Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Fusione tra il mondo LEGO e il mondo dell'architettura

Come la LEGO fa suo il concetto delle costruzioni legate al mondo dell'architettura, proponendo modelli di edifici e monumenti famosi da costruire divertendosi.
Pubblicato il / Aggiornato il

La LEGO architettura


LEGO Architecture
è una linea della LEGO che riproduce le opere architettoniche più importanti e famose al mondo. L'azienda leader nel settore delle costruzioni propone sia modelli di monumenti ed edifici più conosciuti, ma anche skyliner delle città più belle al mondo.

La collezione è ideale sia per appassionati di architettura, ma anche per tutti gli amanti dei mattoncini LEGO.


Lego architecture, modello skyline London

Lego architecture, modello skyline London

Lego architecture, modello skyline London
Rappresentazione lego architecture, la Casa Bianca

Rappresentazione lego architecture, la Casa Bianca

Rappresentazione lego architecture, la Casa Bianca
Lego architecture, Parigi

Lego architecture, Parigi

Lego architecture, Parigi
Lego architecture, modello La Statua della Libertà

Lego architecture, modello La Statua della Libertà

Lego architecture, modello La Statua della Libertà
Lego architecture skyline, London

Lego architecture skyline, London

Lego architecture skyline, London
Modelli Lego, Taj Mahal

Modelli Lego, Taj Mahal

Modelli Lego, Taj Mahal

Questa idea nacque nel 2008 dalla collaborazione tra l'architetto Adam Reed Tucker con il LEGO Group; da quel momento ha avuto grande successo ed è in continua crescita.

I modelli sono finemente dettagliati ed è posta grande attenzione anche al contesto in cui sono rappresentati. Inoltre, sono pensati per essere esposti in pochi centimetri di spazio e l'iter per la loro composizione è interessante e divertente.

Inizialmente sono stati realizzati principalmente edifici americani. Con il passare del tempo e il successo riscosso, sono stati prodotti monumenti anche meno recenti e più lontani dal punto di vista geografico.


Modelli ispirati all'architettura di tutto il mondo


Nel 2008 fu messa in commercio la prima serie LEGO in campo architettonico, la Sears Tower di Chicago, composta da 69 pezzi unici.

I modelli si ispirano alle città di tutto il mondo, concentrando l'attenzione maggiormente sui grandi monumenti e su edifici simbolo dell'architettura mondiale.

Lego architettura: ParigiNella foto in alto: Lego Architecture, Parigi

Tra gli edifici più famosi riprodotti dalla linea Lego architecture, ci sono:

  • l'Empire State Building;

  • il Guggenheim Museum;

  • Seattle Space Needle;

  • la Casa Bianca;

  • la Casa sulla cascata;

  • la Porta di Brandeburgo;

  • il Big Ben;

  • la Casa dell'Opera di Sidney;

  • la Torre di Pisa;

  • la Torre Eiffel;

  • il Louvre;

  • la fontana di Trevi;

  • Burj Khalifa.

Quelli citati sono davvero solo alcuni dei modelli realizzati e da comporre.
Ce ne sono tantissimi altrettanto belli e interessanti, sia da costruire che da esporre.
Modelli Lego, Taj Mahal, Agra, India
Modelli Lego: Taj Mahal, Agra, India

Da architetto e amante delle costruzioni, penso che siano davvero delle riproduzioni rispettose e fedeli, con una grande attenzione ai dettagli e al contesto che li rende dei pezzi unici.


La genialità della linea LEGO Architecture


All'interno di ogni confezione, oltre al numero di pezzi completo, per potersi cimentare nella costruzione LEGO è presente anche un libricino con foto e informazioni storico-architettoniche sul monumento, in modo da poter portare a termine il lavoro facilmente, anche senza essere esperti nel settore.

Lego architettura: Statua della LibertàArchitettura con i Lego, La statua della libertà

La genialità della linea architecture di LEGO non si limita soltanto a proporre modelli di opere architettoniche e di edifici simbolo sparsi in tutto il mondo.
I Lego offrono, infatti, la possibilità di costruire liberamente seguendo la propria creatività e la propria fantasia.

Esistono delle confezioni al cui interno sono presenti dei mattoncini interamente bianchi e trasparenti di diverse forme, che permettono di costruire il proprio modello personalizzato. Così ognuno può avere un suo piccolo monumento da esporre in casa.

Così come i modelli delle opere architettoniche più belle e conosciute al mondo, anche i modelli da personalizzare possiedono, tra i pezzi, una pedana di colore nero che funge da base per la loro esposizione.


Alcuni modelli della linea LEGO Architecture


Uno dei modelli più complessi da realizzare, ma anche uno dei più belli ideati dalla LEGO, è il Taj Mahal con ben 2022 pezzi e una larghezza superiore ai 24 cm.

Attira sicuramente l'attenzione degli appassionati del settore, ma anche di chi non hai provato a cimentarsi in una costruzione di questo genere.

Modelli Lego, Taj MahalNella foto in alto: modelli Lego, Taj Mahal

Un altro modello molto bello è lo skyline di Londra, con la rappresentazione del Big Ben, il London Eye, la National Gallery, la Colonna di Nelson e il Tower Bridge, più la targhetta decorativa con la scritta Londra.

Insomma, tanti elementi che messi insieme danno la sensazione di una costruzione unica. Questo modellino è molto più semplice da realizzare rispetto al precedente, è adatto a bambini di 12 anni ed è costituito da 468 pezzi.

Qui si celebra la diversità architettonica di Londra.
Lego architecture, modello skyleine LondonLego architecture, modello skyline London

Ogni set della collezione LEGO Architecture Skyline è in scala per offrire una rappresentazione accurata delle dimensioni comparative di ogni edificio, e ha colori realistici.


Quali sono i costi della Lego architettura?


In linea di massima i prezzi dei modelli LEGO non sono molto bassi e variano in base alla quantità di pezzi che compone il modello scelto.

Quindi più pezzi ci sono nella scatola, più il prezzo è alto. In media il costo può oscillare dai 20 ai 200 euro.

Rappresentazione Lego architecture, La Casa Bianca0Rappresentazione Lego architecture, La Casa Bianca

Il prezzo finale è proporzionale alla grandezza del modello, ma a prescindere dalle dimensioni tutte le costruzioni rispettano fedelmente le proporzioni dei monumenti originali.


I destinatari della linea LEGO Architecture


Come già accennato precedentemente, la linea LEGO architecture è molto amata dagli appassionati di arte, costruzione e architettura. All'interno di ogni confezione, oltre alle istruzioni per il montaggio dei vari pezzi, sono presenti delle informazioni sul modello da riprodurre.

Collezione Lego, modello New York CityCollezione Lego, modello New York City

Ciò consente di aumentare e arricchire il proprio bagaglio culturale, costruendo ma divertendosi.

Sulle confezioni è riportata un'età superiore ai 12 anni perché i modelli comprendono anche da pezzi molto piccoli, proprio per l'attenta cura ai dettagli che consente di riprodurre fedelmente il modello originale.


Un bambino senza l'aiuto di un adulto non riuscirebbe facilmente a comporre il modello, motivo per cui si tratta di set adatti per lo più agli adulti, infatti spesso vengono scelti come regalo per amici architetti p appassionati di costruzioni e di architettura.

Collezione Lego, modello La Casa BiancaIn foto: collezione Lego, modello La Casa Bianca

La linea è comunque amata anche da chi non è un grande conoscitore del settore delle costruzioni o dell'architettura in generale, proprio perchè permette di dare libero sfogo alla fantasia e alla creatività di ognuno.


Dove acquistare LEGO architecture


I modelli della linea LEGO architecture si possono acquistare sia nei negozi che on-line su Amazon. Qui basta cercare il modello che interessa e con un semplice click arriva a casa dove poi ci si può divertire con la composizione.

