Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Spesa leggera: prodotti sfusi senza imballi nè sprechi

La spesa può rispecchiare i valori di salvaguardia dell'ambiente ed emissioni ridotte, basta scegliere prodotti sfusi e alla spina, senza confezione e plastic free
Pubblicato il

Prodotti senza imballaggio: la spesa con un occhio all'ambiente


Fare la spesa è una delle incombenze che spettano a tutti. C'è chi ama perdersi tra le corsie del supermercato e chi la odia, altri ancora hanno scoperto i vantaggi di poter ordinare la spesa online pronta per il ritiro o addirittura con consegna a domicilio.

Eppure, anche un'azione che svolgiamo quanto meno settimanalmente può essere svolta prestando un'attenzione in più all'ecologia che spesso significa anche risparmio economico e di rifiuti da smaltire.


Spesa sfusa PortaNatura

Spesa sfusa PortaNatura

Spesa sfusa PortaNatura
Spesa sfusa Negozioleggero.it

Spesa sfusa Negozioleggero.it

Spesa sfusa Negozioleggero.it
Spazzola lava piatti Negozioleggero.it

Spazzola lava piatti Negozioleggero.it

Spazzola lava piatti Negozioleggero.it
Spesa leggera

Spesa leggera

Spesa leggera
Spesa Portanatura

Spesa Portanatura

Spesa Portanatura
Spesa plastic free

Spesa plastic free

Spesa plastic free
Imballaggi da smaltire

Imballaggi da smaltire

Imballaggi da smaltire

Infatti, quando andiamo al supermercato certamente troviamo tutti i generi a nostra disposizione, da quelli alimentari alla pulizia per la casa, ma già in cassa ci accordiamo quale volume abbia la nostra borsa. Questo perché acquistiamo tutti i prodotti dentro alla loro confezione, a sua volta spesso imballata in carta o cartoncino e questo significa acquistare anche molto scarto.

Spesa sfusa Portanatura
Pesante e ingombrante da portare, una volta casa vedremo i bidoni della differenziata riempirsi subito per gli imballi. Per non parlare poi del costo della spesa: infatti noi paghiamo il prodotto netto necessario, che si tratti di frutta, verdura, carne, pesce, detersivi o detergenti per l'igiene personale, ma anche gli imballaggi che ci risultano solo di impiccio e dobbiamo smaltirli ogni volta.

Un modo per fare la spesa prestando attenzione al risparmio economico e all'impatto ambientale è quello di acquistare prodotti sfusi, rinunciando il più possibile agli imballaggi usa e getta in favore di contenitori riutilizzabili come i barattoli in vetro per esempio.


Spesa leggera


Acquistare prodotti sfusi e per questo privi di imballaggi o acquistare il contenitore una sola volta per riutilizzarlo all'infinito è la filosofia che sta dietro al concetto di spesa leggera.

Acquistare leggero e senza sprechi è possibile recandosi in appositi negozi, ma anche comodamente online con spedizione della spesa a domicilio. Anche in Italia, specie negli ultimi dieci anni, hanno iniziato ad aprire negozi di questo tipo che rappresentano un'alternativa alla spesa fatta al supermercato. Questi negozi vendono prodotti sfusi e spesso con vuoto a rendere.

Negozioleggero.it vanta un'offerta di 1500 prodotti tra alimentari, di pulizia e altro ancora.
La filosofia è lo stile di vita zero rifiuti o zero waste che ci permette di sprecare il meno possibile e aiutare così l'ambiente provocando un impatto ambientale più basso. La qualità dei prodotti è alta visto che vengono selezionati i produttori di cui viene verificata la filiera produttiva.

I prodotti sono naturali, biologici e locali e si trovano nei negozi Negozioleggero come online.

Spazzola pulisci verdure Negozioleggero.it
L'elenco dei prodotti venduti comprende cosmetici e detergenti per l'igiene della casa, alimenti e accessori utili in casa come in cucina. La spesa sostenibile consiste nell'acquisto privo di imballi, nel pagamento effettivo solo del contenuto, non anche del contenitore come avviene normalmente e in questo modo si cambiano le abitudini nelle piccole cose.

La borsa della spesa sarà meno ingombrante perché all'interno troviamo quello che davvero è necessario e possiamo consumare. Questa scelta di spesa dice no alla plastica e no al packaging e l'eliminazione o la riduzione degli imballaggi interessa tutta la filiera.

La spesa alla spina in negozio prevede che ogni persona possa recarsi ad acquistare con i propri contenitori portati da casa che siano borse in tessuto, ma anche barattoli da ricaricare con prodotti sfusi.

L'alternativa è scegliere i prodotti da comprare sul sito online negozioleggero.it che verranno recapitati a casa con tanto di contenitori ovviamente riutilizzabili, compresi i barattoli che verranno riconsegnati al mittente come vuoti a rendere. Si possono acquistare anche prodotti per l'igiene personale, tutti vegetali e non derivati da animali. Gli alimenti sono invece vegan al 95%.

Il progetto Negozioleggero mira a promuovere uno stile di vita più consapevole e basso impatto ambientale, dove la plastica non viene mai utilizzata. Sul sito si trovano anche tutorial su come preparare fai da te detersivo per la lavastoviglie o ricette da replicare.


