Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Fra pochi giorni, il prossimo 27 Febbraio, sara' inaugurato il 47mo Salone dell'arredamento e delle idee per abitare, edizione 2010 di Expocasa, presso il Lingotto Fiere di Torino.Si tratta di una delle principali manifestazioni nazionali nel settore dell'arredamento, un appuntamento immancabile per gli addetti del settore e per tutti gli appassionati dell'arredamento e del design, organizzato da Lingotto Fiere-GL events Italia.
Nello spazio del Lingotto di Torino, la storica fabbrica torinese, il 47° Salone occuperà circa 40.000 mq di superficie dove, la novità di quest'anno, si chiama BeEco:
saranno esposti 100 progetti di giovani talenti, under 35, che andranno a comporre il Villaggio del Design.
Questi giovani talenti si sono cimentati in una serie di progetti sul tema del BeEco, ossia dell'essere ECO-sostenibile, del produrre in maniera ECOlogica, ECOnomica ed ECO-multifunzionale.Le proposte selezionate rappresentano una risposta concreta del mondo del design alla crisi globale, economica ed ambientale, oltre che un'opportunità per il settore produttivo.
Con intelligenza e creatività, i progetti esposti dimostrano come sia possibile reinterpretare gli oggetti quotidiani, come sedute, scaffali, utensili, lampade, senza tralasciare gli aspetti BeEco (Eco-compatibili, ecologici, economici, eco-multifunzionali).
Questi giovani talenti hanno dimostrato con efficacia, attraverso i loro progetti, come sia possibile creare nuovi oggetti o nuove forme di oggetti tradizionali con materiali riciclati e tecniche costruttive ecocompatibili.
Uno degli aspetti più interessanti e lodevoli dell'edizione 2010 di Expocasa, è proprio il fatto che il concept BeEco non è stato limitato alla sola esposizione dei 100 progetti selezionati, ma è stato esteso anche alla produzione, attraverso il coinvolgimento di artigiani e aziende in grado di produrre in maniera ecosostenibile ed economica, anche grazie al riciclo dei materiali e all'utilizzo di materie prime locali, disponibili a ChilometriZERO.Il concetto del produrre in maniera ECOlogica, ECOnomica ed ECOmulti-funzionale ma anche a ChilometriZERO si traduce in sviluppo sostenibile e responsabilità sociale d'impresa: gli artigiani e le aziende presenti a BeEco ChilometriZERO partono da un modo di operare concepito con particolare attenzione all'ecosostenibilità, al riciclo e con l'attenzione alla scelta di materie prime locali.
BeEco è firmato da +39 Design Management, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino.
Per maggiori informazioni:
www.expocasa.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.953 Utenti Registrati |
Notizie che trattano EXPOCASA 2010 che potrebbero interessarti
|
Geco Expo: la fiera virtuale in 3D sulla sostenibilitàImpianti rinnovabili - Ritorna per il mese di marzo 2022 la seconda edizione di Geco Expo la fiera virtuale in 3D sulla sostenibilità un appuntamento ricco di idee, prodotti e servizi |
Expocasa 2019: a Torino dal 2 marzo il via per il Salone dell'arredamentoComplementi d'arredo - Expocasa Fiere Lingotto a Torino, dal 2 al 10 marzo, 20.000 mq di esposizione relativa a tutto quanto ruota intorno al mondo dell'arredo, comprese le grandi firme |
MADE Expo torna in Fiera a Milano a novembre 2021Materiali edili - Made Expo, fiera di riferimento per la Building Community sarà l'occasione per raccontare l'importante fase d'evoluzione che il mondo delle costruzioni sta vivendo |
A Torino, con Expocasa tante idee e nuove tendenze dell'abitareSoluzioni progettuali - Solo pochi giorni per Expocasa la fiera torinese che riunisce produttori, rivenditori e progettisti della casa per dare risposta alle varie esigenze dell'abitare |
Made Expo 2019: la fiera dell'edilizia e dell'architetturaArchitettura - A marzo inizia la nona edizione di Made Expo presso Fiere Milano Rho. L'evento mira al rilancio di edilizia e architettura, favorendo un sistema di connessioni. |
Expocasa 2021: design sostenibile e soluzioni green per il nuovo abitareSoluzioni progettuali - Il Salone dell'arredamento di Torino apre la nuova stagione fieristica piemontese, proponendo idee sostenibili per migliorare la qualità della vita domestica. |
Restructura, la fiera dell'edilizia 2021 a TorinoMateriali edili - Restructura 2021 la manifestazione dell'edilizia e dell'architettura che si svolgerà dal 18 al 20 novembre presso il centro espositivo di Lingotto Fiere Torino. |
Sicurezza 2021: a Fiera Milano si punterà sull'innovazione tecnologicaImpianti di sicurezza - Si svolgerà nel mese di novembre presso Fiera Milano l'evento Sicurezza 2021 in cui saranno esposte tutte le ultime proposte di innovazione tecnologica avanzata |
Expo casa Umbria 2019: a marzo la fiera dedicata all'interior designComplementi d'arredo - Expo Casa 2019: Umbriafiere a Bastia Umbra, in provincia di Perugia, partirà a marzo la mostra dedicata all?Edilizia, all?Arredamento e al risparmio energetico |
Buongiornonon so se sono nel posto giusto, avrei bisogno per in piccolo impianto di modellismo.Avrei la necessità di ridurre il numero di giri di un motorino con... |
Buon giorno, abito a Torino. Dopo la mia triste esperienza, scrivo su questo forum, per evitare che altri facciano la mia stessa fine. Dovendo fare la detrazione del 50% ho... |
Buongiorno,sto per iniziare una ristrutturazione piuttosto "importante" per l'appartamento appena acquistato e avrei bisogno di un vostro parere ... visto che siete... |
E' possbile usufruire della detrazione fiscale del 50% solo per la sostituzione motorino e cinghia Velux ?Cordiali saluti... |