|
Una stanza senza libri è come un corpo senz'anima, diceva Cicerone e oggi, nonostante l'era digitale sia ormai in pieno sviluppo, in molti, anzi moltissimi desiderano sempre di più rinunciare alla tecnologia per leggere un libro.
Il piacere di avere tra le mani un prodotto concreto, l'odore della carta stampata, la bellezza di una parete piena di libri: già, perché in quest'epoca non si tratta soltanto di cultura personale, bensì anche di impatto estetico e arredamento.
Arredare con i libri è una delle chiavi di ricerca più cliccate oggi sul web, soprattutto da chi è appassionato di interior design e lettura, poiché desidera trovare idee e soluzioni innovative per rendere la propria casa calda e accogliente, collocando all'interno degli spazi piccole librerie a parete, scaffali e librerie chiuse in legno e in genere librerie da arredo da riempire con volumi e oggetti decorativi.
Le librerie sono complementi d'arredo senza tempo e ne esistono tipologie differenti, adatte ai qualsiasi contesto: da quelle più classiche di ispirazione provenzale, fino ai prodotti dal design contemporaneo, che ricordano le opere d'arte astratte.
Tra i modelli di librerie in stile contemporaneo più apprezzati degli ultimi anni, c'è KALLAX, un complemento IKEA ritenuto ormai indispensabile per ogni tipo di spazio.
KALLAX è una libreria scaffale dal design minimal e dalla forma squadrata, le cui linee essenziali ne sottolineano la semplicità. Questo mobile è realizzato in truciolare e fibra di legno, con inserti in plastica e lamina di carta. Nonostante la leggerezza, KALLAX è una libreria da terra molto robusta e resistente; la sua caratteristica principale è la versatilità, in quanto, tale arredo può essere collocato in tutti i tipi di stanza, dalla zona living alla camera da letto, anche se il trend è quello di utilizzarla come libreria studio moderna.
KALLAX è una libreria a giorno disponibile in varie misure e composizioni, nei classici colori proposti da IKEA. La versione a due colonne può essere acquistata anche in nero e bianco, grigio effetto legno e bianco a quadri, un motivo realizzato dal designer Tom Hedqvist. Il prezzo per il modello di misura 147x147 cm parte da 99 euro.
Quello che più sorprende delle collezioni realizzate da IKEA è la grande varietà di stili e forme presenti per ogni prodotto. Ne è un esempio HEMNES, una libreria aperta fabbricata in Pino massiccio adatta ad ambienti semplici e dal sapore antico, arricchiti con dettagli retro.
La libreria da salotto HEMNES è una soluzione ideale per chi cerca di conferire all'ambiente domestico un aspetto rustico, soprattutto se viene scelta nella versione in color marrone chiaro. Questo modello, dalle linee naturali ed estremamente semplici, è disponibile in vari formati e nei colori IKEA. Il prezzo per la libreria di dimensioni 229x197 cm è di 417 euro.
Forma squadrata e longilinea, mensole sottili e regolari: ecco LIATORP, una libreria bianca IKEA dall'aspetto classico ed elegante. Le caratteristiche che rendono questo arredo diverso da tutti gli altri sono lo zoccolo inferiore e la decorazione collocata sulla parte alta del mobile.
I ripiani regolabili garantiscono una completa personalizzazione del complemento d'arredo, tuttavia, per una maggiore stabilità, sono state inserite anche due mensole fisse. La libreria a parete LIATORP che misura 96x214 cm è disponibile in bianco e verde oliva scuro, al prezzo di 219 euro.
Oggi, uno degli stili più apprezzati per l'interior design di uffici e abitazioni private è senza dubbio quello industriale: sedute in pelle marrone, scaffali in metallo, pavimenti in legno grezzo e consolle per l'ingresso, ecco i caratteri distintivi di questo nuovo trend d'arredo. Maisons Du Mondeha colto in pieno l'essenza di questo stile, realizzando Lenox, una libreria bassa industrial in mango massiccio e metallo.