CONSIGLIATO amazon-seller
LEGO architecture
Costruisci un modello dettagliato del profilo di New York City, con mini Statua della Libertà e base di 4x32 cm...
prezzo € 33.69
invece di € 49.99 COMPRA


Questi set LEGO per adulti sono perfetti come decorazione per la propria cameretta o come regalo per gli appassionati di viaggi, storia e architettura.

Ad esempio, uno dei set acquistabili su amazon è quello che rappresenta la città di San Francisco in stile LEGO.

Tra gli elementi d'interesse ci sono: le famose case delle "signore dipinte", la 555 California Street, la Transamerica Pyramid, la Salesforce Tower, la Coit Tower, il Fort Point, Il Golden Gate Bridge e l'isola di Alcatraz.

Collezione Lego, modello SingaporeCollezione Lego, modello San Francisco

Include inoltre una base con tegole che rappresentano lo stretto del Golden Gate Bridge.

In questo modo si crea un modello completo che combina i tutti i principali monumenti della città statunitense.

lego architecture , architecture , collezione lego , modelli lego
riproduzione riservata
Architettura con i lego
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 9 voti.

Architettura con i lego: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Alessandro
    Alessandro
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 15:27
    Un'idea incredibile, unire il gioco ad uno studio come quello dell'architettura.
    Da piccolo ho sempre giocato con i LEGO ed oltre a dare un input edilizio contribuisce a rendere sempre più logiche le azioni dei bambini.
    rispondi al commento
    • Titticicchiello
      Titticicchiello Alessandro
      Martedì 15 Febbraio 2022, alle ore 15:50
      Ciao Alessandro, concordo a pieno! È stata un'idea davvero geniale!
      rispondi al commento
  • Nicola Brienza
    Nicola Brienza
    Mercoledì 29 Dicembre 2021, alle ore 12:39
    Sarebbe bellissimo se le realizzazioni disponibili negli USA, fossero acquistabili anche in ITALIA.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.533 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Architettura con i lego che potrebbero interessarti

Villette a schiera passive

Architettura - Lo studio di architettura MUT Architecture sta realizzando un progetto di villette a schiera passive nel sobborgo parigino di Pantin.

Architettura umanitaria

Progettazione - Appuntamento a Cersaie con Cameron Sinclair, fondatore della onlus Architecture for Humanity, l'architetto definito come l'uomo in grado di salvare il mondo.

Arredi ispirati ai Lego

Arredamento - I famosissimi mattoncini con i quali tutti da bambini abbiamo giocato entrano ora a far parte dell'arredo della casa: complementi spiritosi, colorati e funzionali.

Tutte le novità di Milano Design Film Festival edizione 2019

Architettura - A Milano torna l'appuntamento con cinema e design: la città sarà teatro della VII edizione di Milano Design Film Festival. Tra le novità, l'Architecture Film Award

La torre girevole di Fisher

Progettazione - Grattacieli ecologici: autosufficienza energetica.

Al via l'edizione 2019 di Idee Casa Unica

Complementi d'arredo - Al Centro espositivo di Trento torna Idee Casa Unica, la fiera dove trarre ispirazione e consigli se si è in procinto di acquistare, ristrutturare o arredare casa

Green Good Design 2011: design for a better world now

Architettura - Il premio GREEN GOOD DESIGN promuove un nuovo approccio in chiave ecosostenibile della progettazione nei settori dell'architettura e del design.

Biennale di Venezia: Padiglione della Malesia

Arredamento - In occasione della 12.a Mostra Internazionale di Architettura in corso a Venezia si registra per la prima volta la partecipazione, come nazione, della

Sconti folli su eBay per giochi e giocattoli per Natale

Camerette - Dal 2 novembre eBay mette a disposizione uno sconto del 15 % su giochi e giocattoli per bambini, occasione imperdibile per iniziare con i regali di Natale