Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Sempre più persone utilizzano Alexa, l'assistente vocale di Amazon che semplifica alcune operazioni in casa.
Ormai possiamo tranquillamente affermare che questi assistenti virtuali rappresentano la normalità.
Anzi, sono comodi e utilissimi per affrontarla in maniera sempre più semplice, comoda e organizzata.
Alexa, e i dispositivi come lei, riescono infatti a eseguire molteplici funzioni. Integrati in vari dispositivi, a comando, possono elencarci le ultime news, riprodurre la nostra musica preferita, spiegarci una ricetta, darci notizie su traffico e meteo, e ancora tanto altro.
Tuttavia, c'è un rovescio della medaglia. Dietro a tutta questa comodità, si nascondono infatti anche dei potenziali pericoli per la nostra privacy. Infatti, la capacità reattiva di questi dispositivi si perfeziona col passare del tempo, proprio grazie a tutte le informazioni personali che registrano e accumulano. Con cadenza periodica, è quindi fondamentale cancellare i dati raccolti facendo un vero e proprio reset.
Vediamo quindi come procedere per cancellare tutti i dati raccolti dalla nostra Amazon Alexa. Possiamo agire in 2 modi:
Per prima cosa, dovremo autorizzare la funzione aprendo l'applicazione e seguendo il percorso qui in basso:
A questo punto, dovremo soltanto pronunciare alcune semplici frasi. Ecco qualche esempio:
- Alexa, elimina quel che ho appena detto
- Alexa, elimina l'intera cronologia
- Alexa, elimina tutto quello che ho detto oggi.
Il nostro assistente vocale eliminerà tutto quanto memorizzato nella fascia temporale indicatagli.
In questo caso, dovremo aprire l'applicazione e poi selezionare Altro. Successivamente, facendo tap su Impostazioni, selezionare Privacy Alexa. All'interno di questo menu c'è la voce Esamina la cronologia voce e lì dovremo selezionare Visualizzazione.
In questo modo, potremo cancellare tutti i comandi archiviati fino a quel momento dal nostro assistente vocale oppure procedere con la cancellazione solo di alcuni.
|
||