Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Dal 25 al 28 marzo 2022, la Fiera di Brescia – Brixia Forum – ospita Cosmogarden. Dopo il successo della I edizione (2019) e lo stop forzato del 2021, la biennale del verde giunge alla sua II edizione. Si tratta della più completa fiera dedicata alla progettazione, realizzazione e manutenzione degli spazi verdi indoor e outdoor.
Cosmogarden sarà caratterizzato da 4 aree tematiche:
Alla manifestazione florovivaistica, saranno infatti presenti circa 300 stand ed espositori, sia italiani che provenienti da altre parti del mondo, che presenteranno tutte le novità riguardanti i seguenti settori:
Cosmogarden è un evento unico perché, all'interno di un'unica kermesse consente di conoscere e di entrare in contatto diretto con le migliori realtà e gli ultimi trend del settore.
Oltre ad ammirare piante e fiori di ogni genere, si può fare infatti la diretta conoscenza di vivai, garden center e studi di progettazione, nonché di aziende specializzate e di arredamento outdoor.
Per i 4 giorni di manifestazione, è programmato un fitto calendario di circa 100 eventi, suddivisi tra laboratori, workshop, dimostrazioni, corsi, contest e conferenze, tutti tenuti da specialisti e flower & landscape designer.
Per l'edizione di fine mese, è stata inoltre creata l'innovativa sezione Build Green Expo, appositamente ideata al fine di fornire proposte, sia costruttive che tecnologiche, per vivere in modalità impatto zero. In una esposizione che unisce passione per il verde e gusto estetico, Cosmogarden si presenterà con un concept innovativo sul mondo del verde e dell'abitare sempre più sostenibile, con proposte applicabili a ogni ambiente, dal balcone di casa all'hotel, dal giardino agli spazi aziendali.
|
||