Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Da ormai 23 anni Abitare il Tempo rappresenta uno degli avvenimenti più esclusivi per tutti i settori merceologici riguardanti il settore casa, dove è presente una perfetta coesistenza tra avanguardia e tradizione, classico e moderno.
Gli spazi fieristici sono allestiti in maniera funzionale ed elegante, in modo da presentare degli ambienti a perfetta misura d'uomo.
Il tutto attira ogni anno un pubblico internazionale sempre più vasto di operatori del settore.
L'edizione 2009, che si svolgerà a Verona dal 17 al 21 settembre, sarà all'insegna del total living, per offrire la qualità come rimedio per superare la crisi.
Infatti la crisi economica internazionale ha certamente rallentato anche i settori dell'architettura, del design e dell'artigianato, che sono tra le maggiori espressioni della capacità creativa italiana, ma non ne ha completamente fermato il predominio internazionale.
Insomma, la crisi può davvero diventare un'opportunità.
I sette padiglioni in cui è suddivisa l'esposizione racchiudono tutto ciò che contribuisce a configurare il paesaggio degli interni: mobili, cucine, bagni, imbottiti, complementi, accessori, arte della tavola, illuminazione, rivestimenti, tessile d'arredamento.
Ma quest'anno Abitare il Tempo ha anche rinnovato il proprio look con un nuovo allestimento sobrio e funzionale e con diverse tipologie di stand.
In particolare, gli stand dedicati al classico sono alti quattro metri e quelli dedicati al moderno cinque.
Un'altra novità dell'edizione di quest'anno è rappresentata dall'allestimento nel piazzale esterno alla fiera, per un totale di circa 15.000 metri quadri, di uno spazio dedicato all'arredamento per l'outdoor, settore in grande crescita, che determinerà una sorta di salone nel salone.
Per la prima volta, inoltre, in contemporanea con Abitare il Tempo, si svolgerà, in padiglioni distinti, ArtVerona, un'eludibile occasione per le gallerie italiane che operano nel settore dell'arte moderna e contemporanea.
Orario9.30-18.00 - domenica 9.00-18.30L'ingresso è riservato agli operatori del settore.
Il pubblico è ammesso esclusivamente domenica 20 settembre.Nei giorni di apertura agli operatori del settore, l'ingresso è severamente vietato ai minori di anni 12.
All'ingresso della fiera sarà disponibile un servizio gratuito di kinderhaus per bambini da 3 a 10 anni.
Dal padiglione 9 i visitatori di Abitare il Tempo potranno accedere gratuitamente ad ArtVerona, e viceversa.
|
||
Notizie che trattano Abitare il Tempo 2009 che potrebbero interessarti
|
24a edizione de Abitare il tempoArredamento - Dal 17 al 21 settembre, il mosaico dell'abitare si ricompone creativamente all'interno della ventiquattresima edizione di Abitare il tempo 2009. |
Abitare il Tempo edizione 2012Arredamento - Abitare il Tempo si riprende i propri intenti concettuali per tornare ad essere soprattutto una fiera dedicata alla progettualità, più che al prodotto in sé. |
A Milano, Artigiano in Fiera sancisce l'inizio dello shopping natalizioComplementi d'arredo - Dal 2 al 10 dicembre a Milano ritorna Artigiano in Fiera, l'appuntamento con le creazioni handmade per la casa che dà inizio alle spese per le feste di Natale. |
Marmomac: torna a Verona la Fiera dedicata alle pietre naturaliMateriali edili - Oltre a stand ed esposizioni anche workshop con esperti del settore lapideo. Tra le novità 2021, Marmomac Plus, un portale dedicato ai professionisti del comparto |
Abitare il Tempo edizione 2010Arredamento - Per l'appuntamento d'autunno di Abitare il Tempo, oltre al legno, è il colore il vero protagonista della manifestazione, per le collezioni più esclusive. |
Fiera del Levante 2007Arredamento - Dall'8 al 16 Settembre si svolgeranno, nell'ambito della Fiera del Levante di Bari, due importanti appuntamenti fieristici, aventi cadenza annuale, riguardanti la casa. |
Ecocasa 2022: torna a Pordenone la fiera dell'abitare ecosostenibileMateriali edili - Dal 9 all'11 settembre 2022, la Fiera di Pordenone ospita Ecocasa, la manifestazione sull'abitare ecosostenibile, rivolta a privati e professionisti del settore |
A Torino, con Expocasa tante idee e nuove tendenze dell'abitareSoluzioni progettuali - Solo pochi giorni per Expocasa la fiera torinese che riunisce produttori, rivenditori e progettisti della casa per dare risposta alle varie esigenze dell'abitare |
Abitare sostenibile a Fa' la cosa giustaArchitettura - Il consumo consapevole non significa solo abitudini sane. È anche attraverso la propria casa che si dimostra l'amore per l'ambiente. Fa' la cosa giusta. |