Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Lo studio polacco Jojko+Nawrocki nasce dalla volonta' di due giovani architetti, che dopo anni di gavetta presso diversi studi europei, uniscono le proprie forze a formare un duo dedito a dare vita ad architetture di qualita', perché studiate in relazione al genius loci.
Il progetto in esame riguarda la realizzazione di tre abitazioni a Rybnik in stretto rapporto con la natura, ognuna con peculiari caratteristiche ma tutte accomunate dalla necessità di ristabilire una autentica sinergia con il contesto naturale.
L'intorno è caratterizzato, infatti, da una forte impronta naturale data dalla presenza di una foresta e dall'assenza di elementi costruiti nelle immediate vicinanze, e ciò permette di sfruttare a pieno le potenzialità specifiche intrinseche nel luogo: il sole, il vento, il panorama.
All'interno di questo sistema, gli edifici non risultano ostacolarsi nel rapporto col contesto, perché opportunamente studiate nell'orientamento planimetrico, nei materiali e nelle tecniche bioclimatiche adottate.
Su di un lotto stretto, lungo e digradante verso sud, di ampiezza di circa cinquemila metri quadrati, sorgono quindi tre abitazioni dalle diverse ampiezze ed accomunate da un tetto verde che va a fondersi con il terreno di base: si ottiene così il duplice effetto di mimetizzare gli edifici nella natura e di sfruttare questa tecnica sostenibile per l'accumulo e lo sfruttamento delle acque meteoriche.
Grandi vetrate offrono scorci sul paesaggio, mentre le pareti piene risultano rivestite da legno o mattoni scuri. Spazi semi-ipogei vengono sfruttati come rimesse per auto e l'intorno di pertinenza adibito a giardino o orto privato.
La più grande delle tre, rivestita in lamelle di legno, risulta essere di circa 500 metri quadri, e la sua forma a zeta sviluppa una sorta di patio sul quale si affaccia la zona giorno della casa e nel quale è stata posizionata la piscina all'aperto.
Gli interni risultano essere di una semplicità unica: tutto si basa sull'essenziale, dai materiali utilizzati, agli elementi di arredo scelti.
Info: www.jna.com.pl
|
||
Notizie che trattano Abitazioni in Polonia che potrebbero interessarti
|
A ottobre torna la mostra mercato Antiquariato NazionaleComplementi d'arredo - Al via la trentesima edizione della mostra mercato Antiquariato Nazionale: pezzi unici e suggestioni d'arte nella splendida Villa Castelbarco di Vaprio d'Adda. |
Villa T a RagusaArchitettura - Una casa dalle linee essenziali e geometriche pensata per godere delle risorse del territorio siciliano: il mare, la natura, la storia. |
Saluzzo inedita: visita al giardino botanicoGiardino - Domani sera, 28 luglio, andrà in scena nei giardini della Villa Bricherasio a Saluzzo, una villa costruita dall?omonima prestigiosa famiglia torinese, |
Agevolazioni prima casa: vale la superficie utilizzabile e non quella abitabileFisco casa - Benefici prima casa: un'abitazione acquisisce carattere lussuoso in base alla metratura. È quanto stabilito dall'ordinanza 11620/2020 della Corte di Cassazione. |
Un soffio di primavera: a Milano la mostra mercato dedicata ai fioriPiante - Un soffio di primavera è la mostra mercato per gli amanti dei fiori, del verde e del giardinaggio. Avrà luogo nei giorni 12 e 13 marzo a Villa Necchi Campiglio |
Festival del Design in BrianzaArredamento - Dal 15 ottobre al 13 novembre si svolgerà in Brianza l?edizione zero del Festival del Design.La Brianza è un territorio riconosciuto in campo internazionale |
Casa Decor 2008Architettura - La città di Torino è stata nominata quest'anno Capitale Mondiale del Design e in tale occasione vi è stata allestita la mostra Casa Decor, ecco i dettagli. |
Villa Tugendhat: ottant'anni, ma non li dimostraProgettazione - Una villa concepita e realizzata a cavallo tra le due guerre, ma che offre ancora molti spunti a cui attingere. |
Casa stampataProgettazione - La tecnologia costruttiva fa passi da gigante: dopo il fabbing per l'oggettistica e l'arredo, ecco due esempi di casa stampata, grazie all'uso di una stampante 3D. |
Buonasera, sto accatastando il mio edificio residenziale (piano terra e primo piano) in due unità immobiliari per una questione ereditaria. Già oggi la casa è... |
Buonasera,io e mio marito dovremmo acquistare una villetta come seconda casa, abbiamo notato che nei 4 angoli dell'immobile sono presenti delle crepe orizzontali sia internamente... |
Buonasera a tutti,sto valutando di acquistare una villetta di 160mq su 2 livelli, costruita nei primi anni 90.La casa é abitabile e tenuta molto bene, richiede solo... |
Buongiorno, ho acquistato una villa di 2 piani composta da piano terra + primo piano sita in provincia di Milano. Il piano terra risulta completamente "fuori terra" ed ha un... |
Buongiorno, dovrei sostituire gli infissi in un piano terra di una villa con 2 piani (terra + primo). Provincia di Milano.I locali piano terra sono accatastati come sgombero (2) +... |