Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Alterare l'arte, ma anche gli oggetti di qualsiasi tipo, cambiandone la destinazione d'uso: è questa di fatto la filosofia dell'Altered art, una forma di riciclo creativo basata sul trasformare qualsiasi oggetto in qualcosa di diverso. Ogni oggetto può essere modificato e alterato, seguendo idee creative di svariato genere.
Per realizzare un progetto di altered art è necessario modificare profondamente l'oggetto e valorizzarlo artisticamente facendolo diventare qualcosa di completamente nuovo.
Ad esempio, i libri si prestano bene a questo tipo di riuso creativo: possono essere trasformati in scrigni porta tesori, borsette, portagioie e via di seguito. E ancora, si possono riciclare cd, dvd, borse, scatole, vassoi, cornici, addirittura carte da gioco.
Con i vecchi cd ad esempio si possono creare originali decorazione per un albero di Natale in stile tecnologico, o ancora si possono utilizzare le custodie come originali piccoli album di fotografie. Le scatole dei fiammiferi possono diventare i pezzi per comporre una borsetta, una vecchia scatola può diventare un portagioie, e via di seguito.
Dunque questa particolare branca del riciclo creativo, che però da esso si differenzia leggermente, vuole l'utilizzo di oggetti ordinari e quotidiani che vengono trasformati in pezzi artistici, usando, ad esempio, timbri in gomma, tessuto, carta, vernice e fibre. Ogni cosa va bene, purché la fantasia la faccia da padrone e le idee creative prendano forma in modo assolutamente originale.
Sono davvero infiniti gli oggetti che possono essere utilizzati per un riciclo fai da te: piastrelle di bambù, libri, scatole, cd e dvd, custodie di vario tipo, scatole di sigari, pezzi del domino, bottiglie di vetro, pezzi di puzzle, scatole di fiammiferi, vetrini da microscopio, fotografie e cartoline, cornici, lattine, scatole di scarpe, bigiotteria, conchiglie, piume, chiavi, bulloni, adesivi, perline, tappi di bottiglia, francobolli usati, ecc. Ogni cosa, abbinata ad altre, vi consentirà di realizzare oggetti artistici unici e interessanti.
Sono molteplici le tecniche che si possono utilizzare per mettere in pratica l'arte del riciclo creativo.
Si può utilizzare il sistema del college, la fustellatura, l'intervento attraverso semplici abbellimenti, l'utilizzo di tessuti e fibre, e via di seguito. Tutto è consentito, purché il risultato sia qualcosa di artistico.
I vecchi libri con le copertine rigide sono un ottimo esempio di altered art. Ogni pagina può essere abbekkutam, oppure si possono incollere tutte insieme e praticare nella copertina una sorta di finestra in modo da farli diventare una sorta di teca-contenitore per oggetti. Oppure si possono reinventare le copertine.
Fare dell'altered art significa trasformare oggetti ordinari e quotidiani in pezzi decorativi, utilizzando un'ampia varietà di tecniche e materiali diversi. Il primo passaggio è individuare l'oggetto che volete modificare cercando di capire cosa potrete ricavare da esso.
Dovrete quindi individuare i passaggi necessari per creare il vostro progetto? Ad esempio, se desiderate modificare una scatola di metallo, è necessario acquistare vernici acriliche, cere e inchiostri alcolici. Ricordate che anche gli oggetti più inaspettati possono essere modificati.
La creativa Einat Kessler, nel suo blog rivela come realizzare opere di Altered Art.
Come ad esempio un organizer da scrivania in stile Steampunk. Si usano pacchetti di cibo vuoti o rotoli di carta, da ricoprire con il teflon. Il modo migliore per coprire qualcosa con la carta è utilizzare una colla specifica, applicandola con un pennello. Dopo che si è lasciato asciugare il tutto, basta dipingere l'interno con dell'acriligo nero.
Le parti vanno poi assemblate insieme creando il proprio organizer da scrivania, che rappresenta un ottimo esempio di altered art. L'oggetto va poi abbellito con decorazioni in metallo a tema steampunk, come ingranaggi, viti, ruote dentate e altro ancora.
Tra le tante idee fai da te, Einat propone anche di alterare un vecchio pennello, trasformandolo in un oggetto di arredo? L'artista in questo caso ha voluto creare il proprio oggetto di altered art con una scena colorata e floreale. Ha così prima coperto il pennello con del gesso, per poi colorarlo con le vernici spray, creando uno sfondo a più colori. Ha quindi aggiunto il recinto e il lampione e abbellito con strati di molti fiori dai colori vivaci. Infine ha aggiunto più texture con garza e pizzo, che ha colorato con gli stessi spray.
Sebbene sia un po' diverso dall'altered art, anche il riciclo creativo è un ottimo modo per dare nuova vita a vecchi oggetti, trasformandoli in qualcosa di diverso e nuovamente utile.
