• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Sedute sospese da giardino: poltrone appese, altalene e dondoli a confronto

Scopri le migliori sedute sospese da giardino: poltrone appese, altalene e dondoli. Comfort, materiali e modelli a confronto per il relax all’aperto.
Pubblicato il

Sedute sospese da giardino


Le sedute sospese da giardino uniscono comfort e design, trasformando gli spazi outdoor in zone di relax accoglienti.

Amaca intrecciata in cotone Amaca intrecciata in cotone - Foto Fair



Poltrone a uovo, altalene e dondoli offrono esperienze diverse: dalle soluzioni singole per lettura e riposo alle sedute multiple ideali per momenti conviviali.

La scelta dei materiali è importante: acciaio, alluminio e legno trattato per le strutture, rattan sintetico, corde tecniche e tessuti idrorepellenti per le sedute.

È anche utile considerare lo spazio disponibile, le modalità di installazione e la manutenzione necessaria per garantirne la durata.

Con il giusto modello, ogni giardino può diventare un’oasi di benessere sospesa tra funzionalità e stile.


Poltrone sospese, altalene o dondoli: le differenze


Le poltrone sospese sono ideali per un relax individuale.

Spesso dotate di cuscini imbottiti e di una struttura portante, sono disponibili sia con base indipendente che da appendere a soffitto o a pergolati.

Poltrona sospesa con struttura in metalloPoltrona sospesa con struttura in metallo - Foto Gardena



Le altalene da giardino, invece, possono ospitare più persone e risultano perfette per le famiglie o per creare una zona conviviale.

Alcuni modelli includono un tettuccio parasole integrato.

I dondoli da esterno rappresentano una via di mezzo tra la seduta tradizionale e il movimento oscillante: possono presentare forme lineari o avvolgenti, realizzate in materiali che spaziano dal metallo al legno.


Materiali e resistenza agli agenti atmosferici


Per le strutture si utilizzano prevalentemente acciaio verniciato a polveri, alluminio e legno trattato per esterno.


Il rivestimento delle sedute può essere in rattan sintetico, tessuti tecnici idrorepellenti o corde intrecciate in polipropilene.

È essenziale scegliere materiali resistenti ai raggi UV, alla pioggia e all’umidità per garantire la durata nel tempo, soprattutto quando la seduta rimane esposta all’esterno tutto l’anno.


Manutenzione e durata: come preservare le sedute sospese nel tempo


La corretta manutenzione è fondamentale per mantenere le sedute sospese in buono stato e garantire una lunga durata, soprattutto quando restano esposte agli agenti atmosferici.

Altalena con struttura in legno Altalena con struttura in legno - Foto New Plast



Ecco come prendersi cura dei diversi materiali:

  • Acciaio verniciato a polveri: pulizia periodica con panni umidi e detergenti neutri; controllo annuale della vernice per prevenire ruggine

  • Alluminio: lavaggio con acqua e sapone neutro; applicazione di cere protettive per mantenerne la brillantezza

  • Legno trattato per esterni: oliatura o verniciatura protettiva almeno una volta l’anno; protezione invernale con coperture traspiranti

  • Rattan sintetico e corde in polipropilene: lavaggio con acqua e spazzola morbida; evitare l’esposizione prolungata a raggi UV intensi senza coperture

Con una manutenzione costante e trattamenti adeguati, queste sedute possono mantenere bellezza e funzionalità per molti anni.


Dove e come installare una seduta sospesa


Prima di scegliere una poltrona sospesa, un dondolo o un’altalena, è importante valutare attentamente lo spazio a disposizione e le modalità di installazione.

Poltrona sospesa Poltrona sospesa con frange - Foto Tillvex



In giardino, si può optare per strutture autoportanti che non richiedono ancoraggi, ideali quando non si dispone di pergolati o soffitti solidi.

Su terrazzi e balconi, invece, bisogna considerare il peso della seduta e il carico che il soffitto o il parapetto possono sostenere, eventualmente rivolgendosi a un tecnico per la verifica.
Poltrona sospesa cotone
Per le altalene a più posti, servono almeno 2-3 metri di spazio libero sia in larghezza che in profondità per garantire il dondolio senza ostacoli.

Valutare la presenza di coperture, come tettoie o tende da sole, aiuta inoltre a proteggere il materiale dalle intemperie e a prolungarne la durata.


Modelli consigliati e fasce di prezzo


Le poltrone sospese di fascia media partono da circa 150 - 200 euro, mentre i modelli di design con struttura in acciaio o legno possono superare i 500 euro.
amaca
Le altalene da giardino a più posti variano dai 250 euro per modelli in acciaio verniciato fino a oltre 800 euro per strutture in legno massello con coperture in tessuto.

Per i dondoli, esistono modelli base pieghevoli da 100 euro, ma anche soluzioni più sofisticate con baldacchino e cuscini ergonomici dal costo compreso tra 400 e 600 euro.


Una scelta di comfort e stile per ogni spazio verde


Optare per una seduta sospesa in giardino significa concedersi momenti di relax in un ambiente accogliente e ben curato.

Dondolo in acciaioDondolo in acciaio - Foto Hortan



Che si tratti di una poltrona avvolgente per la lettura, di un dondolo per le conversazioni o di un’altalena per la famiglia, esiste sempre una soluzione adatta a ogni esigenza.

Valutando con attenzione materiali, spazio disponibile e stile dell’arredo outdoor, si può creare una vera e propria oasi di benessere a cielo aperto.



riproduzione riservata
Poltrone sospese e altalene da giardino: guida alla scelta
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.