Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
08 Maggio 2019 ore 14:08 - Fisco casa |
Dal 2 maggio si potranno modificare i dati sui bonus casa presenti nella dichiarazione precompilata. Ricordiamo che dal 15 aprile è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi precompilata 2019.
La scadenza per l'invio della versione definitiva del modello 730 è prevista per il 23 luglio.
Una volta consultata la dichiarazione con i dati inseriti dal Fisco, il contribuente potrà accettare il 730 così com'è oppure effettuare aggiunte, eliminazioni o integrazioni degli oneri deducibili o detraibili già presenti.
Coloro che accetteranno la precompilata avranno il vantaggio di non dover produrre eventuali documenti giustificativi e non saranno soggetti a controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Coloro invece che dovranno apportare delle variazioni o integrazioni, saranno passibili di verifiche.
Le modalità per effettuare le modifiche sono molto semplici. Una volta che la variazione è stata effettuata, il sistema ricalcolerà in automatico gli oneri deducibili o detraibili in base ai nuovi dati inseriti.
Si potrà dunque inserire o apportare modifiche ad importi relativi alle spese di ristrutturazione, risparmio energetico, misure antisismiche, per l'acquisto mobili e bonus verde.
I dati precompilati a disposizione dei cittadini sono in aumento.
Quest'anno, inoltre, saranno presenti nuovi voci di spese relative alla casa .
Abbiamo infatti la detrazione per le spese sulle parti comuni condominiali relative al bonus verde.
Infine si potranno scaricare i premi assicurativi versati a partire dal 1 gennaio 2018 per le polizze di assicurazione contro le calamità naturali, a favore di immobili ad uso abitativo.
Per chiarire, ricordiamo che con il bonus verde si fa riferimento agli interventi di sistemazione a verde degli immobili anche facenti parte di stabili condominiali. Viene prevista una detrazione del 36% entro il limite di spesa non superiore a 5.000 euro.
Con il bonus assicurazione casa si fa riferimento a quelle polizze assicurative stipulate per le abitazioni, contro il rischio di eventi catastrofali come terremoti, alluvioni o altri disastri naturali.
|
||
Notizie che trattano 730 precompilato e bonus casa che potrebbero interessarti
|
730 precompilato: comunicazione delle spese di ristrutturazione del condominio
Fisco casa - L'Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni per inviare al Fisco i dati relativi alle spese effettuate per lavori di ristrutturazione nell'ambito condominiale
|
Proroga delle scadenze fiscali per i lavori di ristrutturazione
Fisco casa - Slitta al 9 marzo il termine per gli adempimenti degli amministratori di condominio che dovranno comunicare i dati relativi agli interventi di ristrutturazione.
|
Guida al 730 precompilato
Fisco casa - Prorogata la scadenza per la presentazione del nuovo modello di dichiarazione dei redditi, il 730 precompilato dal 7 al 23 luglio 2015 all'Agenzia delle Entrate.
|
Bonus affitti 2020: arriva il bando della Regione Campania
Affittare casa - Pubblicato il bando della Regione Campania per accedere al bonus affitti. La domanda di partecipazione va fatta esclusivamente online, entro il 13 marzo prossimo
|
Bonus casa 2019: le novità in arrivo con la Legge di Bilancio
Leggi e Normative Tecniche - Approvata la manovra fiscale del governo con proroga per tutto il 2019 delle detrazioni fiscali relative a spese sulla casa. Ecco quali sono gli sconti previsti
|
In arrivo il bonus per ristrutturare gli impianti elettrici in condominio
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 1° gennaio 2020 i condomini che intendono ristrutturare vecchi impianti elettrici potranno fruire di un contributo fino a 1200 euro. È quanto previsto da Arera
|
Scadenze fiscali: tutto sugli immobili nel modello 730/2015
Fisco casa - Tra le scadenze fiscali più importanti per il contribuente troviamo quella relativa al modello 730, quest'anno anche in versione precompilata visionabile on line.
|
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si tratta
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici
|
Via libera al Bonus verde anche per il 2020
Fisco casa - Prorogata anche per il prossimo anno la detrazione fiscale del 36% relativa al bonus verde per gli interventi di sistemazione a verde nelle unità immobiliari.
|
Buongiorno, avrei bisogno di una informazione. Vorrei sostituire le persiane di casa mia usufruendo del bonus casa 50%. È necessaria una comunicazione all'ENEA?...
|
Buongiorno a tutti, Mi chiedevo se gli incentivi relativi al bonus ristrutturazione al 50% (che ormai c'è da diversi anni) ed ecobonus al 65% verranno prorogati in...
|
Buongiorno a tutti. Sono qui per porvi una domanda, vediamo se c’è magari qualche persona che riesce a rispondermi. Allora, ho un mezzo progetto di acquistare un...
|