Ad esempio, Barbara Gulienetti, nel suo blog Come fare con Barbara, propone di realizzare una cassetta porta nastri, riportando a nuova vita una cassetta della frutta con il riciclo creativo. Basterà dapprima levigare con la carta vetrata tutta la scatola, quindi fare quattro fori con il trapano lungo i due lati lunghi, naturalmente alla stessa altezza. La scatola va quindi colorata sia internamente che esternamente con la pittura, dando almeno due mani. Basterà poi prendere due tondini della stessa misura e farli passare nei fori, in modo che vi si possano appendere rotoli e nastri.
Barbara propone anche la realizzazione di un lampadario fai da te di piume. Basta una vecchia lampada di carta e un boa di piume per realizzare un oggetto di design molto originale. Prima si rimuovono tutte le piume dal boa, tagliandole in modo che siano di lunghezza uniforme. Successivamente dovrete attaccarle sulla lampada di carta, utilizzando la colla a caldo. Una volta terminata questa fase del lavoro, si mette il porta lampada all'interno e il lavoro è finito.
Il Blog di Linda propone invece di riciclare in modo creativo i vasetti degli omogenizzati, che possono diventare contenitori per piccoli oggetti come bottoni o graffette, oppure dei centrotavola portafiori, o ancora dei portacandela.
Ma possono anche diventare oggetti da regalo o bomboniere per il battesimo, se vengono trasformati in vasetti portacaramelle o cioccolatini.
Il blog Do it Yourself di Elisa, invece, propone come riutilizzare nientemeno che vecchi pezzi di parquet, trasformandoli in simpatici portafoto. Basta un po' di colla a caldo e delle vecchie mollette, del washi tape e naturalmente le foto da appendere.
Si può decidere se lasciare il parquet del suo colore naturale o se dipingerlo.
Quindi si vi incollano sopra le mollette di legno con la colla a caldo e sulla parte visibile della molletta si attacca il washi tape scelto. A questo punto potrete appendere il vostro portafoto al muro oppure appoggiarlo su una mensola.
|
||
Notizie che trattano Altered art: l'arte del riciclo creativo che potrebbero interessarti
|
UpcyclingAffittare casa - Il riciclo creativo o anche upcycling è una pratica che ci aiuta a risparmiare risorse e a ridurre le emissioni in atmosfera, secondo la logica della blue economy |
Riciclo creativo scale in legno, tante idee originali e low costIdee fai da te - Comodini, appendiabiti, porta asciugamani, librerie: le vecchie scale in legno possono trasformarsi in nuovi complementi d'arredo! Alcune idee di riciclo creativo |
Idee di riciclo creativo con le cassette di plasticaIdee fai da te - Tavolini, scatole portaoggetti, pouf, mensole e vasi per il giardino. Le idee di riciclo creativo per recuperare vecchie cassette di plastica in modo originale. |
Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del RicicloIdee fai da te - Il 18 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo. Una manifestazione che incentiva la raccolta differenziata, per un'economia circolare a tutela del pianeta |
Riciclo creativo al Maxxi di RomaArredamento - Il riciclo, si sa, è un?arte. Soprattutto in un periodo in cui veramente acquista valore, non solo come sperimentazione stilistica. Applicato a molteplici |
Come riciclare reti e materassi in modo creativoIdee fai da te - Con il riciclo creativo, anche reti e materassi del letto possono essere trasformati in nuovi oggetti ed elementi di arredo. Vediamo qualche idea da realizzare |
Come riciclare vecchie pentole e tortiere con il fai da teIdee fai da te - Con il riciclo creativo vecchie pentole, padelle e teglie da forno possono trasformarsi in nuovi oggetti utili per la casa. Ecco qualche idea semplice e originale |
Arredare casa col riciclo creativo: idee originali e semplici da realizzareComplementi d'arredo - Interior design e riciclo creativo: idee innovative e low cost per realizzare complementi d'arredo ecosostenibili con prodotti di scarto industriale ed eccedenze |
Giornata nazionale del ricicloBioedilizia - Il due ottobre arriva in venti piazze d'Italia la Prima Giornata Nazionale del Riciclo e della Raccolta Differenziata di Qualità organizzata dal CONAI e dal Ministero dell'Ambiente. |
Buongiorno a tutti,ho un dubbio: l'impresa che sta seguendo la ristrutturazione mi dice che il quadrato attorno al Velux deve essere completato con barriera a vapore e sopra un... |
Buonasera a tutti,in giardino ho un pozzo artesiano costruito negli anni '90 di 16 metri di profondità per circa un metro di diametro.Al tempo della perforazione non... |
Buona sera,sicuramente vi sembrerà una richiesta di consiglio esagerata, ma vi posso solo dire che gli anni passano e ancora tutto è rimasto come in foto in allegato... |
Buonasera. Ho bisogno di un consulto. Un anno fa ho acquistato una casa con annesso un posto auto. Sull'atto sono indicati 17 mq e i relativi confini tra cui la strada pubblica. |
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio. Di seguito alcune foto degli interni di casa che sto ristrutturando. In tutte le stanze c'era della vecchia carta da parati... |