Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La nostra vita quotidiana è sempre più frenetica e densa di impegni. Attento alle esigenze dei suoi clienti, Amazon cerca di rendere il suo assistente virtuale sempre più completo. Ecco perché gli aggiornamenti di Alexa non si fermano mai. E infatti sono arrivate nuove, interessanti e utili funzionalità.
Anzitutto, Alexa è ora in grado di ascoltare determinati tipi di suoni, riuscendo ad identificarli grazie alla funzione Rilevamento suoni personalizzati. Tale funzione è in costante e continua evoluzione. Alexa è infatti ormai in grado di riconoscere suoni e rumori quali l'acqua che scorre e i segnali acustici di apparecchiature specifiche. Gli utenti hanno inoltre la possibilità di impostare routine e promemoria collegati a tali suoni.
Grazie a queste recenti evoluzioni della funzionalità di rilevamento e identificazione di suoni, Alexa potrà inviare una notifica quando la lavatrice ha completato il ciclo di lavaggio.
Ma non solo. Sulla base di quanto spiegato appena sopra, Alexa può inoltre identificare il suono dell'acqua corrente, avvisando così l'utente che il rubinetto è aperto da troppo tempo. Non si correrà quindi il rischio di dimenticarsi il rubinetto aperto, evitando così potenziali danni come un allagamento e, non da ultimo, una bolletta salatissima. Questa funzione potrebbe infine risultare molto utile qualora vi fosse un malfunzionamento, di cui non si è a conoscenza, in un'apparecchiatura che utilizza l'acqua, come appunto la lavatrice ma anche la lavastoviglie.
Insomma, in questa maniera, Alexa diventa un'assistente ancora più completa e precisa. Anche le attività domestiche più piccole diventano più agevoli.
Per le predette nuove funzionalità, tramite l'app, possiamo impostare un allarme sonoro attraverso una Sound Detection Routine.
Ricordiamo inoltre che Alexa, tra i vari suoni, è in grado anche di riconoscere l'abbaio di un cane, il pianto di un bambino, l'allarme sonoro dei rilevatori di fumo, un vetro che si infrange e così via.
Di questo passo, in un futuro non molto prossimo, i campi d'applicazione delle capacità di Alexa, saranno davvero notevoli.
In maniera progressiva, l'assistente virtuale di Amazon diventerà sempre più precisa e in grado di ascoltare con attenzione tutto quanto accade in casa, così da poter avviare notifiche, promemoria e particolari routine in base alle varie necessità.
|
||
Buongiorno, devo inserire la classe energetica di una lavatrice acquistata durante i lavori di ristrutturazione.Sulla nuova etichetta compare la Classe energetica A mentre sul... |
Salve, sono intenzionato a ristrutturare il bagno di casa e avrei la necessità di mettere la lavatrice sotto il piano del bagno però durante la progettazione fatta... |
Buongiorno a tutti, sono Giuseppe e scrivo per avere un vostro contributo, per il quale vi ringrazio. Sono proprietario di un appartamento ristrutturato da un paio di anni e nei... |
Buona sera a tutti, sto progettando due bagni per due appartamenti da affittare, la misura in lunghezza purtroppo è vinvolata da diversi fattori, e quindi è 255cm... |
Buongiornoattualmente in cucina non ho la lavatrice e mi piacerebbe metterla.Vicino al lavello ho la lavastoviglie, è possibile sfruttare questi attacchi dell'acqua?E' un... |