Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Agosto 2012 ore 10:43 - NEWS Pittura e decorazioni |
Rispettare l'ambiente quando si ridipinge casa? Possibile. Ma non solo.
Perché utilizzare vernici ecologiche significa anche salvaguardare la propria salute e quella dei propri cari.Migliorare il benessere e il comfort ambientale e spesso anche risolvere sgradevoli problemi di umidità, ristagni e insalubrità, dipende anche dalla scelta delle soluzioni superficiali, dalle pitture murarie, alle vernici di finitura delle parti in legno .
Le vernici ecologiche sono un'ottima soluzione, anche perché oramai sono disponibili in commercio in innumerevoli versioni di colore e di finitura, soddisfacendo molteplici esigenze estetiche e pittoriche.
Utilizzare della vernice ecologica e naturale è anche un modo per ridurre l'inquinamento domestico, che spesso ci circonda nelle nostre case, sottoforma di sostanze tossiche volatili, nocive per noi e per l'ambiente.
Esistono anche versioni di vernice naturale, a basso impatto ambientale, in grado di assorbire le polveri sottili, purificando l'ambiente.
Prodotte a partire da materiali naturali, pescano le caratteristiche degli ingredienti base, sfruttandone le potenzialità.
L'intonaco di terra cruda, ad esempio, attualmente in commercio è perlopiù un prodotto premiscelato secco, composto da sabbia, argilla e fibre, di diversa granulometria.
Non particolarmente economico, ha però il vantaggio di essere molto duraturo e funzionale nel tempo.
La stesura di un intonaco in terra cruda si esegue in più passaggi.
Prima di tutto viene dato un primo strato di argilla e sabbia, che funge da aggrappante; il secondo strato, l'arriccio, è il corpo effettivo dell'intonaco e ha spessori variabili a seconda delle esigenze e del luogo di stesura, ma sempre miscelato a pagliuzze e fibre vegetali, che ne aumentano la porosità e quindi le caratteristiche traspiranti.
|
CONSIGLIATO
![]() Vernice ecologica
Chalk Paint EXTRA OPACA per interno ed esterno - Extra aderente per verniciare qualsiasi materiale...
|
Infine, viene data la stabilitura, che è la finitura effettiva delle superfici e che viene effettuata miscelando appunto argilla e sabbia a granulometria fine, con l'aggiunta, per ottenere le varie colorazioni, di terre pigmentate e pietre colorate triturate.
Quando si vanno ad utilizzare vernici ecologiche e naturali, vi sono innumerevoli vantaggi anche in termini di benessere e comodità immediati.
Nella maggior parte dei casi, infatti, le vernici ecologiche sono soluzioni inodori, che permettono di abitare nell'immediato il locale, senza doverlo aerare per almeno 24 – 48 ore, come accade invece ancora spesso con le classiche vernici sintetiche di finitura.
Inoltre, con alcune forme di pitture, dette fotocatalitiche, sembra che si riesca a ridurre l'inquinamento domestico.
Grazie ad un processo di fotocatalisi, infatti, la vernici ecologiche ecoattive, sono in grado di decomporre e poi facilmente far disperdere, se in esterno, grazie agli agenti atmosferici, le sostanze inquinanti presenti nell'aria e nell'ambiente in cui viviamo, trasformandole in qualcosa di inorganico e non nocivo.
Le pareti non si sporcano, ma anzi allungano la loro durata, spostando nel tempo la necessità di ritinteggiare.
Per riconoscere le vernici naturali ed ecologiche in commercio, senza incorrere in problemi e falsi, esiste un marchio apposito: il marchio di qualità ecologica ECOLABEL, certificato e disponibile sul mercato in tutti i paesi dell'UE.
Ecolabel è un marchio nato nel 1992 e attualmente disciplinato dal Regolamento CE n° 66/2010, usato per certificare il ridotto impatto ambientale dei prodotti o dei servizi offerti dalle aziende che ne hanno ottenuto l'utilizzo.
Per essere certi di fare l'acquisto giusto, è bene comunque leggere sempre le etichette degli ingredienti e dei prodotti base utilizzati nella composizione.
Tra i produttori di vernici ecologiche, ci sono numerosi marchi anche internazionali, che vantano esperienza nel settore da molto anni.
Ecos, la storica azienda britannica più volte premiata per i suoi prodotti ecologici, ha una vasta gamma di vernici e pitture ecologiche adatte anche a chi soffre di asma, allergie o intolleranze particolari a sostanze chimiche generalmente contenute nelle classiche vernici.
I prodotti sono completamente non-tossici, privi di erbicidi, pesticidi e voc, ideali anche per soluzioni di tinteggiatura per ambienti destinati a bambini.Ma anche l'Italia ha un suo mercato di vernici e finiture ecologiche.
A Cernusco Lombardore, in provincia di Lecco, troviamo Solas, un'azienda specializzata in vernici ecologiche, pitture e trattamenti, tutti naturali, ad alta resa e a lunga durata, per il benessere domestico.
Tutti i prodotti sono composti da sostanze vegetali e minerali come oli e resine vegetali, essenze, cera d'api, terre coloranti, con un gradevole effetto e una profumazione balsamica. Trasparenti e durevoli, sono ideali per applicazioni in legno.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.145 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Vernice naturale ed ecologica che potrebbero interessarti
|
La vernice conduttiva per nuove applicazioni di design
Soluzioni progettuali - Una vernice a base di particelle conduttive sospese in una soluzione acquosa, atossica, impermeabile, applicabile su vari supporti e utilizzabile per vari scopi
|
Pitture ecologiche e naturali
Ristrutturazione - Se e' arrivato il momento di ritinteggiare casa, prendiamo in considerazione la possibilita' di usare pitture ecologiche e naturali.
|
Rinnovare vecchi mobili
Fai da te - Alcuni interventi fai-da-te per rimettere in sesto vecchi mobili.
|
Tinteggiare e Verniciare in Casa
Fai da te - Semplici regole ed attenzioni per tinteggiare pareti e soffitti di casa e verniciare oggetti, occorre saper scegliere prodotti ed applicare semplice tecniche
|
Pitture ecologiche per la camera dei bambini
Pittura e decorazioni - Scegliere materiali ecologici per ristrutturare le nostre case è all'ordine del giorno, ecco alcune indicazioni in merito alla cameretta per i bambini.
|
Vernice spray
Decorazioni - Un modo semplice per dipingere fai da te è quello di utilizzare la bomboletta spray, dai suoi mille colori e adatta a qualsiasi supporto. Ecco alcune informazioni.
|
Scrivere e cancellare sulle pareti delle camerette
Camerette - Scrivere facilmente sulle pareti della cameretta o dell'ufficio, grazie ad una pittura lavabile e cancellabile con un semplice panno, proprio come una lavagna.
|
Casa mangia smog
Progettazione - Si chiama Gaia ed è una casa a basso impatto ambientale, grazie anche all?impiego di una speciale vernice fotocatalitica che trasforma lo smog in composti inerti.
|
Rivestimenti con pittura a lavagna e magnetica
Pittura e decorazioni - La pittura magnetica e quella tipo lavagna sono dei modi originali per rivestire le pareti così da permettere di scatenare la fantasia dei grandi e dei piccini.
|