Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Nel glossario tecnico definiamo tanto la visuracatastale tanto quella ipotecaria.Con la prima s'intende riferirsi a quella ispezione che consente di visionare quanto risulta all'Ufficio del Catasto circa un determinato terreno o fabbricato.
La visura certifica i dati fiscali e le superfici catastali dell'immobile oggetto di ricerca.
Quella ipotecaria, invece, consente di avere un quadro esatto della patrimonialità immobiliare di una persona fisica o giuridica rilevabile presso le Conservatorie dei Registri Immobiliari con l'indicazione di eventuali gravami sugli immobili.
A che cosa servono questo tipo d'ispezioni documentali?
Qual è il loro valore?
La circolazione del patrimonio immobiliare si fonda sul principio della pubblicità.
Evidenti esigenze di certezza, tra le varie anche quelle relative all'importanza economica che, solitamente, un'operazione di compravendita immobiliare comporta, suggeriscono la tracciabilità delle cessioni degli immobili oltre che la possibilità di valutare la consistenza del patrimonio immobiliare di una persona.La visura catastale effettuata presso gli sportelli dell'ufficio catasto fabbricati è gratuita.
Essa consente di risalire a tutte le proprietà di una persona se si effettua la così detta ricerca nominale.
Come detto in principio, ed anche in considerazione della ratio che ha portato all'istituzione del c.d. nuovo catasto edilizio urbano, la finalità della visura catastale è sostanzialmente finalizzata al calcolo delle imposte fondiarie.
Una persona che voglia conoscere ai fini delle imposte quali ad esempio ICI e TARSU il valore catastale della sua unità immobiliare dovrà effettuare una visura che gli fornirà tutti i dati utili ai fini di tali calcoli.
Si dice, in gergo, che la visura catastale non è probante ossia non dà certezza in termini assoluti che l'immobile sia ancora in proprietà della persona cui risulta essere intestato.
La visura catastale nella prassi ed anche in considerazione della sua gratuità, è spesso utilizzata come primo passo cui segue la così detta visura ipotecaria.
Questo tipo d'ispezione dà certezza che un immobile sia di proprietà di una determinata persona, permettendo altresì di sapere se quella proprietà è gravata da ipoteche o altri pesi.
La visura ipotecaria si effettua presso la conservatoria dei registri immobiliari (oggi servizio di pubblicità immobiliare) istituita presso ogni capoluogo di provincia.Un esempio chiarirà il concetto: si pensi al caso in cui Tizio voglia sapere quali immobili siano di proprietà di Caio, poiché deve agire giudizialmente per recuperare una grossa somma di denaro e vuol quindi sapere se il suo debitore abbia beni aggredibili.
In questo caso è prassi che la prima visura effettuata sia quella catastale.
A partire da quella ispezione catastale Tizio potrà verificare l'effettiva proprietà degli immobili e l'esistenza di ipoteche sugli stessi tramite la visura ipotecaria.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.807 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Visura catastale e ipotecaria che potrebbero interessarti
|
Visura catastale online: i casi in cui la richiesta è gratuitaCatasto - La visura catastale, il documento d'identità che riporta gli estremi di un immobile può essere scaricata online e, in alcuni casi, anche senza pagare alcun tributo |
Classamento CatastaleCatasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale. |
Visure catastali alle PosteNormative - Oggi è possibile richiedere le visure catastali presso gli uffici postali, per ottenere un certificato catastale sarà sufficiente fornire il proprio codice fiscale o i dati identificativi dell?immobile. |
Visure catastali on lineNormative - In questi giorni l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul canale You Tube un video illustrativo che mostra come fare per ottenere una visura catastale on line. |
Il nuovo servizio di Visura catastale online attivato dall'Agenzia delle EntrateLeggi e Normative Tecniche - L'Agenzia delle Entrate ha attivato il servizio di Visura telematica che permette a tutti i cittadini di consultare, acquistare e pagare online i dati catastali |
La riforma del catasto non sarà presente nella NadefCatasto - Saltata la riforma del catasto 2020 nella nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza. Possiamo dire addio alla revisione del sistema catastale. |
Riforma catasto in vista: si rischia una stangata sull'ImuCatasto - Torna all'orizzonte la Riforma del catasto della quale ormai si parla da anni e alla quale si accompagna una stangata sull'Imu. Vediamo cosa potrebbe cambiare. |
Visure gratisCatasto - Dallo scorso 31 marzo è possibile ottenere gratuitamente visure ed altri documenti catastali, direttamente on line, attraverso il sito dell'Agenzia delle Entrate. |
Particella catastaleCatasto - Per ottenere una visura catastale, se essa non è nominativa ma si basa invece sulla particella catastale, siamo tenuti a conoscere una serie di dati. |
Buonasera a tutti, chiedo aiuto per l'acquisto di un immobile sulla cui visura catastale nutro qualche dubbio come segue:1) l'appartamento è stato edificato nel 2007 e... |
Salve,nel Giugno 2020 mi sono rivolto ad un geometra per i lavori del cappotto termico col superbonus 110%, gli ho quindi firmato la delega per l'accesso agli atti per la visura... |
Ciao a tutti.Avrei bisogno di una visura camerale.Ho sentito buoni pareri riguardo a questo sito, che offre visure camerali online a prezzi molto bassi.E' http://www.prontocatasto... |
Buongiorno a tutti,vi scrivo in quanto sono prossima all'acquisto della prima casa, come vendita tra privati.A breve dovrei firmare un compromesso di vendita.Avevo intenzione di... |
Salve,innanzitutto grazie anticipatamente per l'attenzione.Il mio quesito è: Risulta ancora da visure catastali che un immobile è per metà ancora di... |