Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Nel momento in cui si sta acquistando una nuova casa o semplicemente quando si vuole cambiare la distribuzione degli spazi interni o parte dell'arredamento non è affatto facile immaginare come sarà: se gli spazi saranno adeguati, la nuova disposizione funzionale o il nuovo mobile che ci piace tanto adatto all'ambiente in cui vorremmo metterlo.
Immaginare è una cosa, progettare e organizzare gli ambienti e gli arredi, visualizzarli realisticamente, in tutti i loro dettagli può essere un ottimo modo per comprendere realmente quale sarà l'effetto finale.
Indispensabile, dunque, per non sbagliare sarebbe vedere ogni cosa in una anteprima realistica in 3D, così da poter fare tutte le prove e le modifiche che vogliamo senza trascinare mobili da una stanza all'altra o acquistare mobili e complementi di arredo completamente al buio.
Oggi, grazie a free software disponibili sul web, disegnare la propria casa e arredarla è davvero possibile a tutti, anche per chi non è un esperto.
Fino a un pò di tempo si studiavano gli ambienti utilizzando solo la planimetria cartacea, oggi grazie alla diffusione di nuovi prodotti software il procedimento si è di gran lunga semplificato. Molti di questi software consentono di importare la planimetria di casa e con un pò di pratica e inventiva sono in grado di restituire delle immagini con un ottimo livello di realismo e precisione. Con un pò di creatività e tempo libero, chiunque in maniera amatoriale, sfruttando le librerie di oggetti per gli arredi e di interior design patterns per i rivestimenti, può ottenere davvero buoni risultati.
In alternativa al pc, queste app sono disponibili anche per tablet o smartphone.
In molti casi i software sono fruibili in versione trial, versioni gratuite e complete, ma con durata limitata generalmente a 30 giorni, grazie alle quali si possono testare funzionamento e potenzialità per valutare eventualmente l'acquisto.
Riportiamo di seguito solo alcuni esempi di app e programmi disponibili su web, partendo da quello disponibile gratuitamente sul nostro portale.
Disponibile gratuitamente sul sito Lavorincasa.it, CADCASA è un software che consente di disegnare, in maniera estremamente semplice, la planimetria della propria casa.
Grazie all'interfaccia grafica veloce e intuitiva è ideale soprattutto per i non addetti del settore, che potranno non solo creare muri e tramezzi, e a questi aggiungere i vani delle finestre e delle porte dimensionabili a piacere, ma anche arricchire il progetto con una grande varietà di complementi di arredo contenuti nelle librerie predisposte e con i simboli degli impianti idraulici ed elettrici.
Tutta la realizzazione del progetto è assistita in modo da avere e poter verificare contemporaneamente le misure interne degli ambienti sull'area di disegno, elaborare una Anteprima e stampa del disegno con fattore di scala, esportarlo nei formati più diffusi, DXF e JPEG, e condividerlo sulle piattaforme social.
Cad Casa è fruibile in due versioni, la prima online funzionante solo ed esclusivamente sul browser Internet Explorer, la seconda versione da scaricare sul proprio computer.
Ricordiamo che per utilizzare la versione scaricata sul proprio Pc è indispensabile sempre un collegamento internet attivo ed essere registrati al portale in modo da accedere anche ad altri servizi gratuiti.
SketchUp tra i programmi di progettazione professionale, di proprietà di Google, per PC Windows e Mac che permette di costruire la tua casa in 3D da zero, per poi andarla ad arredare con una grandissima varietà di elementi di arredo disponibili.
Questo è un software dalle prestazioni professionali, ideale anche per chi lavora nel settore della progettazione grafica e della modellazione in 3D; è fruibile gratuitamente nella versione non commerciale SketchUp Make, con la quale è possibile progettare e arredare una casa in 3D.
In alternativa SketchUp è disponibile anche nella versione my.SketchUp sotto forma di tool online gratuito, con il quale è possibile arredare casa in 3D in maniera più semplice e intuiva, senza dover scaricare programmi sul tuo PC.
La versione SketchUp Pro è invece a pagamento e, chiaramente, offre strumenti avanzati per la progettazione e il disegno di modelli tridimensionali per soddisfare le esigenze di aziende e professionisti del settore. Tra i principali vantaggi offerti sottolineiamo la possibilità di progettare su differenti scale e di arredare casa su misura e in tre dimensioni, grazie a una vastissima libreria di modelli 3D di mobili contenuti nella Warehouse, strumento integrato che permette di accedere a un vasto database di oggetti tridimensionali.
