivoluzionarie tecnologie, garantiscono un clima ideale in cucina
|
Benessere e spazi abitativi
Normative - Per ogni spazio componente il nostro ambiente domestico come la cucina, il soggiorno, la camera da letto, ecc., si devono garantire le necessarie condizioni di benessere.
|
Soluzioni stilistiche per cucine e complementi
Cucine moderne
- La Cucina non è un semplice ambiente di servizio, ma uno spazio dotato di una propria personalità.
|
Monoblocco per cucina
Cucina - Un contenitore completamente chiuso e rifinito con cura che, una volta aperto, svela al suo interno una serie di elementi ricchi di sofisticate dotazioni
|
Piano cottura a induzione con cappa integrata
Cappe e piani cucina - Il piano cottura induzione con cappa integrata è la nuova frontiera in cucina: la soluzione due in uno è salvaspazio, funzionale ed efficace contro i cattivi odori.
|
Buonasera a tutti. La cappa che ho in cucina non aspira praticamente niente. Ogni volta che facciamo da mangiare la cucina si riempe di fumo.Al momento monto questa cappa di cui...
|
Salve, volevo sapere se qualcuno può aiutarmi nel collegare un aspiratore aggiuntivo alla morsettiera della cappa aspirante. Mi spiego meglio : quando accendo la cappa...
|
Buongiorno, sono nuovo del forum e spero qualcuno possa aiutarmi. Ho una cappa da cucina sottopensile di 90cm con un solo motorino aspirante.La cucina è angolo cottura in...
|
Buongiorno, volevo sapere se qualcuno sa come isolare i rumori provenienti dalla cappa della cucina visto che questo dà sulla strada. Pensavo di mettere qualche filtro ma...
|
Salve, ho un problema riguardo alla predisposizione del foro di ventilazione. La mia cucina è collegata tramite una porta interamente a vetro alla sala da pranzo e tramite...
|