Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

La Fiera campionaria di Bergamo, edizione 2021

La Fiera campionaria di Bergamo con la sua quarantaduesima edizione darà il via alla sua tradizionale manifestazione espositiva tra passione storia e innovazione
Pubblicato il

Fiera campionaria di Bergamo


L'evento espositivo con spazi dedicati alla casa, al lavoro, all'enogastronomia, alla mobilità sostenibile, allo sport e al sociale.

Inizia oggi e fino al 1 novembre al Polo fieristico di via Lunga, l'appuntamento della Fiera campionaria di Bergamo.
Il 29 ottobre alle 18:30, presso la Sala Caravaggio, sarà presente anche il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgietti, che insieme alle autorità visiterà la manifestazione.

Un evento che unisce differenti settori quali casa, servizi per il lavoro, tecnologia, mobilità sostenibile, enogastronomia, arredi, abbigliamento e accessori, benessere della persona, mini-salone riservato agli sposi e prodotti dell'artigianato. Inoltre, sarà presente uno spazio dedicato al mondo dello sport e alla solidarietà, insieme alle associazioni locali impegnate nel sociale.

Fiera Campionaria di Bergamo
La Campionaria non è solo tradizione ma anche sguardo al futuro, che si concretizza nell'ampia area riservata all'interno della Fiera alla tecnologia, all'innovazione e alla sostenibilità. Tra i temi posti al centro dell'edizione di quest'anno della Fiera campionaria di Bergamo, ci sono l'edilizia e la ristrutturazione della casa.

Valorizzare e recuperare il patrimonio edilizio esistente, non è un approccio circoscritto al solo Superbonus 110%, ma una tendenza di lungo periodo e un cambio di mentalità che ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo delle costruzioni edilizie sostenibili. Sono diverse le aziende che in Fiera proporranno le ultime soluzioni relative al risparmio e all'efficientamento energetico applicate a serramenti, agli impianti di riscaldamento e di condizionamento, alle pompe di calore e ai materiali innovativi.

Ancora, parteciperanno alcune delle migliori start up made in Bergamo, con le ultime novità tecnologiche in materia di ricarica rapida delle auto elettriche, di sanificazione delle superfici e degli ambienti, della gestione e del controllo degli impianti, dell'automazione industriale, della robotica e dell'intelligenza artificiale.

L'ingresso alla Fiera è gratuito, mentre gli orari sono: per il 28, 29 e 30 ottobre dalle 15:00 alle 22:00; il 31 ottobre dalle 10:00 alle 22:00 e il 1 novembre dalle 10:00 alle ore 19:00.

fiera campionaria , campionaria bergamo , sostenibilità , casa
riproduzione riservata
Fiera campionaria di Bergamo
Valutazione: 5.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Fiera campionaria di Bergamo: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti