Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
05 Marzo 2020 ore 09:32 - Mutui e assicurazioni casa |
Devi comprare casa ma non disponi della cifra necessaria e la banca non ti eroga il finanziamento?
Qualcosa si può fare. Una soluzione per chi ha un lavoro da dipendente esiste e consiste nel richiedere l'anticipo del proprio Tfr (trattamento di fine rapporto).
Partendo da quello che dice la legge, l'articolo 2120 del Codice Civile afferma che la richiesta è possibile per l'acquisto della prima casa di abitazione per sé o per i figli, documentato con atto notarile .
Quali sono i requisiti per poter presentare la richiesta al proprio datore di lavoro?
La richiesta di anticipo del Tfr può essere presentata una sola volta nel corso del rapporto di lavoro.
L'anticipo può riguardare anche la costruzione della prima casa così come l'acquisto di altra abitazione a seguito dell'avvenuta vendita di quella in possesso. In tal caso è necessario fornire al datore di lavoro sufficienti prove dell'effettivo acquisto di altra casa, a mezzo di quanto ricavato dalla vendita di quella precedente.
Abbiamo detto che l'anticipo può essere richiesto una sola volta nel corso del rapporto lavorativo; tuttavia a questa regola vi sono delle eccezioni.
La domanda può essere presentata oltre che per se stessi anche per i figli maggiorenni.
E questo (ovvero la presenza di un destinatario differente) è l'unico caso per cui è giustificata la presentazione di una seconda domanda.
|
||
Notizie che trattano Acquistare casa con l'anticipo sul tfr che potrebbero interessarti
|
Sistemi Aria, Canali Microforati
Impianti di climatizzazione - I canali microforati spesso sono realizzati con materiali tessili o metallici, basati sul principio di induzione, sono utilizzati in ambito civile e industriale.
|
Costi trattamenti per pavimenti esistenti
Pavimenti e rivestimenti - Quanto costa e quali sono le ditte a cui rivolgersi per ripristinare la bellezza e prevenire il degrado di pavimenti in marmo, in cotto, in legno o di mosaici?
|
Protezione del legno all'esterno
Ristrutturazione - Come mantenere integre ed efficienti le strutture lignee esterne.
|
Trattamento cotto toscano
Pulizia e manutenzione - Il cotto è un tipo di pavimentazione che ha la necessità di essere trattato appena posto in opera, in modo da prolungarne le caratteristiche e l'estetica nel tempo.
|
Prestazioni Condizionamento Edifici
Impianti - Al fine della spesa energetica degli edifici, l'energia per il condizionamento estivo ed il raffrescamento equivale a quella per il riscaldamento invernale.
|
Sterilizzatore domestico a ozono contro virus e batteri
Impianti di sicurezza - Un prodotto efficace contro germi, batteri e virus e capace di igienizzare vari oggetti e tessuti senza danneggiarli è lo sterilizzatore a ozono ad uso domestico.
|
Trattamenti per il grès
Ristrutturazione - Il grès fine porcellanato si ottiene da una miscela di argille italiane ed estere con caolini, quarzo e feldspati, cotta ad una temperatura di 1250°
|
Disoleatori-Degrassatori per trattamento acque reflue
Ristrutturazione - I degrassatori-disoleatori, effettuano un trattamento di decantazione, sedimentazione e flottazione a gravità per separare sostanze inquinanti dalla acqua.
|
I materiali più utilizzati in bioedilizia e bioarchitettura: legno e sughero
Bioedilizia - Questi sono i nuovi passi dell'architettura: progettare, scegliendo di adottare i criteri della bioedilizia, quindi materiali e tecniche che rispettino l'ambiente.
|
Buongiorno, vorrei sapere se per la costruzione di una prima casa oltre ad avere IVA al 4 % ci sia la possibilità di affiancare il bonus costruzione garage che permette 6na...
|
Ciao a tutti! Sono un libero professionista - titolare di redditi esclusivamente derivanti da tale attività - che attualmente aderisce al regime forfetario, pertanto con...
|
Buongiorno a tutti, avrei una domanda: ho acquistato una casa (prima casa) dal costruttore nel 2017 pagando l'IVA al 4%.... ora sto per acquistare una casa da privato (quindi...
|
Buongiorno pongo questo quesito: Sono residente e abito in un immobile di proprietà di mia moglie (immobile A), nel contempo sono proprietario di altri due immobili;Uno in...
|
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se un titolare di ditta individuale e p.i. ha diritto ad usufruire dell'ecobonus 110% del 2020 per lavori sulla prima casa?Grazie.
|