Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Dal 5 al 7 maggio 2022, presso il polo fieristico A1Expò a San Marco Evangelista (CE), ha luogo, il SED, il Salone dell'Edilizia Digitale. La fiera del Centro-Sud Italia che ha come scopo il rilancio del settore edile.
Il Sed, infatti, è un appuntamento costruito proprio su misura per le imprese, in un'ottica di rilancio, promozione e diffusione culturale del modello digitale.
L'evento, organizzato da EdilCross – marketing engineering, uno studio di marketing strategico verticalizzato nel settore dell'edilizia e delle costruzioni, mira a far ripartire l'economia dell'Italia meridionale, puntando in particolar modo sulla digitalizzazione del settore dell'edilizia, nell'ottica del BIM (Building Information Modeling).
La fiera sarà organizzata in 3 percorsi che raccontano e raccolgono le esigenze del professionista di oggi.
Il settore Digitalizzazione e BIM è dedicato ai software e alla digitalizzazione. I principali stakeholder italiani, insieme con le Università, parleranno delle nuove frontiere dell'edilizia, normativa e soluzioni innovative.
Saranno presentate anche le ultime novità, come droni, stampanti 3D, realtà aumentata, laser scanner e molto altro ancora.
Il tutto arricchito con aree dimostrative e di approfondimento tecnologico che renderanno SED un'esperienza unica.
L'area Materiali e soluzioni innovative è uno spazio dedicato ai materiali, presentati in maniera innovativa e alle nuove soluzioni, con uno sguardo particolare all'ambiente, all'edilizia etica e al risparmio energetico.
Si potranno quindi conoscere soluzioni ecocompatibili nel pieno rispetto dell'ambiente e del comfort abitativo e servizi professionali e prodotti specifici per l'edilizia da interno e da esterno. E ancora, tecnologie ad alto rendimento e basso impatto ambientale.
Attrezzature e macchinari è infine lo spazio dedicato ai macchinari e agli utensili di ultima generazione, messo a punto per far vivere ai visitatori una esperienza completa a 360 gradi tramite un'esposizione innovativa e coinvolgente.
Tecnologie sempre più all'avanguardia e di nuova generazione rappresentano il supporto necessario alle attività di costruzione.
I principali stakeholder presenteranno, attraverso dimostrazioni dal vivo e conferenze, le ultime novità dal mondo dei macchinari e delle attrezzature.
Oltre all'esposizione, per l'edizione 2022 del SED sono in programma anche vari incontri formativi (compresi seminari con rilascio di crediti) su nuovi modelli di business, digital communication, intelligenza artificiale e molto altro.
|
||
Come da titolo, premesso che mi rendo conto che i forati non hanno una capacità di carico degna della sedia (120/150 kg piu o meno), mi chiedevo se vi fosse un sistema per... |
Salve,vorrei un aiuto nell'interpretazione delle modifiche al TU edlizia con il DL semplificazioni, relativo alla demo-ricostruzione su diversa area di sedime.A Parma, ho un... |
Buongiorno a tutti, in merito al Decreto Legge Semplificazione del 16 luglio 2020, n. 76, vorrei capire se una volta entrato in vigore le varie semplificazioni introdotte saranno... |
Salve a tutti, Ho un wc filomuro a cui dovrei smontare la tavoletta. Ma non riesco proprio a capire come fare, non ci sono né viti né pulsanti, né un bel... |
Sto cercando di ricostruire un bagno stile giapponese (Ofuro), con una vasca piccola e profonda, per stare "in ammollo" da seduti. La vasca sarà nello stesso spazio della... |