|
Un impianto di allarme wireless è un sistema a circuito chiuso composto da sensori, centralina, sirena e canali di avviso locale o remoto.
A differenza dei sistemi filari, sfrutta la comunicazione radio (433/868 MHz) tra i componenti: niente tracce sui muri, installazione più rapida e massima flessibilità in caso di modifiche o ampliamenti.
La protezione passiva (porte blindate, inferriate, vetri antisfondamento) resta indispensabile, ma non sempre sufficiente.
Sistema anti-jamming allarme wireless di AntifurtoCasa365.it
Villette isolate, piani rialzati o attici accessibili dal tetto rimangono esposti. Qui l’allarme gioca un ruolo determinante: rileva i tentativi d’intrusione, attiva deterrenza visiva e acustica e invia notifiche immediate.
Ecco una guida per orientarvi al meglio nella scelta del sistema wireless più adatto alle vostre esigenze.
I kit di allarme wireless di ultima generazione si distinguono per la semplicità d’uso e la gestione tramite app.
Le centrali più evolute integrano antifurto, videosorveglianza e funzioni domotiche, permettendo di controllare da remoto accensioni elettriche, riscaldamento o scenari personalizzati. Molti sistemi consentono di gestire fino a novantanove zone, associare sensori e password a utenti diversi e monitorare lo stato di porte, finestre e batterie, riducendo i falsi allarmi.
App iAlarm MK con videosorveglianza integrata di AntifurtoCasa365.it
L’autonomia è garantita da batterie a lunga durata, mentre la supervisione integrata segnala eventuali anomalie per mantenere il sistema sempre efficiente.
Tra le realtà specializzate nel settore c’è AntifurtoCasa365.it, portale dedicato alla sicurezza domestica con una gamma completa di antifurti wireless, kit preconfigurati e accessori compatibili.
Il catalogo comprende soluzioni come il sistema iALARM-MK, gestibile interamente tramite app, che integra antifurto, videosorveglianza e domotica. La centrale comunica su più canali (WEB, GSM, SMS), consente di ricevere notifiche immediate, ascoltare l’ambiente in viva voce e impostare scenari personalizzati.
Oltre alla centrale, sono disponibili sirene esterne senza fili, sensori volumetrici interni, contatti magnetici per porte e finestre, sensori a tendina per varchi e tapparella invisibili nel cassonetto, molto apprezzati perché non richiedono interventi invasivi.
Un punto di forza è la tecnologia multifrequenza Guard®, che aumenta la resistenza a disturbi e sabotaggi.
A questo si affiancano funzioni come anti-jamming e rolling code, che assicurano comunicazioni radio sicure e affidabili.
L’azienda offre inoltre supporto tecnico, guide, video tutorial e la possibilità di estendere la garanzia fino a dodici anni, rendendo i sistemi accessibili anche a chi desidera procedere con installazione autonoma.
Ogni abitazione presenta esigenze specifiche. Tra le soluzioni più diffuse:
Affidarsi a un antifurto wireless significa coniugare tecnologia, praticità e flessibilità, riducendo i rischi e aumentando la serenità quotidiana.
Chi cerca soluzioni personalizzabili può orientarsi verso aziende specializzate come AntifurtoCasa365.it, che unisce kit modulari, tecnologie evolute e assistenza dedicata.
Centralina nera a parete di AntifurtoCasa365.it
Proteggere la casa oggi non è solo una scelta di prudenza, ma un vero investimento sul comfort e sul futuro.
AntifurtoCasa365.it si occupa della vendita di antifurti per casa wireless senza fili, fai da te, facili e veloci.
Sul sito dell'azienda è possibile acquistare sia kit antifurto wireless e fare preventivi on line con configuratore in tempo reale, manuali e video AntifurtoCasa365.it.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||