Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
09 Agosto 2013 ore 16:02 - NEWS Impianti di sicurezza |
Con l'arrivo delle vacanze e delle ferie estive si pone, oltre all'annoso problema della scelta della località di villeggiatura, anche quello del chiudere la propria casa e lasciarla per un certo periodo in balia dei malintenzionati.
La piaga dei furti in casa nei mesi estivi non è soltanto un problema italiano, ma sicuramente genera notevoli stati d'ansia, specialmente per chi abita nelle grandi città o nelle aree metropolitane, che, normalmente in questo periodo si svuotano.
In questo senso è bene predisporsi a sistemare accuratamente l'ambiente domestico e il relativo spazio outdoor, istallando, potenziando o aggiornando un sistema di allarme sufficientemente potente, per la propria l'abitazione.
Quando si parla di difendere la propria casa, la premessa sempre valida in questo campo è quella, banale, che non esiste un sistema in grado di garantire la completa sicurezza.
Tutti i sistemi che vengono normalmente impiegati hanno delle zone d'ombra che consentono di essere aggirati, ma il loro compito principale è quello di rendere la vita più complicata al ladro o ai malintenzionati.
Su questo fronte si deve, inoltre, precisare che si tratta di un sistema e che, come tale, è composto da molti componenti, diversi tra loro.
In primo luogo, va valutato il fronte infissi. Questo gioca un ruolo fondamentale. Una bella porta blindata con serratura a diverse mandate e pali che si inseriscono profondamente entro le pareti sicuramente sono un primo deterrente.
Dispositivi analoghi, sistemati anche alle finestre, aiutano indiscutibilmente.
Questi aspetti devono poi essere integrati con un impianto di allarme vero e proprio, che andrà programmato e sistemato in modo da essere funzionale sia per quando si abita all'interno di un dato spazio domestico, sia quando si è lontani.
Ogni finestra o porta o apertura in genere, dovrà deve essere dotata di un sensore di intrusione che faccia scattare l' allarme sonoro nel momento in cui ci fosse un tentativo di scasso.
Oltre ai sensori alle porte e finestre sono consigliabili anche i sensori volumetrici, che consentono di rilevare eventuali movimenti all'interno dei singoli ambienti. I sistemi più evoluti hanno anche videocamere che consentono di registrare le immagini come avviene per le banche o gli uffici postali.
Questi sistemi, normalmente, fanno capo ad una centralina che gestisce sia un allarme sonoro, sia la possibilità di contattare via telefono sia il servizio di sorveglianza (i vari istituti di sorveglianza o le forze dell'ordine) sia altri numeri telefonici come ad esempio quelli dei proprietari di casa o dei vicini.
Ci sono poi tutta una serie di attenzioni preventive che tendono a scoraggiare i malintenzionati. La più semplice ed efficace è quella di far sembrare la casa sempre abitata.
Molto utili in questo senso sono i timer che consentono l'accensione di luci o di stereo ad ore determinate.
Altra precauzione utile può essere la richiesta, fatta a qualche vicino, di ritirare la posta in modo che non si accumuli.
Sono tutti stratagemmi che non garantiscono il risultato finale di una sicurezza assoluta ma che, oltre che abbassare il vostro livello di ansia, fanno sì che il ladro abbia qualche complicazione in più.
Qualora stiate cercando qualche rimedio per la vostra sicurezza domestica quando sarete via da casa, sappiate che molti dei prodotti sopraelencati, si trovano facilmente anche nei centri Brico o presso Castorama. Timer per le luci e sensori sono facili da reperire e vanno collegati alla presa e alla luce prescelta. Una volta programmati, faranno in modo che le luci si accendano proprio per il periodo prescelto, reiterando l'operazione fino al vostro ritorno.
Se invece state cercando sistemi di allarme più sofisticati, potete ad esempio rivolgervi a Diagral, che permette di ottenere un sistema che si adatta allo stile di vita della vostra famiglia, anche quando presente in casa. Il tutto avviene grazie a dei rilevatori di presenza e dei sensori posizionati all'interno dello spazio domestico o fuori, in caso di comando parziale, ovvero solo volumetrico.
Altro marchio interessante per l'antifurto domestico è Daitem, che propone tutta una serie di dispositivi in grado di automatizzare, sistemare e proteggere, tutto senza fili, la propria abitazione e i propri cari, sia quando si è in casa, sia quando non c'è nessuno.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.605 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Antifurto per la casa che potrebbero interessarti
|
Impianti antifurto
Impianti di sicurezza - Per garantire sicurezza e protezione alla propria casa e' bene dotarsi di un impianto antifurto affidabile.
|
Antifurto domestico parlante
Impianti di sicurezza - Balconi o finestre facilmente accessibili sono motivo d'incentivo per i balordi che vogliono rapinare gli appartamenti.
|
Antifurto casa: quale modello scegliere sfuttando le detrazioni fiscali al 50%
Impianti di sicurezza - Proteggere la propria casa in modo sicuro con i moderni sistemi di antifurto adesso è ancora più semplice, grazie alle tante tipologie presenti sul mercato.
|
Impianti antintrusione per l'interno ed esterno
Impianti di sicurezza - L'aumento dei furti in casa rende necessario dotare l'abitazione di adeguati sistemi antintrusione che garantiscano la nostra sicurezza. Ecco qualche consiglio.
|
Migliorare la sicurezza in casa utilizzando l'antifurto nebbiogeno
Impianti di sicurezza - La sicurezza in casa è uno dei problemi più frequenti; scegliere il sistema di protezione migliore non è facile. L'antifurto nebbiogeno è un'ottima alternativa.
|
Come proteggere la casa con un antifurto wireless
Impianti di sicurezza - Gli antifurti wireless rappresentano la soluzione più innovativa per difendere gli spazi esterni e interni delle abitazioni dalle potenziali intrusioni dei ladri.
|
Antifurti Wireless: cosa c'è da sapere
Impianti di sicurezza - Il kit antifurto wireless si compone di vari elementi: i sensori, la centralina antifurto, e la sirena da esterno anch'essa wireless, allarmi locali o a distanza
|
Antifurto per esterni
Impianti di sicurezza - Per difendersi dalle intrusioni dei ladri, è possibile ampliare i sistemi di antifurto interni con particolari dotazioni esterne che impediscono l'avvicinamento.
|
Antifurto wireless: tutto quello che c'è da sapere
Impianti di sicurezza - L'antifurto wireless rappresenta l'ultima frontiera per la sicurezza nelle abitazioni. Con Sicurezzapoint si può configurare l'antifurto per costi ed esigenze.
|
Da quanto ho capito si può usufruire della detrazione al 50% senza la necessità di effettuare una comunicazione di inizio lavori in quanto la spesa in oggetto...
|
Buongiorno, ho letto vari post sull'argomento antifurto, volevo però un'opinione specifica sulla marca/azienda Verisure: sono molto commerciali, temo un po' la...
|
Salve a tutti, abbiamo acquistato una casa nuova completata dalla ditta costruttrice a inizio 2019, nelle varie cose che stiamo comprando siamo arrivati a dover installare...
|
Buongiorno... Ho deciso di installare visti i movimenti continui nel vicinato un sistema antifurto. Ho comprato un sistema di tipo wifi, con sensori porte finestre e PIR.Ho un...
|
Buonasera,dovrei installare un antifurto casa ed ho ricevuto un preventivo del 17000 SBS della Beta con 3 telecomandi (2 son di serie), 2 sensori finestre e uno bidirezionale con...
|