|
Le cucine minimal sono diventate una tendenza popolare in tutto il mondo.
Sono caratterizzate da arredi moderni ed essenziali, con linee pulite e funzionali.
Per chi vuole dare alla propria cucina una ventata di novità attraverso un look moderno, minimalista e alla moda, di seguito sono riportare alcune idee a cui ispirarsi per scegliere i mobili e gli accessori più adatti.
Il segreto per una cucina in stile minimal è la semplicità.
Per ottenere questo effetto, si punta su colori materiali e arredi essenziali, abbandonando completamente i fronzoli. Inoltre una cucina minimalista sarà infatti ancora più accogliente se illuminata da una luce naturale abbondante.
Le cucine minimal sono un modo pratico ed elegante per arredare casa.
Il mood principale è quello di creare un ambiente sempre in ordine, pulito, dove tutti gli elementi si completano a vicenda, senza la necessità di aggiungere ulteriori accessori.
Per fare in modo che tutto sia perfetto, nelle cucine minimal vanno tenute preventivamente in considerazione alcuni aspetti.
È importante anche scegliere i colori giusti, in modo che si completino a vicenda.
Il suggerimento è quello di orientarsi su cromie neutre, come il bianco, il nero e il grigio.
Modello di cucina minimale ispirazione da Getty Images
Questi colori consentono di creare un ambiente essenziale, che è l'obiettivo principale di questo stile di arredamento. I toni neutri dei mobili si combinano bene con qualsiasi colore per le pareti, permettendo di personalizzare facilmente l'aspetto della cucina.
I materiali di una cucina minimalista sono generalmente legno, metallo e vetro. Questi materiali possono essere utilizzati in una varietà di modi per creare un aspetto pulito ed elegante.
Ad esempio, il legno può essere adoperato per le porte delle armadiature, mentre il metallo può essere utilizzato per i pomelli delle porte o per le maniglie dei mobili.
Anche l'acciaio inossidabile e la pietra sono ottimi per creare un ambiente minimal ed elegante. Inoltre, sono facili da pulire e resistenti, quindi hanno una durata maggiore.
In genere, i mobili minimal sono squadrati o rettangolari. Possono avere un design semplice o più elaborato. Spesso hanno linee pulite e un aspetto essenziale.
Essendo i materiali e le forme semplici è più facile giocare con le diverse texture dei mobili, così da ottenere un ambiente accogliente e funzionale con l'arredo giusto ma al contempo anche una cucina minimalista facile da pulire e mantenere.
Vale altresì la pena considerare l'illuminazione come fondamentale elemento di arredo. Le luci possono aiutare a creare un'atmosfera piacevole o, al contrario, appesantire la stanza.
Scegliere un'illuminazione appropriata può aiutarti a creare uno spazio minimal ed elegante.
Dopo aver visto tutto quello che occorre sapere sulle cucine minimal, non resta che analizzare 5 tra le migliori idee da cui prendere ispirazione per ottenere l'ambiente essenziale ed elegante dei propri sogni.
Direttamente dalla collezione Becoming di BOFFI, un modello estremamente minimale ed elegante di cucina realizzato da Piero Lissoni.
Cucina Boffi modello by Piero Lissoni
La cucina raffigurata ha una penisola lunga 180 cm, pensata per spezzare i classici stereotipi spaziali della cucina e realizzare un ambiente molto più grande all'occhio dell'osservatore.
È possibile ordinarla in diversi, esclusivi e innovativi colori, richiedendo il piano cottura nella versione a induzione del composito.
A riprova del fatto che il concetto di minimal sia talmente versatile quando si tratta di cucine, il modello Joy di SNAIDERO è emblema di “less is more” in termini di elementi e accessori.
Cucina Joy by Snaidero minimalist
Si tratta di una cucina che punta a mettere in risalto i materiali dei mobili, la combinazione degli stessi con le nuance predominanti, tralasciando fronzoli e accessori che andrebbero a storpiare la bellezza di questa linea.
Mantiene vivo il concetto di innovazione e modernità tipico dell'azienda, ma al contempo si fonde all'esigenza di minimalismo, la cucina Fenix realizzata in casa LAGO Spa.
Lago Spa Cucina minimal
Si contraddistingue per materiali resistenti ed eleganti, dai colori profondi e opachi, ma al contempo rievoca alla mente una sensazione confortevole che si può palesemente tastare con mani sfiorando le superfici.
Ideale per chi ha voglia di arredare la propria cucina con stile, senza rinunciare a sicurezza, essenzialità e amore per la novità.
Rispetto ai modelli visti fino ad ora quello del brand Nobilia, precisamente la cucina Focus 470, va incontro alle esigenze di chi ha bisogno di ottimizzare lo spazio oltre che renderlo essenziale.
Focus 470 cucina minimal Nobilia
Si tratta infatti di un modello leggero, pensato per chi necessita di una soluzione alternativa, ma di design, al classico ambiente ampio e aperto.
È una cucina realizzata in colore bianco alpino extra lucido che va a creare giochi di contrasto cromatici con le piccole finiture dei contorni.
Non si poteva non chiudere la top list di idee con una cucina che fonde il concetto di minimal con quello di eleganza e lusso.
Ecco presentata Arkè, la cucina minimale di PEDINI srl che incarna tutti gli elementi caratteristici del lusso rinunciando però ad arricchire i mobili con inutili accessori.
Arkè cucina minimal Pedii di lusso
Il desiderio di ridurre all'osso gli elementi presenti in cucina lo si percepisce già dall'assenza di maniglie sulle ante dei mobili. È possibile optare sia per la versione color legno che per quella più chiara.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||