Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Nei regolamenti di igiene edilizia si prescrive che la stanza da bagno deve essere fornita di apertura all'esterno per il ricambio dell'aria o in caso di assenza di finestra, dotata di impianto di aspirazione meccanica.
Infatti la qualità dell'aria dovrebbe essere garantita in tutti gli ambienti della casa, anche in quelli ciechi, cioè privi di finestra. Nei bagni si accumulano i cattivi odori e umidità, con conseguente presenza di batteri potenzialmente nocivi alla salute.
Vivere in ambienti dall'aria viziata vuol dire alla lunga ammalarsi; non a caso è ormai ben conosciuta la cosiddetta Sindrome dell'edificio malato, legata secondo le valutazioni dell'OMS, agli inquinanti volatili presenti in molti prodotti dell'edilizia.
Anche nei locali bagno occorre assicurare una aerazione adeguata, con ricambi d'aria costanti.
Nel caso di bagni ciechi, secondo il regolamento di igiene edilizia, l'aspirazione forzata deve assicurare un coefficiente di ricambio minimo di 6 volumi/ora se in espulsione continua, ovvero di 12 volumi/ora se in aspirazione forzata intermittente a comando automatico adeguatamente temporizzato in ritardo per assicurare almeno 3 ricambi per ogni utilizzazione dell'ambiente.
La ventilazione forzata in un bagno senza finestra si può ottenere sostanzialmente con due sistemi impiantistici:
Nella ventilazione meccanica controllata, l'impianto svolge due funzioni:
Nel caso di ventilazione forzata localizzata, non collegata a un impianto di VMC, i sistemi più diffusi sono quelli rappresentati dagli aspiratori elicoidali, riconoscibili dalle griglie che lasciano intravedere l'elica.
In questi casi è importante che l'aspiratore bagno sia collegato direttamente con l'esterno e collegato anche all'accensione dell'illuminazione o dotato di un timer per una migliore gestione dei cicli di accensione e spegnimento.
L'azienda Wavin Italia Spa, presenta diverse tipologie di unità ventilanti da posizionare a soffitto, a parete o puntuali, adatte all'ambiente bagno.
Le unità ventilanti da soffitto sono compatte, dotate di recuperatore di calore ad alta efficienza. Permettono di ricambiare l'aria recuperando anche più del 90% del calore dell'aria espulsa. Si utilizzano in abitazioni o uffici di piccole e medie dimensioni, ideali per spazi ristretti, come ad esempio nel controsoffitto di un disimpegno o di un bagno.
Il sistema di distribuzione viene installato nei medesimi spazi o all'interno di velette, finte travi o nel pavimento.
Le unità di ventilazione meccanica controllata a parete si utilizzano in abitazioni dove sia presente un locale tecnico e possono essere installate a parete o appoggiate sul pavimento.
Il sistema di distribuzione, dotato di recuperatore di calore a parete, viene installato all'interno di controsoffitti, velette, finte travi o nel pavimento.
Le unità di ventilazione meccanica puntuali si utilizzano in abitazioni in cui non è possibile installare un sistema di distribuzione. In ogni singolo ambiente verrà installata una unità di VMC puntuale che lavorerà in modo indipendente rispetto alle altre.
Spesso negli edifici moderni il secondo bagno è cieco e non può usufruire di un ricambio d'aria naturale, si manifesta pertanto l'esigenza di installare sistemi specializzati per garantire la migliore aerazione e aspirazione.
La Ventilazione del Gruppo First Corporation, nel realizzare un impianto di aerazione, dispone di gamme diversificate di tubi, curve e raccordi progettati per assicurare una minima dispersione nel passaggio d'aria e per adattarsi alle più svariate necessità: espellere l'aria viziata da locali senza finestre e da bagni ciechi, o semplicemente supportare i sistemi di aspirazione centralizzata per la realizzazione degli impianti sottotraccia.
Aeratori simil vetro e aspiratori elettrici permettono un'efficace aerazione forzata da qualsiasi ambiente sprovvisto o carente del giusto ricambio d'aria naturale.
Nella sua vasta gamma di prodotti La Ventilazione vanta anche aeratori in plastica simil vetro e aspiratori elettrici, disponibili in modelli elicoidali o centrifughi (sia da parete che da condotto), che permettono un'efficace ventilazione forzata da qualsiasi ambiente sprovvisto di finestre o carente del giusto ricambio d'aria naturale.
