Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
03 Gennaio 2017 ore 12:49 - NEWS Decorazioni |
Simpatici, accattivanti e divertenti, gli addobbi per l''Epifania contribuiscono a rendere la casa più bella e colorata durante il periodo delle feste natalizie.
Le caratteristiche decorazioni dedicate alla Befana sono soprattutto le famose calze, destinate a contenere dolci e carbone per bambini e non, ma anche piccole e graziose scope fatte a mano, immagini della Befana e dolcetti buoni ed originali per vestire a festa la tavola.
Tutti gli addobbi dell'Epifania possono essere realizzati con facilità e velocemente attraverso il fai da te.
Il materiale da utilizzare, in genere feltro, colla, ago e filo, è infatti semplice da reperire ed economico e da acquistare nei negozi oppure online, mentre il livello della realizzazione è adattabile all'abilità e all'esperienza di ciascuno.
Simbolo per eccellenza della Befana, soprattutto per i più piccoli, è senza dubbio la classica calza in tessuto, da riempire, proprio la notte dell'Epifania, con dolciumi di ogni genere.
La realizzazione della calza attraverso il fai da te è facile e richiede soltanto alcuni veloci passaggi.
Innanzitutto, bisognerà avere a disposizione forbici, ago, filo, pannolenci o del tessuto pesante in diversi colori, colla adatta per il tessuto, fili in vari tonalità, bottoni e ritagli di stoffa vari per realizzare i dettagli della calza.
Successivamente, sarà necessario stabilire la forma della calza: sul web sono disponibili numerosi modelli da scaricare e stampare. Una volta reperito il modello, si dovrà disegnarne i contorni su un grande foglio di carta per poi tagliarlo e fissarlo con degli spilli al pezzo di feltro.
A questo punto, si potrà tagliare il modello dal feltro, ricavandone due copie identiche. Per facilitare questa operazione, è possibile ripiegare la stoffa su se stessa e poi procedere al taglio.Le due parti potranno ora essere cucite: la cucitura dovrà essere fatta al rovescio, in modo che i punti di filo non siano visibili dopo aver rivoltato la calza nel verso giusto.
Sempre per migliorare l'effetto estetico, è consigliabile applicare anche dei bordi sul lato superiore, che dovrà rimanere aperto per evitare che il tessuto si sfilacci.
Infine, una volta terminato il corpo della calza, sarà possibile abbellirla con decorazioni da realizzare a piacere: piccoli pupazzi di neve ricavati dal feltro, bottoni bianchi per simulare fiocchi di neve da applicare sulla superficie in tessuto con della colla a caldo, o dei fiorellini da realizzare direttamente sulla stoffa con ago e filo colorato, in base ai propri gusti e alla propria abilità nel ricamo.
Tipica decorazione dell'Epifania è anche la scopa di saggina, mezzo su cui la notte del 6 Gennaio, secondo la tradizione, la Befana viaggia di casa in casa per portare dolci e regali .
Una scopa simpatica e colorata può essere disegnata e ritagliata sempre dal feltro; in alternativa, è possibile unire dei rametti di spighe secche in un piccolo mazzo, destinando la parte dell'inflorescenza alla testa della scopa e utilizzando invece la parte dei gambi come manico.
Il mazzetto, dopo essere stato assemblato perbene, dovrà essere fissato con dello spago oppure tramite del filo di rafia o del nastro, possibilmente colorato.
La testa della scopa può inoltre essere riempita ed arricchita anche con dell'altro materiale, come della saggina secca o delle strisce di giornale, di carta o in feltro.
Per chi possiede manualità e una certa abilità nel taglio e nel cucito, sempre con il feltro, è possibile realizzare il volto della Befana, da applicare sulla calza o su altre decorazioni presenti in casa.
Le parti da realizzare saranno più di una, da ritagliare da scampoli in tinta differente: uno di forma cilindrica e di colore marrone per il cappello, un altro, rosa, per il volto, cercando di rendere anche la forma del mento sporgente ed in fine l'ultimo, di forma conica, per il naso.
Le diverse parti dovranno essere unite, o utilizzando ago e filo oppure, per i meno pratici, con della colla a caldo. Per completare l'immagine della simpatica vecchina, si potranno poi applicare dei ritagli di filo grigio per i capelli, due piccoli bottoni per gli occhi e dei piccoli quadrati di carta bianca per i denti, da posizionare in modo disordinato, distanziati tra loro.
Gli addobbi per la Befana, divertenti da realizzare e in grado di dare allegria alla casa, non sono soltanto calze colorate e divertenti pupazzi, ma anche dei dolci gustosi che, con le loro forme originali, decoreranno la tavola nelle giornate di festa.
Le scope dolci della Befana, ad esempio, sono dei biscotti facili da fare in casa, anche con l'aiuto dei bambini; la pasta da utilizzare come base per questi biscotti è la pasta frolla, da preparare fresca oppure reperibile già pronta nei supermercati.
