Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Ci siamo: come da tradizione, è arrivato il momento di acquistare o tirare fuori dalla cantina l'albero di Natale, simbolo per eccellenza delle festività di fine anno.
È possibile decorarlo in tantissimi modi, ma perché non prediligere un arredamento natalizio shabby chic?
Una scelta che permette di regalare un particolare senso di calore e accoglienza agli spazi, conferendogli un'allure romantica.
In più, grazie all'opportunità di poter utilizzare, riciclando o reinventando, vecchie decorazioni, si possono ottenere risultati di grande impatto spendendo poco e rispettando l'ambiente.
Un'occasione per dare nuova vita ad accessori che già si possiedono, spesso legati a ricordi familiari che diventano un ponte tra passato e presente, tra l'infanzia vissuta e quella che si torna a vivere in compagnia dei piccoli di casa.
Del resto, come sottolinea lo stesso nome shabby, sciupato, questo stile incoraggia a usare la creatività per riportare alla luce pezzi della propria storia familiare tra le mura domestiche, con un tocco personale.
Perché non cominciare scegliendo un albero di Natale shabby chic?
Ecco alcune idee che lasceranno a bocca aperta tutti, voi per primi.
Uno degli elementi distintivi dell'arredamento natalizio shabby chic è il colore.
Il bianco è un must di questo stile; quindi, se dovete acquistare un albero di Natale nuovo, puntate su uno con i rami di questa tonalità.
In alternativa, se avete il classico albero con i rami verdi, ricorrete a uno spray bianco da spruzzare in punti strategici. E ancora: avete optato per un abete vero che pianterete una volta finite le festività?
In questo caso, il bianco sarà il colore guida delle decorazioni per un risultato d'impatto.
Se desiderate osare, non vi resta che sbizzarrirvi con le altre nuance che caratterizzano lo shabby chic: via libera ad abeti con i rami grigio perla, azzurro polvere, rosa cipria; l'importante è scegliere gradazioni che non siano eccessivamente appariscenti.
Le stesse sfumature possono essere le protagoniste degli addobbi; basta prediligerne al massimo due e mixarle al meglio per un colpo d'occhio armonico.
Un esempio? Rosa e oro, rosa e argento, azzurro e argento sono delle accoppiate vincenti su un albero di Natale dai rami bianchi.
Avete individuato la combinazione di colori che preferite? Bene! Adesso è tempo di scegliere le decorazioni da inserire sul vostro albero shabby.
Non possono mancare le classiche palline natalizie: è possibile acquistarne nuovi modelli oppure riciclare quelle che si hanno già in casa, riadattandole allo scopo o realizzandole con il fai da te.
In che modo? Le soluzioni sono tante e dipende dal risultato che si desidera ottenere.
Per un tocco più romantico, si possono incollare delle strisce di pizzo o merletto su dei palloncini, intervallandole con dello spago color corda; quando la colla sarà asciutta, bucate il palloncino in vari punti e tiratelo fuori con delicatezza. Completate il tutto, aggiungendo un gancio di corda che servirà per appendere le palline all'albero.
Con la stessa tecnica, potete creare delle palline dal sapore nordico da mettere sia sull'albero che riporre su un centrotavola.
Ecco come: su un palloncino incollate dello spago o della lana, seguendo delle linee oblique e lasciando degli spazi vuoti; una volta che il tutto sarà asciutto, bucate il palloncino e impreziosite la pallina ricavata con un fiocchetto di raso.
Divertitevi ad alternarle con altre brillantate o di stoffa.
Protagoniste di un albero di Natale shabby chic sono le decorazioni a forma di cuore. Avete una buona manualità? Ideatele intrecciando delle cannucce di cartoncino.
Nello specifico:
- ricoprite uno spiedo di legno con il cartoncino per creare le cannucce;
- dipingetele con il colore acrilico che gradite;
- all'interno di una-due cannucce inserite del fil di ferro;
- piegatelo per ottenere la sagoma del cuore;
- incollate le altre cannucce disponendole a piacimento;
- impreziosite con degli ornamenti.
I cuori possono essere appesi, inoltre, su un ramo o una scala a pioli di legno, insieme a delle pigne sbiancate, per decorare altri angoli della casa.
