Ortocolto 2022: la festa di fiori e frutti nelle Terre verdiane
Sabato 7 e domenica 8 maggio 2022, a Busseto, si terrà Ortocolto, la festa dei giardini, dei fiori e dei frutti, organizzata dall'omonima associazione culturale. L'evento ha luogo nel suggestivo Giardino di Villa Pallavicino, che ospita il Museo Nazionale Giuseppe Verdi e nel Piazzale Scuderie, sede del Museo Renata Tebaldi.
Per due giorni, appassionati e curiosi potranno ammirare rarità botaniche, manifatture artigianali di pregio, eccellenze enogastronomiche, e ancora, partecipare a conferenze a tema, laboratori e assistere a eventi musicali.

Tra le varietà in mostra, rose antiche, botaniche e moderne, floricoltura specializzata nazionale, piante eduli e ornamentali, frutti antichi, piante orticole, acquatiche e carnivore.
Lo scopo della manifestazione è quello di valorizzazione il lavoro di giardinieri, vivaisti e artigiani, impegnati nella ricerca di metodi per rendere l'ambiente e la natura più sostenibili.
Ortocolto è una manifestazione che viene organizzata dal 2014 dall'associazione Ortocolto, costituita da un gruppo di appassionati di arte e natura. Scopo dell'associazione è quello di promuovere il territorio attraverso eventi e manifestazioni in cui arte, artigianato, poesia dei giardini e attenzione al buon cibo sostenibile possano convivere.
Un evento, quindi, alla base del quale vi è un forte legame tra cultura, vita e natura.
Ortocolto è una festa-mercato di interesse nazionale sulla biodiversità agroalimentare e culturale, che vuole valorizzare articoli di qualità offrendo collezioni di piante rare e ortaggi della biodiversità. Oltre ad ammirare le varietà e le eccellenze esposte dai singoli stand, è possibile creare occasioni di scambio semi.
Un momento di svago dove ammirare composizioni di orti e giardini, con l'offerta di piante e colori di esperti vivaisti e incontrare la bellezza delle creazioni di maestri artigiani.
Ortocolto si svolge con due edizioni all'anno: una primaverile, nel secondo fine settimana di maggio, e una autunnale, nel secondo fine settimana di ottobre.