Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come coltivare l'Actinidia kolomikta dal fogliame tricolore

La Actinidia kolomikta, o kiwi ornamentale, è una pianta decorativa ed estremamente resistente. Coltivarla è veramente semplice, basterà solo qualche accortezza
Pubblicato il / Aggiornato il

Coltivazione kiwi ornamentale in giardino e vaso


Actinidia kolomikta ovvero, la pianta di kiwi ornamentale. Essa è originaria dell'Estremo Oriente russo, Corea, Giappone e Cina.

Ma perché coltivarlo?

Il primo ottimo motivo sono le sue particolari e bellissime foglie caduche, lunghe e ovali a tre colori. L'actinidia è un rampicante rustico e rigoglioso, particolarmente adatto per decorare e arricchire superfici orizzontali come il tetto di un pergolato.

La pianta di kiwi ornamentale è anche estremamente resistente alle basse temperature, fino a svariati gradi sotto lo zero.


Foglie di Actinidia kolomikta

Foglie di Actinidia kolomikta

Foglie di Actinidia kolomikta
Frutti di Actinidia kolomikta

Frutti di Actinidia kolomikta

Frutti di Actinidia kolomikta
Vaso Weldbeck per rampicanti

Vaso Weldbeck per rampicanti

Vaso Weldbeck per rampicanti
Interno vado Weldbeck

Interno vado Weldbeck

Interno vado Weldbeck

Se coltivata correttamente questa qualità di Actinidia potrà raggiungere i 5 metri d'altezza. A fine primavera produce fiorellini bianchi delicatamente profumati.

I frutti non sono commestibili quindi non ci sarà bisogno di piante maschili e femminili. Questi si differenziano da quelli commestibili per la mancanza della classica peluria.

Una curiosità a cui prestare molta attenzione. La pianta di kiwi ornamentale attrae i gatti in maniera irresistibile. Questo accade perché la trovano migliore dell'erba gatta, quindi potrebbero danneggiarla in maniera seria.


Esposizione pianta di Actinidia kolomikta


La pianta di kiwi ornamentale cresce bene a tutte le latitudini, Resiste infatti molto bene sia al caldo che al freddo, fino ai - 10 °C.

frutti di Actinidia kolomiktaI frutti della Actinidia kolomikta non commestibili

Nel Nord Italia meglio scegliere una zona soleggiata mentre a Sud è preferibile evitare l'esposizione diretta al sole, soprattutto nelle giornate più calde dell'anno.
Il linea di massima comunque, a maggior esposizione al sole corrisponde un fogliame più rosso.

Kiwi commestibileKiwi commestibile con la sua classica peluria

Ovviamente, essendo un rampicante necessita di un supporto: un grigliato, una recinzione, delle pergole oppure un graticcio. L'unico neo di questa pianta è che in autunno perderà le foglie sporcando molto tutt'intorno.

In ogni caso in estate ricrescerà di nuovo rigogliosa e molto velocemente.


Come mettere a dimora l'Actinidia in giardino e in vaso


Per prima cosa, se si dovrà piantare più di un kiwi ornamentale, la distanza tra due piante deve essere sempre di minimo 3 metri e mezzo.

Piantine in vaso di Actinidia kolomikta
Bisognerà poi fare una buca nel terreno profonda e larga circa il doppio rispetto al pane di terra, in modo da dare spazio alle radici per espandersi al meglio.

Come molte piante la Actinidia soffre molto i terreni con scarso drenaggio.
Per controllare che vada bene, versare dell'acqua nella buca, assicurandosi che defluisca rapidamente. In caso contrario bisognerà mettere sul fondo uno strato di materiali inerti, come la ghiaia o dell'argilla espansa.

CONSIGLIATO amazon-seller
Vaso per rampicanti
2 in 1: pratica fioriera per piante e grigliato in un'unica soluzione - hlp: 152,5x89,5x35 cm ca...
prezzo € 146.91
COMPRA


Aggiungere inoltre anche del concime organo-minerale granulare.
Una volta sistemata la pianta bisognerà riempire la buca con terriccio e fertilizzante. Pressare e bagnare leggermente in modo da rendere stabile la pianta.

Il terreno deve avere un pH neutro o tendenzialmente acido ma soprattutto, non calcareo.

Actinidia in vaso


La messa in vaso è praticamente la medesima operazione ma più in piccolo.
Meglio scegliere dei vasi grandi e forati. Sistemare del materiale inerte sul fondo e, ovviamente, bisognerà ricordarsi di fornire alla pianta di kiwi un supporto su cui arrampicarsi.

I terreni ideali sono substrati universali, oppure quelli specifici per fioriere o rampicanti.

Vaso WeldbeckVaso per rampicanti della WeldBeck

Consigliamo il vaso con supporto per piante rampicanti della Waldbeck per questo tipo di soluzione. Il vaso è in plastica ed è consigliato utilizzare questo materiale perché eviterà una veloce dispersione di calore. Questo però non toglie che una pacciamatura sia sempre molto consigliata per il benessere della pianta.


