Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Quando si deve acquistare un divano accade spesso che ci si soffermi a considerare attentamente solo il suo aspetto esteriore, valutando il design più adatto alla propria casa, la forma e il colore.
Invece è importante indugiare attentamente anche sui lati più nascosti, come l'imbottitura e le cuciture, che ne determinano la qualità.
La comodità di un divano dipende dalle proporzioni tra le sue dimensioni, cioè altezza, larghezza e profondità.
La profondità ideale di una seduta è intorno a 57-60 cm. Se è maggiore, è opportuno utilizzare dei cuscini da posizionare dietro la schiena per assumere una posizione più corretta.
L'altezza ideale da terra della seduta è intorno a 38-44 cm, mentre quella complessiva del divano, cioè misurata da terra fino allo schienale, deve essere 80-90 cm. Se la seduta del divano è molto bassa, anche lo schienale deve esserlo, perché in questo modo si mantengono comunque le giuste proporzioni ergonomiche.Nell'esaminare un divano, bisogna sempre verificare la giusta robustezza delle cuciture.
Queste devono avere la sorfilatura, cioè un andamento a zig zag che ne impedisce la sfilacciatura. Per compiere questa verifica è sufficiente togliere il rivestimento del cuscino.
La doppia cucitura e la cucitura ribattuta garantiscono una maggiore resistenza sia all'usura che ai lavaggi. Va inoltre controllato che le passamanerie siano fissate saldamente.
La comodità e l'estetica di un divano dipendono anche dal tipo di imbottitura e dai cuscini. Per avere un divano comodo bisogna orientarsi verso un modello con cuscini in piuma d'oca o d'anatra e con imbottitura in poliuretano espanso, sagomato in maniera tale da garantire un corretto appoggio alla schiena.
Un buon cuscino in piuma d'oca è foderato con un particolare tessuto detto pelle uovo, che è costituito da una tela traspirante.
Per i rivestimenti dei divani esistono differenti tipi di tessuto che incidono non solo sulla sua bellezza, ma anche sulla funzionalità e durata.
I tessuti più resistenti sono lino, cotone e lana che, oltretutto, possono anche essere lavati in casa, seguendo le istruzioni riportate sull'etichetta.
Tessuti come la seta, il raso e i sintetici sono invece piuttosto scivolosi e girano intorno ai cuscini, soprattutto se sono deformabili, come quelli in piuma o lana.
|
||
Notizie che trattano Acquistare un divano che potrebbero interessarti
|
Buono sconto per acquisto divanoArredamento - Santambrogio, specializzata nella produzione di ogni tipologia di divano offre a tutti i lettori di Lavorincasa.it un buono sconto di ? 500,00 sull'acquisto di un nuovo divano. |
Divano: il re del livingArredamento - Protagonista indiscusso del salotto, il divano è oggi un complemento dallo stile giovane, essenziale ma, soprattutto, personale. |
Divani trasformabiliArredamento - Una selezione di divani letto utili per ospitare parenti ed amici in visita. Il tutto coniugando raffinatezza e comodita'. |
Divani letto multifunzione per monolocaliDivani e poltrone - Il divano letto è spesso un arredo necessario per i monolocali, ora possiamo scegliere fra tanti modelli che offrono funzioni aggiuntive a quelle tradizionali. |
Sedute tra futuro e tradizioneArredamento - Gli oggetti di design moderno, con le loro linee originali, sembrano portarci talvolta in una realtà avveniristica, altre volte ci legano al passato con |
Il rivestimento del divanoDivani e poltrone - Che sia tessuto grezzo, stampato, ecopelle o pelle naturale, il rivestimento del divano è un elemento fondamentale per l'equilibrio stilistico della nostra casa. |
Arredare con i divani modulariDivani e poltrone - Il divano modulare è la soluzione ideale per chi ha limiti di spazio, ma non ne vuole porre alla creatività: soluzioni su misura possono essere create in pochi secondi. |
Il divano modernoDivani e poltrone - Il divano deve offrire confort e comodità ed avere allo stesso tempo una linea precisa ed un design curato. |
Divano personalizzabileArredamento - Soluzioni per il soggiorno originali, grazie al colore, alle forme e alla multifunzionalità, di un divano personalizzabile e moderno. |
Ciao a tutti!Ho conosciuto il forum grazie a delle ricerche per l'arredo della mia nuova abitazione, che sto ristrutturando. Innanzitutto vi ringrazio, il forum è un'enorme... |
Salve, saluto a tutti del forum. Gentilmente vi chiedo il vs aiuto per un problema al divano con molle greche.Mi si è rotta una molla greca bisogno che la sostituisca e... |
Purtroppo ho malauguratamente acquistato un divano angolare presso la sede di Confalone di piazzale Flaminio a Roma.Dopo appena un mese il divano era completamente deformato. |
In un soggiorno rettangolare di 512 cm X 390 cm è possibile mettere, sulla parete più lunga, sia il divano che il tavolo? E se si quali sarebbero le misure più... |
C'è un modo per capire se un divano letto può essere comodo, sia come divano che come letto?Ovviamente senza avere la possibilità di provarlo.Grazie... |