Lenox è una libreria arredamento composta da scaffali amovibili di varie dimensioni che possono anche essere rimossi dalla libreria e misura 180x110x32 cm. È disponibile in un'unica variante di colore antracite, grigio chiaro, bianco e legno dipinto. Il prezzo è di 759 euro.
Happy è un mobile biblioteca davvero originale perfetto per essere inserito all'interno della stanza dei bambini. La struttura aperta in impiallacciatura di Pino, realizzata in fibra a media intensità è composta da quattro ripiani di color bianco ottico e tre ante in legno lasciate al naturale.
Happy è misura 130x145x38 cm ed è disponibile anche nella versione con i ripiani in legno chiaro e le ante in rosso, azzurro e giallo. Il prezzo è di 299 euro.
Artic è uno scaffalelibreria in stile scandinavo la cui struttura principale è realizzata in legno di Quercia, mentre i pannelli sono prodotti in legni misti con fibra a media densità. A primo impatto, questo complemento d'arredo ricorda molto i mobili vintage anni Sessanta, anche se i colori neutri, la presenza dei piedini in Rovere sbiancato e la forma rettangolare, la rendono a tutti gli effetti un tipico esempio di libreria in stile nordico.
Artic è un mobile libreria composto da quattro ripiani e quattro ante, è disponibile in bianco e grigio e misura 185x110x38. Il suo prezzo è di 280 euro.
Lo stile shabby chic costituisce oggi un trend molto seguito, che affascina la maggior parte degli appassionati di interior design. Maison du Monde ha prodotto una libreria a giorno dalle linee eleganti e femminili di forma piuttosto rigida che viene però smorzata da un inserto superiore decorato e dallo zoccolo inferiore, ondulato e irregolare: si tratta di Joséphine, un complemento d'arredo chic e di ispirazione provenzale, composto da 15 scomparti suddivisi in tre colonne.
Joséphine è una libreria aperta perfetta per tutti gli ambienti arredati con un gusto classico e raffinato, e le sue dimensioni massime, 205x160x38 cm, la rendono adatta agli spazi di grandi dimensioni. La struttura di questa libreria è realizzata in legno di Paulonia, mentre i ripiani sono in essenze miste. Prezzo Joséphine, libreria legno bianco: 599 euro.
Oggi, una delle caratteristiche più ricercate nei complementi d'arredo è la versatilità: si prediligono infatti strutture componibili e modulari, le quali abbiano accessori come ante e piccoli cassetti e che quindi, siano in grado di raccogliere un grande numero di oggetti.
La Libreria 30 mm, ideata dal designer Daniele Lago, è un modello fabbricato in legno e presenta caratteristiche davvero originali, in quanto, oltre ad avere linee molto moderne, è un mobile modulare, ossia, può essere configurato come più si desidera.
Libreria 30 mm, grazie alla sua straordinaria leggerezza e al sistema brevettato di fissaggio a parete, può essere sospesa o appoggiata a terra; è disponibile in varie colorazioni, tra cui Argilla, Amaranto, Puro Touch e Cipria.
Anche in questo caso, è stata realizzata una libreria di design dal grande impatto visivo, ma nel contempo, funzionale e pratica, poiché componibile: si tratta di Tangram, un complemento d'arredo ispirato all'omonimo gioco Cinese.
Il mobile può essere montato nella forma desiderata ed è disponibile nelle colorazioni proposte da Lago Spa. Tangram è una delle libreriecomponibili moderne più originali; è a parete e composta da pezzi di varie dimensioni. Questo prodotto è fabbricato in legno laccato e alluminio.
Un mix di contrasti, sia per quanto riguarda le forme, che per quello che concerne i materiali: Air, è una libreria composta da ripiani di grande spessore realizzati in legno laccato o legno di Rovere Wildwood e da sostegni in vetro molto sottili.
Air è una libreria giorno self-standing e bifacciale che non ha bisogno di essere fissata a muro; questo arredo è perfetto per gli ambienti di piccole dimensioni, in quanto, oltre ad essere capiente, rende gli spazi molto luminosi grazie al gioco di luce che incontra la trasparenza del vetro.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||