Gli ingredienti necessari per realizzare i biscotti sono: seicento grammi di pasta frolla, un tuorlo d'uovo e cinquanta grammi di Nutella.
Per la preparazione, innanzitutto bisognerà stendere la pasta frolla allo spessore di un centimetro, disponendola su un'apposita spianatoia infarinata.
Dalla pasta frolla, poi, attraverso degli stampi, dovranno essere ricavate delle piccole scope; in alternativa, si possono formare delle palline di pasta da schiacciare con una forchetta fino a ricreare la forma di una scopa.
Dopo aver disposto le scope sulla teglia coperta dalla carta da forno, bisognerà spennellarne la parte delle setole con il tuorlo sbattuto.
Infine, i biscotti dovranno essere messi a cuocere in forno preriscaldato a centottanta gradi, per circa dieci minuti.
Dopo la cottura, una volta che i biscotti si saranno freddati, darete l'ultimo tocco spennellando il manico delle scope con della Nutella.
Per chi preferisce acquistare degli addobbi per la Befana già confezionati ma ugualmente belli e decorativi, sono disponibili in commercio diversi tipi di decorazioni: dalle calze ai pupazzi, sia online che nei supermercati, è infatti possibile trovare soggetti divertenti per abbellire la casa in occasione dell'Epifania.
Su Amazon, ad esempio, si può scegliere tra una vasta gamma di calze colorate e realizzate in vari tessuti, tutte impreziosite da decorazioni esclusive.
Il sito JollyToysParty.it, invece, specializzato nella vendita online di addobbi per festività e party, propone, oltre alle classiche calze, articoli originali, da impiegare in vari modi, come il pupazzo Befana contenitore, rifinito nei minimi particolari e disponibile in tre diversi colori, utilizzabile sia come grazioso soprammobile sia come pratico recipiente.
Uno dei principali simboli dell'Epifania, oltre che uno dei dolci preferiti dai bambini, è poi il carbone che, nella versione dolciaria, può riempire la calza ma anche dei caratteristici sacchi di juta, come quelli in vendita sul sito, adatti anche a divertenti corse nei sacchi.
Sempre su JollyToysParty.it, le calze della Befana sono infine disponibili con differenti decorazioni e in diversi materiali: dal classico pupazzo di neve con scopa fino alle eleganti applicazioni in tessuto scozzese in quattro tonalità.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.394 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Addobbi per l'Epifania che potrebbero interessarti
|
Come realizzare una calza della Befana col fai da te
Decorazioni - Realizzare la propria calza personalizzata in occasione dell'Epifania, può essere un modo simpatico e divertente per rendere quest'ultima festa unica e originale
|
Addobbi natalizi
Decorazioni - Come addobbare la nostra casa appena ristrutturata, per il Natale. Idee da copiare per le decorazioni natalizie della porta d'ingresso e dell'angolo salotto.
|
Addobbi natalizi col riciclo creativo di vecchi maglioni di lana
Decorazioni - Pupazzi di neve, ghirlande, alberi di Natale. Con i vecchi maglioni è possibile realizzare tantissimi addobbi natalizi fai da te. Ecco qualche idea da copiare
|
Consigli utili per addobbare l'albero di Natale con stile
Decorazioni - Addobbare l'albero di Natale è una vera e propria arte. Ecco alcuni consigli utili per sceglier le decorazioni più adatte e posizionarle nella maniera migliore.
|
Idee di decorazioni per Natale con le palline di polistirolo
Decorazioni - Pupazzi di neve, ghirlande e sfere decorate da appendere all'albero. Con le palline di polistirolo si possono creare tantissimi addobbi natalizi. Le nostre idee
|
Decorazioni fai da te per l'albero di Natale: 10 idee creative
Decorazioni - Carta, stoffe colorate, tappi di bottiglia, stuzzicadenti e pigne possono trasformarsi, con poche mosse, in bellissimi addobbi fai da te per l'albero di Natale.
|
Organizzare la festa di Halloween: idee per i preparativi
Decorazioni - Se state per organizzare la festa di Halloween in casa dovrete creare la giusta atmosfera. Come? Ecco qualche idea originale per decorare gli ambienti a tema
|
Come addobbare casa per le feste dei bambini con idee fai da te
Decorazioni - Palloncini colorati, festoni e decorazioni a tema non possono mancare nell'allestimento di un party per bambini. Le nostre idee per addobbi compleanno fai da te
|
Idee per decorazioni natalizie con capsule e bicchierini da caffè
Decorazioni - Dalle luci di Natale ai pupazzetti da appendere all'albero, sono tante le idee di riciclo creativo per dar vita ad addobbi natalizi con le capsule di caffè usate
|