Bonus casa e 730 precompilato
Dal 2 maggio si potranno modificare i dati sui bonus casa presenti nella dichiarazione precompilata. Ricordiamo che dal 15 aprile è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi precompilata 2019.
La scadenza per l'invio della versione definitiva del modello 730 è prevista per il 23 luglio.
Una volta consultata la dichiarazione con i dati inseriti dal Fisco, il contribuente potrà accettare il 730 così com'è oppure effettuare aggiunte, eliminazioni o integrazioni degli oneri deducibili o detraibili già presenti.

Coloro che accetteranno la precompilata avranno il vantaggio di non dover produrre eventuali documenti giustificativi e non saranno soggetti a controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Coloro invece che dovranno apportare delle variazioni o integrazioni, saranno passibili di verifiche.
Le modalità per effettuare le modifiche sono molto semplici. Una volta che la variazione è stata effettuata, il sistema ricalcolerà in automatico gli oneri deducibili o detraibili in base ai nuovi dati inseriti.
Si potrà dunque inserire o apportare modifiche ad importi relativi alle spese di ristrutturazione, risparmio energetico, misure antisismiche, per l'acquisto mobili e bonus verde.
I dati precompilati a disposizione dei cittadini sono in aumento.
Quest'anno, inoltre, saranno presenti nuovi voci di spese relative alla casa.
Abbiamo infatti la detrazione per le spese sulle parti comuni condominiali relative al bonus verde.
Infine si potranno scaricare i premi assicurativi versati a partire dal 1 gennaio 2018 per le polizze di assicurazione contro le calamità naturali, a favore di immobili ad uso abitativo.
Per chiarire, ricordiamo che con il bonus verde si fa riferimento agli interventi di sistemazione a verde degli immobili anche facenti parte di stabili condominiali. Viene prevista una detrazione del 36% entro il limite di spesa non superiore a 5.000 euro.
Con il bonus assicurazione casa si fa riferimento a quelle polizze assicurative stipulate per le abitazioni, contro il rischio di eventi catastrofali come terremoti, alluvioni o altri disastri naturali.