Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Con il ritorno alle fiere ed eventi torna, attesissimo dagli addetti ai lavori, Marmomac negli spazi della Fiere di Verona dal 29 settembre al 2 ottobre 2021.
All'evento leader per l'intera filiera del settore litico, nonché punto di riferimento ormai consolidato sullo scenario globale, si incontreranno i maggiori professionisti nel campo della produzione, lavorazione e distribuzione del marmo.
Ma non solo. Sarà l'occasione per esplorare le principali novità in campo tecnologico e restare aggiornati circa l'evoluzione dei macchinari e degli utensili per la finitura della pietra naturale.
A Marmomac si danno appuntamento espositori nazionali e internazionali che presentano novità riguardanti attrezzature da laboratorio, interior design, architettura, materiali, macchine pesanti, macchine industriali, tecnologia e costruzione.
TIST, ovvero l'evoluzione di The Italian Stone Theatre, uno spazio interamente dedicato alla sperimentazione della progettazione con materiali lapidei nell'architettura e nel design. Si presenterà attraverso un originale allestimento diffuso tra i vari padiglioni della fiera.
Dopo l'esperienza digitale, in occasione della manifestazione in presenza, torna il format Marmomac Talks Live.
Distribuendosi in appositi angoli dedicati, verrà dato spazio a momenti di approfondimento e confronto tra professionisti ed esperti del settore litico.
La nuova area espositiva Marmo+Solutions è uno spazio riservato alla presentazione di progetti ibridi, ovvero nati dall'unione del marmo con altri materiali.
Infine, accedendo alla Marmomac Academy, sarà possibile partecipare ad incontri formativi. In tale sede, gli architetti e i professionisti di settore potranno richiedere il rilascio dei crediti formativi AIA-CES e RIBA-CPD.
Ricchissimo il calendario degli imperdibili eventi in programma, fonti di preziosi spunti di riflessione e occasioni di crescita professionale. Dalla presentazione delle mostre di The Italian Stone Theatre alla Cerimonia di proclamazione Mastri della Pietra, dagli eventi Marmo+Tech ai convegni sul Made Green in Italy e sulle start-up per la valutazione dei blocchi di pietra naturale.
Attraverso il nuovo Portale dedicato alla Community del settore lapideo, è possibile conoscere in anteprima i professionisti del comparto, pianificare un appuntamento o, più semplicemente, restare in contatto con loro per essere costantemente aggiornati sulle varie novità circa prodotti e progetti.
|
||