Il software è molto completo e offre numerosi strumenti avanzati, per questo è consigliato consultare la completa guida ufficiale di SketchUp e i video tutorial pubblicati su YouTube.
È tra i software gratuiti per arredare casa in 3D tra i più facili da usare.
Ha una interfaccia semplice e immediata e grazie al video tutorial introduttivo e alle numerose istruzioni in italiano, è possibile scoprire con facilità tutte le sue funzionalità.
È scaricabile gratuitamente su PC ma anche fruibile online ed è utilizzabile tramite il proprio browser Web. La sua peculiarità è quella di offrire uno strumento gratuito per arredare casa in 3D, con una visualizzazione in tempo reale del risultato e con un buon livello anche nei dettagli più piccoli.
Anche in questo caso si dovrà partire con il disegno della pianta in 2D e da questa cominciare ad arredare, avendo a disposizione numerosi modelli 3D di oggetti d'arredamento.
IKEA Home Planner
Ikea Home Planner è l'applicazione ufficiale di Ikea per arredare casa.
Il sito offre diverse sezioni tematiche a seconda della stanza da arredare, con particolare attenzione alla progettazione dei mobili in cucina.
Per poter salvare il progetto su cui si sta lavorando è necessario registrarsi al sito e creare un proprio profilo, grazie al quale il progetto può essere stampato o anche salvato e portato in negozio.
É bene ricordare che le soluzioni appena proposte, come le tantissime altre presenti sul web, pur essendo quasi tutte pensate per restituire risultati semi professionali, rimangono pur sempre uno strumento per chi in maniera amatoriale si avvicina al mondo dell'interior disegn.
Come è facile immaginare il risultato ottenuto, pur essendo in molti casi un buon supporto nella fase di scelta o di acquisto di un mobile o nella distribuzione degli spazi, è lontano dal concetto che sta alla base dell'interior design.
L'architetto e l'interior designer sono senza dubbio le figure più approppriate alla progettazione di interni, poichè dispongono delle capacità e delle conoscenze giuste per strutturare e organizzare gli spazi, sia interni che esterni, creare ambienti pratici, funzionali e di tendenza, tradurre in pratica scelte stilistiche ben precise, tramite complementi d'arredo, colori e materiali idonei per costruire soluzioni personalizzate e su misura del cliente e soprattutto in funzione alle sue esigenze.
|
||
Notizie che trattano App e programmi per l'home design che potrebbero interessarti
|
L'Home Personal ShopperSoluzioni progettuali - L'Home personal shopper ci aiuta a selezionare e acquistare pezzi di arredo e complementi per la nostra casa, andando anche in giro per noi se non abbiamo tempo |
Home relookingSoluzioni progettuali - L'Home relooking è un'operazione di make-up di un immobile, senza necessità di fare ricorso a ristrutturazioni più dispendiose che lo stravolgano del tutto. |
Home stagingComprare casa - L'Home Staging è una tecnica di marketing immobiliare che si sta molto diffondendo tra coloro che sono impegnati in investimenti immobiliari. |
Home StylistArredamento - Nel campo dell'interior design esistono varie figure professionali. Tra queste c'è l'home stylist, che si occupa di rendere più piacevole e armonioso un ambiente |
Ritorna l'appuntamento con Home, la fiera pavese dedicata alla casaComplementi d'arredo - Home 2018, la fiera della casa di Pavia per un week end all'insegna dell'abitare, delle novità di settore, senza farsi mancare spettacoli e consigli di benessere |
Nuova collezione casa H&M Home by India MahdaviComplementi d'arredo - Sfumature, giochi di colore e gradienti: ecco la nuova collezione di accessori per la casa ideata dalla designer India Mahdavi in collaborazione con H&M Home. |
Il successo di Suite Home, micro-flat ecocompatibile su ruoteCase prefabbricate - Pratica, perché si può costruire e muovere con facilità. Ecocompatibile, perché le soluzioni e i materiali utilizzati favoriscono il risparmio energetico |
A Pavia ritorna Home 2019, l'evento fieristico dedicato alla casaComplementi d'arredo - Home Pavia 2019 è la mostra che mette al centro la casa con nuove idee per arredare la propria abitazione, secondo gli stili e le tendenze più in voga del momento |
My Home Office: l'ufficio prefabbricato da giardinoCase prefabbricate - Realizzato nei Paesi Bassi con materiali sostenibili, My Home Office è la soluzione per chi cerca un ufficio prefabbricato lussuoso a casa, dove lavorare in modo rilassato. |