Il servizio di spedizione funziona anche in Italia e ha un costo di 7,50 euro; è gratuito per acquisti superiori a 70 euro con consegna entro 24/48 ore.

Un indirizzo per acquistare green anche online prodotti biologici è Sfusopernatura.com.
Farine alternative al grano, cereali, semi, spezie e frutta essiccata sono alcuni dei prodotti in vendita. Questa realtà ha come scopo il ritorno al passato, offrendo una gamma di prodotti sfusi simili a quelli che ci compravano nelle botteghe vicino a casa al momento del bisogno.

La quantità da acquistare per ogni prodotto la decide il cliente in base al suo fabbisogno, senza rischio di sprechi nè confezioni di plastica. I prodotti sfusi si portano a casa dentro ai propri contenitori con i quali è possibile recarsi in negozio.

Avocado Sicilia Sfusopernatura
Pane e simili, dolci, confetture senza zucchero, miele a km 0, creme spalmabili, olio, farine, caffè, cioccolato, tisane sono alcuni degli sfusi che potrete trovare, come anche il sapone solido al taglio, i cosmetici solidi, i detersivi alla spina, ma anche articoli come spazzole per lavare i piatti o pulire le verdure, pannolini riutilizzabili e altro ancora.

Tutto si può comprare anche online. Un'eccellenza è l'avocado italiano biologico proveniente dalla Sicilia e disponibile secondo stagionalità tra i mesi di ottobre e aprile.

In negozio i prodotti vengono confezionati al momento mentre la spesa online prevede una quantità minima di 100 grammi


Spesa dell'orto a domicilio



Anche chi non ha la fortuna di avere un orto può comunque procurarsi ortaggi biologici e sfusi recapitati a domicilio per non rinunciare al meglio dei prodotti della terra.

PortaNatura consegna ogni settima frutta e verdura provenienti da cascine bio e biodinamiche della zona di Novi Ligure e Gavi in Piemonte, ma anche pane, cereali, pasta, latte e altro ancora.

Fare l'ordine online è molto semplice: si può acquistare una cassetta chiamata box con all'interno un mix di verdura e frutta di stagione oppure selezionare dalle varie categorie i singoli prodotti desiderati. In cascina questi vengono raccolti e messi in uno scatolone riutilizzabile pronti all'invio a destinazione.

Il processo dal produttore al consumatore permette di ricevere comodamente a casa prodotti freschi e di stagione a Genova, Torino, Milano, Alessandria e Novi Ligure.


Si può scegliere la taglia della box tra piccola, media e grande e c'è anche la possibilità di personalizzarla con sola frutta o verdura oppure facendosi sostituire un articolo con altro in base ai gusti. La spesa online zero waste permette l'acquisto di prodotti sfusi che verranno trasportati in barattoli di vetro con 3 euro di deposito che verranno riaccreditati con il reso del vuoto.

Questo sistema permette anche di fare gruppi di acquisto, facendosi arrivare la spesa ad un'unico indirizzo, basta che due soli utenti si registrino al portale. Ciascuno ordina e paga ciò che acquista, ma la consegna è comune.

spesa leggera , prodotti senza imballaggio , spesa leggera online , spesa zerowaste
riproduzione riservata
Acquistare prodotti senza imballaggio
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews

Acquistare prodotti senza imballaggio: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.793 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Acquistare prodotti senza imballaggio che potrebbero interessarti

A Torino ci sarà il Festival dell'edilizia leggera

Materiali edili - Per il mese di novembre si terrà il Festival dell'edilizia leggera, presso Lingotto Fiere Torino, considerata la città del colore e delle finiture di quest'anno

Ecobonus e bozza del decreto Mise

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le novità introdotte con la bozza del decreto del Mise in ambito di Ecobonus. Previsti nuovi limiti di spesa e nuove modalità di calcolo degli sconti

Bonus facciate: confermato per il 2020 con limiti di spesa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: Detrazione del 90% per chi effettua la ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale o della sua abitazione. Quali i limiti di spesa

Superbonus 110: per il limite di spesa vale il numero iniziale di unità abitative

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per determinare l'importo massimo da portare in detrazione secondo la normativa riguardante il Superbonus 110% si deve fare riferimento alle unità abitative iniziali

Proroga Bonus mobili: tutte le novità per il 2022

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il Bonus mobili fino al 31 dicembre 2024 con delle novità tra le quali emerge la riduzione del limite di spesa massimo

Bonus mobili a cavallo tra 2 anni: come si calcola il massimale di spesa?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Cosa accade se si utilizza il bonus mobili ed elettrodomestici in due anni di imposta differenti? Lo spiega il Fisco facendo degli esempi pratici chiarificatori

Bonus facciate 2020: le ultimissime novità

Fisco casa - Bonus facciate: la detrazione al 90% per le spese di rifacimento delle facciate degli edifici si estende a professionisti, imprese e lavoratori autonomi. Le novità

Recupero edilizio: detrazione fiscale per prosecuzione di lavori iniziati

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quali sono i limiti della spesa detraibile in caso di prosecuzione di interventi di ristrutturazione già iniziati. Ecco cosa sostiene l'Agenzia delle Entrate.

Bonus mobili: spetta anche per acquisti fatti in più anni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili permette di acquistare mobili ed elettrodomestici recuperando una detrazione pari al 50%. Ma cosa accade se gli acquisti vengono fatti in più anni?