Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Mostra della Minerva: la fiera delle piante rare a Salerno

Dall'8 al 10 aprile, nella Villa Comunale di Salerno si svolge la Mostra della Minerva, mostra mercato di piante rare. A corollario anche un concorso fotografico
Pubblicato il

Mostra della Minerva 2022


Da venerdì 8 a domenica 10 aprile, a Salerno, si svolge la Mostra della Minerva.
Dopo due anni di stop, per cause di forza maggiore, l'appuntamento di primavera molto amato e tanto atteso dai salernitani, ritorna e festeggia la XX edizione.

L'evento si svolge nella splendida cornice della Villa Comunale di Salerno. La Mostra della Minerva è una mostra mercato di piante rare che viene organizzata dal Comune di Salerno e dall'Associazione Hortus Magnus, grazie al patrocinio di Regione e Provincia.

La mostra della Minerva è una manifestazione dedicata sia agli appassionati che ai professionisti del verde.
Scopo principale della mostra-mercato è quello di sensibilizzare l'unicità del settore florovivaistico, anche tramite una ricca esposizione comprendente arredamenti per l'esterno, accessori da giardino, ceramiche pregiate e alimenti naturali.
Nel complesso, saranno presenti circa 90 stand.

Mostra della Minerva: mostra mercato di piante rare a Salerno
Il titolo dell'edizione 2022 della manifestazione è Piante rare e quanto fa giardino
.
Con questa espressione, si vuole rimarcare la vocazione ormai storica della kermesse salernitana per la valorizzazione delle piante rare, nonché l'esaltazione del giardinaggio quale arte antica e affascinante.
Si vuole inoltre rendere onore ai giardinieri professionisti, figure sempre più uniche e preziose, possessori di grande talento e raffinata cultura per lavorare con le piante.

Durante i 3 giorni della manifestazione, ci saranno ovviamente anche momenti di approfondimento botanico.
Per la sezione Conversazioni in Villa, si parlerà ad esempio di:

  • Il vetiver, graminacea perenne e le promettenti tecnologie contro l'erosione del territorio

  • L'alloro: leggende miti e storia di un'antica pianta

  • La coltivazione della Canapa e l'attuale normativa

  • La Paulownia, l'Albero della Principessa con la più veloce crescita del mondo


In programma anche interessanti visite guidate condotte da esperti professionisti e momenti di ludico intrattenimento per i bambini.

Infine, la Mostra della Minerva ripropone il Concorso fotografico La Colocasia. Giunto alla XVI edizione, vuole essere un invito per coloro che coltivano l'arte fotografica - in modo amatoriale o professionale - per esaltare attraverso l'obiettivo, la bellezza della natura e le specie animali che la abitano.

mostra della minerva , salerno , fiere ed eventi , mostra mercato
riproduzione riservata
Mostra della Minerva a Salerno, la fiera delle piante rare
Valutazione: 5.86 / 6 basato su 7 voti.

Mostra della Minerva a Salerno, la fiera delle piante rare: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Mariangelaspe
    Mariangelaspe
    Mercoledì 30 Marzo 2022, alle ore 13:58
    L'ingresso è libero o a pagamento?
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Mariangelaspe
      Mercoledì 30 Marzo 2022, alle ore 15:01
      Ingresso libero
      rispondi al commento
  • Mario
    Mario
    Mercoledì 30 Marzo 2022, alle ore 13:57
    Quali sono gli orari di apertura?
    rispondi al commento
    • Federica Ermete
      Federica Ermete Mario
      Mercoledì 30 Marzo 2022, alle ore 14:52
      Sabato e domenica dalle ore 9:00 alle 20:30. Venerdì, invece, dalle 15:00 alle 20:30
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto