- Condividi VELUX sul tuo social!
Listino prezzi VELUX
|
|
La novità VELUX nella linea di tende oscuranti è la Disney & VELUX Dream Collection, una...
|
VELUX
|
|
|
La tenda parasole esterna VELUX è soluzione semplice ed economica per proteggere dal calore estivo la...
|
VELUX
|
|
|
La zanzariera VELUX è indispensabile per proteggere la mansarda da zanzare e insetti durante la...
|
VELUX
|
|
|
La finestra per tetti piani VELUX con vetro curvo si presenta con un design moderno e minimal che ben s&rsquo...
|
VELUX
|
|
|
La tenda oscurante a rullo VELUX garantisce un oscuramento totale in ogni momento della giornata grazie a una...
|
VELUX
|
|
|
Le tende combinate VELUX decorano e controllano la luce, offrono soluzioni per ogni tipo di esigenza e per...
|
VELUX
|
|
|
Le tende filtranti plissettate VELUX sono la soluzione per chi vuole filtrare la luce in assoluta...
|
VELUX
|
|
|
Le tapparelle VELUX portano comfort, sicurezza e protezione in mansarda. Garantiscono la privacy e...
|
VELUX
|
|
|
Le finestre VELUX INTEGRA elettriche o solari portano sicurezza, comfort e benessere in casa, adattandosi ai...
|
VELUX
|
|
|
La finestra Linea vita VELUX consente di accedere al tetto, è caratterizzata da una larghezza netta...
|
VELUX
|
|
|
VELUX Italia i video
ReThink Daylight: da un’idea di VELUX, una serie di workshop sulla luce naturale rivolti ad architetti e progettisti Un punto di incontro per architetti e progettisti con la passione per la luce naturale. Un luogo in cui sperimentare, confrontarsi, imparare a usare l’illuminazione naturale in qualsiasi tipo di edificio, come un vero e proprio materiale da costruzione, indispensabile e gratuito.
Questo è ReThink Daylight, un progetto a cui VELUX sta lavorando da tempo, che si inserisce in un più ampio programma di formazione per progettisti e si compone di un ciclo di workshop dedicati agli architetti che credono al valore della luce naturale nella composizione e nella progettazione degli spazi.
"Abbiamo immaginato i workshop come un’occasione per dimenticare per due giorni computer e software per tornare a lavorare con le mani, costruendo modelli e testandoli all’interno di un simulatore di luce naturale – ha affermato Marco Soravia, responsabile dell’Ufficio Progettazione VELUX Italia – perché è giusto ricordare che la luce naturale oltre a portare con sé bellezza e comfort è un elemento architettonico con un elevato valore economico: un edificio luminoso vale di più e si vende in tempi più brevi rispetto a uno buio e male illuminato".
I workshop, organizzati in questa prima fase a Roma e Milano, si articolano su due mezze giornate e danno diritto a 12 crediti formativi da parte del CNAPPC. Chi partecipa è invitato a portare con sé un proprio progetto su cui avrà la possibilità di lavorare, con il supporto di tutor esperti e applicando i nuovi concetti acquisiti.
Il Programma Il primo giorno si analizzano i diversi tipi di luce naturale e si realizza fisicamente un modello di edificio che viene poi testato all’interno di un cielo artificiale, uno strumento che simula la luce del sole nei diversi momenti del giorno.
In questo modo si può vedere, attraverso una piccola webcam installata all’interno del modello, il cambiamento della luce all’interno dell’edificio con il passare delle ore. Nella seconda giornata i progettisti lavorano su un progetto reale che avranno portato con sé e lo ripensano sulla base delle conoscenze e competenze acquisite il giorno precedente. Una volta costruito il modello, lo testano nuovamente all’interno del cielo artificiale e ne ricavano degli spunti di riflessione.
I tutor sono il prof. arch. Fabio Capanni, Ordinario in Composizione Architettonica e Urbana presso il DIDA di Firenze (Dipartimento di Architettura), gli architetti Erika Galdi e Giulio Camiz dell'Ufficio Progettazione VELUX Italia.
