Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Albuca spiralis: come prendersi cura della pianta dalle foglie a spirale

Consigli per la coltivazione dell'albuca spiralis, una pianta bulbosa piccola che può crescere nella terra come in vaso e produce bei fiori nel periodo freddo.
Pubblicato il

Piantaalbuca spiralis: la bulbosa dalle foglie nastriformi a elica


Piante strane e dove trovarle. Chi è sempre alla ricerca di piante mai avute prima e fuori dal comune, perché contraddistinte da caratteristiche che le rendono uniche e ben riconoscibili, troverà un consiglio.

La varietà spiralis dell'albuca è infatti una pianta conosciuta anche come pianta elicottero o pianta cavatappi proprio perché le sue sottili foglie hanno un movimento a spirale che crea ricci molto decorativi. Qualcuno potrebbe già aver visto e apprezzato la pianta, ma ne ignora il nome.


Albuca spiralis

Albuca spiralis

Albuca spiralis
Pianta bulbosa albuca spiralis

Pianta bulbosa albuca spiralis

Pianta bulbosa albuca spiralis
Albuca di tipo spiralis

Albuca di tipo spiralis

Albuca di tipo spiralis
Albuca spiralis: consigli di coltivazione

Albuca spiralis: consigli di coltivazione

Albuca spiralis: consigli di coltivazione
Albuca spiralis in vaso

Albuca spiralis in vaso

Albuca spiralis in vaso

L'albuca spiralis è una bulbosa generalmente di piccole dimensioni le cui foglie sottili crescendo si attorcigliano in punta creando un movimento bello e stravagante.
La pianta verde ha poi un periodo di fioritura che dà origine a fiori nei mesi tra la fine dell'estate e l'inverno.

Albuca Spiralis
Non essendo molte le piante a fioritura invernale, rispetto a quelle a fioritura estiva, scegliere di dedicarsi alla coltivazione di questa varietà consente di poter godere dei fiori anche in questo periodo dell'anno.


Caratteristiche dell'Albuca spiralis, lapianta dormiente in estate


La pianta albuca spiralis, come dicevamo, far parte del gruppo delle bulbose, rientra nella famiglia delle Asparagaceae e può essere coltivata sia in terra che in vaso.
La pianta proviene dal Sud Africa e il nome Albuca risale ad Albus, visto che la prima specie di cui si ha traccia era nota per la produzione di fiori bianchi candidi. Spiralis ovviamente si riferisce al movimento a spirale delle foglie.

Coltivare questa pianta in casa in vaso o direttamente nella terra è possibile, basta seguire però con attenzione alcune indicazioni specifiche per preservarne salute e bellezza.
Una curiosa caratteristica della pianta è il fatto che sia brevidiurna o da giorno corto quindi il periodo di fioritura non coincide con le lunghe giornate di luce tipiche della primavera e ancor più dell'estate, ma avviene invece in periodo autunnale.

Coltivazione Albuca Spiralis
Questo specifico aspetto è legato al fotoperiodismo e identifica un tipo di pianta che non necessita di una prolungata esposizione alla luce del sole per prepararsi alla fioritura.
Infatti, proprio dalla fine dell'estete le giornate iniziano ad accorciarsi e diminuiscono le ore di sole. Ciò non significa che il vaso contenente la pianta vada tenuto in ombra, ma comunque esposto alla luce, anche se non direttamente.

La forma delle foglie risulta maggiormente a spirale in coincidenza con periodi invernali freddi, quando le temperature sono più miti e temperate, le sottili foglie si arricceranno meno.

La pianta verde ha foglie molto particolari dette nastriformi, perché sottili e simili a nastri piatti. Nello specifico l'albuca spiralis ha come anticipato particolari foglie a forma di spirale.
Le foglie spiralate hanno una lunghezza di circa 15 cm che seccano completamente in estate per ricomparire l'autunno successivo. Il fiore della pianta ha un colore bianco o giallo.

Albuca Spiralis
Altra caratteristica della pianta succulenta bulbosa sono gli steli che sbucano dal bulbo e che terminano con foglie a nastro che crescono con un movimento a elica.

La pianta, ma anche le altre varietà dell'albuca, per altro molto numerose, può essere utilizzata insieme ad altri vegetali adatti per la creazione di un giardino roccioso.
Oltre alla variante più insolita e curiosa, che è proprio l'albuca spiralis, tra le più comuni segnaliamo anche l'Albuca altissima dai fiori bianchi e piccoli, così chiamata perché raggiunge anche 50/60 centimetri in altezza, l'Albuca aurea dalla fioritura gialla o ancora l'Albuca frastagliata.


Albuca spiralis cura e coltivazione: i consigli utili


La pianta non è solo particolare nella sua forma e per le sue foglie a spirale, ma va coltivata tenendo presente che ha una crescita invernale. Al contrario della maggior parte delle piante che proprio nei mesi miti e caldi, in primavera e in estate, deve essere irrigata con maggiore frequenza perché non secchi, l'albuca spiralis dai mesi primaverili e fino all'autunno non va praticamente più innaffiata. In estate la pianta è infatti dormiente e bagnarla significherebbe farla marcire e morire.