Concimazione e irrigazione della Actinidia kolomikta


Il fertilizzante a cessione programmata per piante da fiore è l'ideale per non dover dare troppe cure alla pianta. Bisognerà semplicemente metterlo vicino al fusto 2 volte all'anno (inizio primavera e autunno), nulla di più.

CONSIGLIATO amazon-seller
Compo per fiori
Concime organo-minerale liquido a base di guano, Specifico per piante fiorite da interno, balcone e terrazza, Sviluppo...
prezzo € 10.8
COMPRA


Il fertilizzante granulare a lenta cessione, invece, andrà dato alla pianta per 4 volte l'anno, al pari di un concime organico naturale.

Frutti Actinidia kolomikta attaccati al ramo
Se l'Actinidia kolomikta è coltivata in vaso l'ideale sarà aggiungere all'acqua per innaffiare una dose di fertilizzante liquido come i prodotti della Compo per fiori, una volta ogni 15 minuti.



La pianta di kiwi ornamentale ha bisogno di innaffiature frequenti, soprattutto in estate e durante l'abbondante fioritura. Per proteggere la pianta dall'evaporazione causata dal sole diretto, è bene pacciamare alla base del fusto.


La potatura della pianta di kiwi ornamentale


In linea di massima la pianta di kiwi non richiede potature e l'unico intervento regolare da fare sarà quello di pulire tutte le foglie cadute in autunno.

Le variopinte foglie della Actinidia kolomikta
A lungo andare però, come visto, l'Actinidia kolomikta tenderà ad arrivare ad altezze decisamente considerevoli, per questo dovranno essere effettuate delle potature di contenimento.
Il periodo migliore, come per quasi tutte le piante, è quello che cade alla fine dell'inverno, prima che il kiwi riprenda il ciclo vegetativo.

CONSIGLIATO amazon-seller
Actinidia kolomikta
Altezza della pianta/dimensione (cm): 250-400...
prezzo € 26.99
COMPRA


Ricordarsi sempre di pulire e sterilizzare gli strumenti con cui si andranno a potare le piante in modo da scongiurare eventuali infezioni.


Consiglio per l'Actinidia kolomikta


Siccome in inverno la pianta di kiwi ornamentale perde le foglie, è consigliabile affiancarlo accanto ad altre piante rampicanti sempreverdi. Alcuni esempi sono l'edera, la passiflora, il glicine o il caprifoglio.

In questo modo si avrà sempre una parete o un pergolato colorato, sia nei mesi estivi che in quelli invernali.

actinidia kolomikta , actinidia , kiwi ornamentale , coltivare actinidia
riproduzione riservata
Actinidia kolomikta fogliame tricolore
Valutazione: 3.63 / 6 basato su 8 voti.
gnews

Actinidia kolomikta fogliame tricolore: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.870 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Actinidia kolomikta fogliame tricolore che potrebbero interessarti

Cavolo ornamentale: consigli su come coltivarlo

Giardinaggio - Il cavolo ornamentale, o Brassica oleracea, è una delle piante invernali più belle e semplici da coltivare. Ecco qualche suggerimento utile per farlo al meglio!

Tante idee per sistemare le padelle in cucina

Idee fai da te - La cucina deve essere uno spazio ben organizzato, a partire proprio dalla batteria di pentole e padelle. Sistemare le padelle al meglio deve essere una priorità

Come moltiplicare una pianta per talea fase per fase

Giardinaggio - Il metodo di riproduzione delle piante più usato e che garantisce ottimi risultati è quello per talea, da effettuare in terra e in acqua. Vediamo come procedere

Quali piante scegliere per creare un orto ornamentale

Orto e terrazzo - Addio all'idea di orto come appezzamento disordinato e da tenere nascosto. Scegliendo le giuste piante, tra aromatiche e ortaggi, l'orto sarà bello come un giardino.

Dall'IFA di Berlino tutte le novità sull'elettronica di consumo

TV ed elettronica - Torna IFA 2017, l'appuntamento berlinese con le anteprime dei prodotti tecnologici di largo consumo che faranno il loro ingresso sul mercato nei mesi successivi

Cuocipappa: un grande aiuto per il divezzamento dei bambini

Casalinghi - Il cuocipappa è una vaporiera e un frullatore insieme. Un prezioso alleato per la cucina del bambino: lui mangia più sano e tu hai più tempo da dedicare a te!

Ciliegi da fiore per piccoli giardini

Piante - I ciliegi giapponesi in questi giorni primaverili cominciano ad offrire un'affascinante fioritura. Sono alberi a crescita lenta adatti ai piccoli giardini.

Croton: la pianta ornamentale con foglie coloratissime

Piante - Il Croton, una pianta tropicale da interno dalle foglie colorate e bellissime. Ecco alcune importanti indicazione su come coltivare il Croton Variegatum in casa

Protezione del legno all'esterno

Ristrutturare Casa - Come mantenere integre ed efficienti le strutture lignee esterne.