In alternativa, potete comprare in un negozio di bricolage delle sagome di legno a forma di cuore, dipingerle, preferibilmente di bianco per un effetto sbiancato, e arricchire con dei decori (pizzi, merletti, bottoni).
Se amate cucire, date vita a cuori, piccoli abeti, renne e altri animali di stoffa da intervallare a stelle di Natale dai toni neutri e a dei fiocchi.
Che ne dite di mettere un grande fiocco al posto del classico puntale?
Bene anche un angelo. Completate aggiungendo dei fili di perle o dei festoni di tessuto e delle luci a led bianche.
Non vi resta che decorare la base del vostro albero shabby. Nel caso di un esemplare vero, inserite il vaso in un sacco di iuta, simulando di chiuderlo con un grande fiocco, o collocatelo dentro o sopra un cesto di vimini.
Un copri base di tessuto, invece, è ideale per coprire i piedi di un albero finto; in commercio, ne esistono tante tipologie. Consigliato uno di iuta da lasciare semplice o impreziosire con un bordo di raso o merletto.
Se lo spazio lo consente, sistemate vicino all'albero delle gabbiette di uccelli o delle lanterne con dentro dei riferimenti a tema quali babbi Natale di stoffa, angioletti, un mini presepe o delle candele; l'atmosfera sarà ancora più suggestiva.
Infine, occhio ai pacchetti regali. Per incartarli, scegliete una carta riciclata o dei fogli di giornale e personalizzateli con pigne, campanelle, rametti di pino, bastoncini di cannella, etichette vintage; via libera alla creatività.
Vivete in un piccolo appartamento? Puntate su un albero da tavolo o su uno da parete da realizzare con dei rami di legno, aggiungete le decorazioni mostrate sopra e, in poche mosse, avrete una soluzione che regalerà calore e gusto alla casa delle feste, in perfetto stile shabby chic.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.758 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Albero di Natale shabby chic che potrebbero interessarti
|
Lo stile shabby chic ci aiuta a risparmiare sulle decorazioni di NataleComplementi d'arredo - Lo stile shabby chic, col recupero delle cose vecchie e la filosofia del riutilizzo, ci consente di creare elegantissime decorazioni natalizie a costi irrisori. |
Alberi di Natale in cartoneDecorazioni - Alberi di natale in cartone riciclato cominciano ad essere sempre più apprezzati, ormai non più per una mera scelta ecologica, ma perché si possono riutilizzare. |
Albero di Natale originali dal web!Decorazioni - Ripercorriamo la storia dell'albero di Natale, insieme ai consigli per addobbarlo nello stile giusto e le immagini degli alberi realizzati dai nostri lettori. |
Base per albero di Natale: modelli e tipologie di coperturaDecorazioni - Non basta allestire al meglio l'albero di Natale per poi lasciare l'antiestetico piede struttura a vista: ecco consigli, idee e modelli di copri base per albero |
L'albero di Natale, meglio ecologicoComplementi d'arredo - Il fascino e il profumo di un abete autentico sono straordinari, ma l'alternativa è rappresentata dall'albero ecologico o, in parole più semplici, finto. |
Albero di Natale realizzato in cartone riciclatoDecorazioni - La scelta di decorare casa con un albero di natale in cartone riciclato è una scelta eco sostenibile, nel rispetto dell'ambiente senza rinunciare alla creatività. |
Mini alberi di Natale per decorazioni originali e salvaspazioDecorazioni - Scegliere dei mini alberi di Natale permette di non staccarsi dalla tradizione, ma di ricercare forme e soluzioni diverse e originali per addobbare casa propria |
Scegliere l'albero di NataleDecorazioni - L'albero di Natale, può essere scelto fra diverse possibilità in base alle proprie idee, alla comodità e anche all'ecologia. |
Idee per realizzare in casa un albero di Natale minimalDecorazioni - Una carrellata di soluzioni in stile minimal per un albero di Natale che si distacca dalla tradizione del classico abete, ideale per chi ha poco spazio e tempo. |
Un augurio speciale a tutti gli utenti di Lavorincasa.it!Dal disegno sottostante un esempio di ambientazione natalizia per un angolo living.Un caratteristico tavolino raffigurante... |