Nel ciclo della pianta le irrigazioni devono riprendere solo a fine estate o meglio ancora in autunno, quando la pianta si ricopre di nuove foglie e sboccia.

Pianta albuca spiralis
Il modo migliore per innaffiare la pianta sono le nebulizzazioni con lo spruzzino, che mantengono l'umidità non lasciando secco il terreno per non far marcire le radici.

Quando si trapiantano le albuca spiralis?


La pianta andrebbe sistemata in maniera ottimale in un posto luminoso e asciutto.
Il bulbo della pianta va sistemato in un terriccio morbido ben drenato, indispensabile per evitare ristagni idrici, e arricchito da concime, oltre a sabbia, torba e fogliame. Anche il terriccio apposito per piante grasse e cactus è indicato, magari con l'aggiunta di palline d'argilla espansa. Il rinvaso dei bulbi non è quasi mai necessario, visto che la pianta ha comunque dimensioni contenute.

Come sappiamo i bulbi vanno messi sottoterra e ricoperti.
I bulbi di albuca spiralis si sistemano a circa 5 o 6 cm di profondità e poi si lasciano, una volta ricoperti di terra, in un locale riparato di casa o in garage fino a quando non si vedranno gli inequivocabili segnali di germinazione.

Da questo momento si può procedere con l'irrigazione.

CONSIGLIATO amazon-seller
Albuca Spiralis
✅ SUCCULENTA - L’Albuca Spiralis ‘Frizzle Sizzle’ è una originalissima pianta succulenta...
prezzo € 34.9
COMPRA

Il momento migliore per deporre i bulbi è l'inverno, la fioritura di fiori campanulati e profumati invece arriva a fine estate: a questo punto le irrigazioni andranno sospese.
La pianta, originaria di Africa e Arabia, ha comunque una buona resistenza al freddo anche a temperature che scendono di qualche grado sotto lo zero. Un aiuto per la pianta può essere la concimazione, solo una volta all'anno, con prodotto liquido.

La propagazione può avvenire sia per semi, visto che la germinazione è piuttosto rapida, che per divisione dei cespi, in questo caso si potranno creare nuovi vasi con piante già adulte.

albuca spiralis , albuca , coltivazione albuca spiralis , albuca spiralis cura
riproduzione riservata
Albuca spiralis: coltivazione e cura
Valutazione: 3.42 / 6 basato su 12 voti.

Albuca spiralis: coltivazione e cura: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Amari.giovanni66@gmail.com
    Amari.giovanni66@gmail.com
    Mercoledì 2 Giugno 2021, alle ore 13:59
    Buon giorno, la mia domanda e la seguente: le piante in mio possesso Albuca Spiralis attualmente son in letargo, ma vorrei sapere quando si possono travasare, sono ancora nei vavi di quando lo comperate , ed la cipolla e' fuori del terreno  
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.531 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Albuca spiralis: coltivazione e cura che potrebbero interessarti

Micro gardening

Giardino - Il micro gardening è una soluzione che si sta diffondendo tanto nel mondo, con la finalità di realizzare piccoli orti-giardino utili all'ambiente e alla società

Cannabis in casa: si potranno coltivare le piantine

Leggi e Normative Tecniche - Portato in discussione e approvato alla commissione di Giustizia della Camera, il testo base che riconosce la coltivazione di minime quantità di cannabis in casa

Orto da cucina

Orto e terrazzo - La mania dell'orto che sta contagiando un po' tutti, invogliati dal desiderio di portare in tavola alimenti più sani, ha fatto sì che si moltiplicassero

Vaso automatizzato

Giardino - Il giardinaggio non è una passione semplice a cui dedicarsi: non solo occorrono tempo e pazienza per curare come si deve le piante ma, a volte, bisogna

Giardino idroponico

Giardinaggio - La coltivazione idroponica è una pratica non molto diffusa, ma di grande efficienza, sia per la sua semplicità di realizzazione, sia per gli ottimi prodotti finali.

Consigli per la coltivazione dei bulbi fioriti

Giardinaggio - I bulbi da fiore sono piante che con oltre duecento varietà portano colore e profumo in giardino come in casa, se coltivate in vaso. Ecco come predersene cura.

Consigli per la coltivazione della Crocosmia

Piante - La crocosmia è una pianta annuale e perenne fiorita che può essere coltivata in giardino come in vaso: scopriamo tempi e consigli per vederla nel suo splendore.

Personal trainer per l'orto

Giardino - E' ormai boom degli orti in città: molti desiderano concedersi la soddisfazione di coltivare qualcosa di genuino a casa propria e ormai si è capito.

Rucola: i consigli per la coltivazione in orto e in vaso

Orto e terrazzo - La rucola è un tipo di insalata dal caratteristico sapore amarognolo e un po' piccante. Ottima sia cruda che cotta, la si può coltivare sia nell'orto che in vaso