Per conoscere le prossime date in calendario e iscriversi ai workshop www.rethinkdaylight.it
Per ulteriori informazioni: Serafino Ruperto - Francesca Furlan Ufficio Stampa VELUX Italia c/o Seci 02 72001513 347 2605137 [email protected] [email protected]
Trova il rivenditore VELUX più vicino Trova il rivenditore VELUX più vicino a casa tua partendo dal tuo indirizzo.
Scarica le brochure VELUX In questa pagina trovere tutte le brochure VELUX: - finestre VELUX INTEGRA; - Tende e tapparelle VELUX; - Tunnel solare; - Scelta delle finestre per tetti.
Control Pad VELUX INTEGRA
|
Leggi notizie interessanti su VELUX
|
|
|
Sottotetto - Trasformare il sottotetto in uno spazio abitabile rispettando le normative e sfruttando soluzioni innovative per massimizzare luminosità, ventilazione e comfort.
|
|
|
|
Sottotetto - Consigli sulla scelta e l'acquisto delle migliori finestre sul mercato per tutti i locali mansardati.
|
|
|
|
Sottotetto - Recuperare il sottotetto e trasformalo in una mansarda luminosa e confortevole: normative, consigli, soluzioni per pianificare la ristrutturazione.
|
|
|
|
Sottotetto - Lucernari per sottotetti sicuri, isolanti e a risparmio energetico, progettati per portare luce naturale e ventilazione efficace in mansarde e sottotetti abitabili.
|
|
|
|
Sottotetto - Il vantaggio principale di un tunnel solare è quello di portare luce naturale attraverso un tubo riflettente in luoghi ciechi come mansarde, bagni, sottotetti.
|
|
|
|
Infissi Esterni - Tra abbaino, lucernario e finestra per mansarde cambiano caratteristiche estetiche, tecniche e ottimizzazione della luce naturale.
|
|
|
|
Infissi Esterni - Scopri le migliori finestre per tetti piani: modelli fissi o apribili, con vetro piano o curvo, per illuminare e valorizzare ogni ambiente con design e funzionalità.
|
|
|
|
Infissi Esterni - Scopriamo quali sono le migliori finestre per tetti da mansarda, per isolare, mettere in sicurezza casa e godere della miglior luce naturale possibile.
|
|
|
|
Infissi Esterni - Le finestre intelligenti sono ideali per avere un clima ed una qualità dell'aria ottimale nella propria casa, oltre ad un risparmio energetico negli anni.
|
|
|
|
Infissi Esterni - Il sottotetto può diventare uno spazio confortevole se dotato delle giuste schermature: tende parasole o tapparelle, ognuna per vantaggi in termini di isolamento.
|
|
Discussioni interessanti del Forum su Velux
|
Buongiorno,ho fatto compromesso alcuni mesi fa per l'acqusto di una villetta a schiera. Ho versato una caparra confirmatoria del 10%Dovremmo fare il rogito tra...
|
enricod
17 Giugno 2016 ore 10:40
1
|
Salve, non riesco a smontare una tenda Velux oscurante a rullo manuale tipo GGL misura 104.Il montaggio mi ricordo essere stato molto semplice, con un click...
|
tonibo
02 Agosto 2018 ore 18:49
1
|
Buongiorno,nel 2012 ho rifatto il tetto della mia casa e di conseguenza ristrutturato la soffitta (cira 100mq).Sono stati installati due Velux e una finestra e...
|
kristy7
31 Dicembre 2014 ore 14:23
6
|
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea, chiedo anticipatamente scusa se questa domanda è già stata fatta ma nel forum non ho trovato quanto cercavo.Sono...
|
mariner89
18 Novembre 2016 ore 02:34
4
|
Quest'anno ho cambiato le velux ed usufruirò della detrazione del 65% per risparmio energetico (ho già compilato il tutto sul sito dell'ENEA).Sto...
|
vate
14 Giugno 2015 ore 19:16
4
|