• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Abitare lo spazio

Con il lavoro di progettazione dell'architetto Antonio Citterio nascono, oltre alle collezioni di piccole poltrone e complementi, i grandi divani: isole
Pubblicato il

Con il lavoro di progettazione dell'architetto Antonio Citterio nascono, oltre alle collezioni di piccole poltrone e complementi, i grandi divani: isole morbide cshogun_tavolini-serge_lamp.jpgomposte da tanti elementi dimensionalmente diversi e assemblabili che hanno radicalmente modificati le modalità dello stare insieme e di abitare lo spazio.Tante collezioni famose: Longisland, Groundpiece, Status, Resort.Il progetto grafico e l'immagine della comunicazione, a cura di Natalia Corbetta, concorrono alla costruzione della rigorosa identità semantica propria di Flexiform."Abitare è sempre un gesto estetico... per questa ragione gli oggetti dell'abitare sono tutti un po' come degli specchi per chi li sceglie, o se si vuole, essi compongono inevitabilmente degli autoritratti: la loro scelta definisce un' estetica e, attraverso questa, un'identità" , scrive Ugo Volli presentando le collezioni del marchio Flexiform."Ho pensato a una collezione di oggetti seducenti, di fascino. Più che a una collezione, ho pensato a una dragonfly_letto.jpgfamiglia di prodotti con un'identità forte e definita". Lorenzo LazzeroniEseguiti con materiali straordinari che rimandano a memorie lontane, e a tecniche dimenticate.Il tutto è frutto di un progetto sentimentale che collegando il passato al futuro riconduce gli oggetti a una storia, ad una memoria collettiva dove essi tornano ad essere frequentabili affettuosamente.alfred_divano.jpgOggetti d'uso liberati dalla fragilità consumista, connotati da un'estrema leggerezza ed eleganza, che si inseriscono nel panorama domestico con naturale semplicità.Oggetti che sembrano confermare le parole di Welmer secondo cui: " Nell'epoca delle tecnologie elettroniche solo quegli oggetti che si trovano ancora vicini al corpo umano, agli occhi, alle mani, in quanto ben costruiti, possono ancora essere belli".Per maggiori informazioni consultare il sito: www.flexform.itarch.

riproduzione riservata
Abitare lo spazio
Valutazione: 3.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.