Le griglie d'areazione de La Ventilazione sono disponibili in diversi materiali per integrarsi nel modo migliore nell'ambiente in cui si collocano.
Infatti, possono essere in plastica, realizzate in ABS, in metallo (acciaio, alluminio, rame, ottone), in legno con diverse essenze (faggio, pino, quercia, teak) e griglie di aerazione in ceramica (gres porcellanato).
Disponibili anche in molteplici misure e colori, con molle, a incasso, sovrapponibili, con fissaggio a tassello e componibili. Le griglie sono realizzate a norma ISO 5219.
L'azienda Idroponica.it presenta una sezione dedicata agli aspiratori per bagni e ventole di aspirazione per i fumi in ogni tipo di locale.
È possibile trovare tutti gli aspiratori e gli aeratori silenziosiprofessionali da incasso delle migliori marche a prezzi davvero convenienti, per bagni e per tutti gli ambienti.
Le ventole di aspirazione d'aria per bagno sono tutte altamente selezionate dallo staff dell'azienda e garantiscono un'altissima efficienza e alti standard qualitativi.
Questi prodotti offrono la garanzia di un vortice di aria pulita in grado di generare la corretta aerazione di ogni ambiente.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.850 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Aerazione in bagno che potrebbero interessarti
|
Aerazione e VentilazioneImpianti di sicurezza - La presenza di adduzioni del gas, dell'acqua e dell'elettricità rendono la cucina ed il bagno i luoghi generalmente più pericolosi di una casa per chi la abita. |
Installazione aspiratoreFai da te - In molti appartamenti vi possono essere ambienti privi di aerazione, per i quali è possibile un minimo di ricambio d'aria installando un economico aspiratore. |
Canali estrazione fai da teImpianti di climatizzazione - Può presentarsi in alcuni casi l'esigenza di realizzare una ventilazione forzata per una piccola stanza, nella quale non c'è altra possibilità di aerazione. |
Installare una ventola di aerazioneIdee fai da te - In ambienti caratterizzati da scarso ricircolo d'aria può risultare utile l'installazione di una ventola di aerazione in grado di garantire il corretto ricambio. |
Gas GPLImpianti di riscaldamento - In tutte le zone non ancora metanizzate è diffuso l'utilizzo di impianti a gpl (gas propano liquido): vediamo alcune misure necessarie per la sicurezza. |
Salubrità e comfort con il ricambio d'ariaPulizia e manutenzione - Aprire spesso porte e finestre cambiando frequentemente l'aria negli ambienti, contribuisce a mantenerne la salubrità e ad evitare la proliferazione delle muffe |
Evitare la muffa grazie ai ventilatori con scambiatore di caloreImpianti di climatizzazione - Un dispositivo per aumentare l'efficienza energetica di un edificio e diminuire anche le dispersioni d'energia termica è il ventilatore con scambiatore di calore |
Diffusione Aria in CasaImpianti - In continua diffusione i sistemi di ventilazione forzata nelle case garantiscono la possibilità del riscaldamento invernale e del condizionamento estivo. |
Sistemi per la ventilazione meccanica controllataAffittare casa - La ventilazione meccanica controllata è fondamentale per arieggiare i vani ciechi e aiuta a mantenere il comfort ambientale integrando il ricambio d'aria naturale. |
Salve, nell'appartamento dove vivo, ho un bagno cieco di circa 5 mq. Mi servirebbero dei consigli su quale aspiratore scegliere, considerando che sopra di me ci sono altri due... |
Buongiorno a tutti,avrei bisogno di un parere per quanto riguarda la cappa downdraft Faber Fabula plus.Di seguito allego il mio progetto della cucina.L'ambiente è un open... |
Perchè c'è tutta questa confusione?Sto eseguendo i lavori del 110%.L'ing. del cantiere e il capo cantiere han detto che in cucina avrebbero dovuto realizzare i fori... |
Una cappa aspirante che scarica, tramite canna fumaria, in un camino sul tetto, può essere consireta un "foro di aerazione?Ci sono dei casi in cui il foro di aerazione... |
Salve, attualmente devo scegliere, ho meglio sono indeciso, sulla scelta di un aspiratore per bagno con umidostato.il problema è comparso dato che questa settimana ho fatto... |