Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ci sono oggetti che arredano moltissimo, ma non sempre vengono considerati con il giusto interesse.
Un esempio lampante è il caso dei vasi.
A parte rari casi in cui questi vengono scelti contestualmente all'arredo generale dell'ambiente domestico, solitamente il vaso è uno sfizio; qualcosa che va oltre la funzionalità e che viene selezionato nel corso del tempo, per gusto, caratteristiche e piacere.
Resta comunque un punto fondamentale per chi, al di là della decorazione, ha intenzione di coltivare delle piante o ha l'abitudine di tenere dei fiori recisi in casa.
Il mondo del design è pieno di progetti riguardanti i vasi, anche perché è un ottimo settore in cui sbizzarrirsi senza andare a snaturare, se non in casi davvero rari, la funzionalità.
Iniziamo la rassegna con un vaso proposto dal brand Moustache, Ô.
Ô, in realtà, è anche una famiglia di accessori realizzati in terracotta smaltata, tra cui troviamo proprio questo vaso, dal design tondeggiante e morbido.
Realizzato in Italia, è stato disegnato dalla designer Ionna Vautrin e ha una forma molto elegante che ricorda le maniche a vento, tipiche della sua zona d'origine: la Bretagna.
Ô è perfetto sia per accogliere piccoli bouquet, sia per campeggiare su qualche mensola da solo o come insolito centrotavola.
Altro prodotto interessante e fresco, oltre che estremamente decorativo, è il vaso proposto da Normann Copenhagen: Grass.
A prima vista ricalca proprio il suo nome, in quanto è l'espressione di un ciuffo d'erba, sia nella forma che nel suo verde brillante.
Realizzato in porcellana, Grass è dipinto a mano ed è ognuno un pezzo unico.A seconda del diametro e delle dimensioni, le tre versioni contengono uno, due o tre vasi singoli, nascosti dai ciuffi d'erba.
Perfetto sia come pura decorazione, anche in questo caso, o come contenitore per fiori di campo o bouquet fioriti.
Rimaniamo in ambito di design scandinavo e spostiamoci su un brand ormai molto noto tra casalinghi e prodotti per la casa : Eva Solo.
Il marchio danese ha numerosi accessori funzionali e divertenti, non solo per l'ambiente cucina, ma anche per altre stanze della casa, come bagno, soggiorno ed esterni.
All'interno del catalogo, poi, troviamo numerosi esempi di vaso, tra cui il vaso con manico.
Un classico per la sua forma semplice e perfetta, sottolineata da un unico particolare: l'aggiunta del manico in acciaio inossidabile. Lavabile anche in lavastoviglie, il vaso è realizzato in porcellana, con una finitura lucida.
Curioso, invece, il modello di vaso settimanale, proposto dal brand francese Tsé Tsé.
Si chiama Vase des Sept Jours ed è un prodotto costituito da sette pezzi, che virano dalla forma bassa e arrotondata, fino all'effetto finale, lungo e slanciato.
Realizzato in vetro, ha un colore particolare che assume diverse sfumature a seconda della luce e come ne viene colpito.
Infine, per chi preferisce qualcosa di pratico e che ricorda in parte un orto domestico, ecco i prodotti di BacSac, il marchio, sempre francese, specializzato proprio in contenitori insoliti per interni ed esterni, dotati di manici e che ricordano delle classiche borse.
Borse come Baclong, un vaso da indoor, in tessuto geotessile, che può essere nello stesso tempo una fioriera o un contenitore da più posti per piante diverse.
È un prodotto flessibile, ideale anche per case moderne, che permette inoltre lo spostamento facile e comodo del contenuto, senza danni, nei diversi locali dell'ambiente domestico.
Il materiale, il tessuto geotessile di nuova concezione, infine, è studiato attentamente in modo tale da aiutare la crescita e la conservazione delle piante, in quanto le due pareti assorbono un parte dell'acqua di innaffiatura rilasciandola nel tempo, in maniera omogenea.
Un buon modo per avere piante rigogliose e sane anche quando la temperatura e l'umidità interna non sono proprio ottimali.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.958 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Vasi da interno che potrebbero interessarti
|
Vasi scultura in metallo come arredo indoor
Complementi d'arredo - Più che complementi d'arredo, questi vasi, sono per l'outdoor vere e proprie sculture: sono le proposte per esterni, che vanno bene per arredare anche ambienti indoor.
|
Quadro fiorito
Arredo giardino - Novità tutte vegetali nel mondo della decorazione: quadri e opere d'arte con fioriture vere, per arredare e riavvicinarsi alla natura.
|
Felce di Boston: una pianta antinquinante di nome Nephrolepsis
Piante - Annoverata tra le piante antinquinanti e di facile coltivazione, la felce di Boston è anche l'ideale per decorare gli ambienti di lavoro.
|
Il pollice verde del design
Arredamento - Il design ha il pollice verde. Sarà lo slancio verso le coltivazioni biologiche, sarà la voglia di fai da te: ormai coltivare in casa piantine aromatiche,
|
Quadri vegetali indoor
Complementi d'arredo - Sempre più diffuse, queste installazioni vegetali portano il verde in casa, con sistemi autosufficienti e molto tecnologici, per un risultato di sicuro effetto.
|
Contenitori di design per piante aromatiche
Fioriere e vasi - Le piante aromatiche si prestano perfettamente a essere coltivate sul balcone o sul davanzale della finestra, grazie a una serie di contenitori moderni e pratici.
|
Ceramiche tradizionali senesi
Complementi d'arredo - Le ceramiche tradizionali di Siena ripropongono la decorazione del pavimento intarsiato del Duomo, l'araldica delle diciassette Contrade o i paesaggi delle Crete.
|
Macef autunno 2013
Arredamento - Torna l'appuntamento meneghino del Macef, presso Fiera Milano Rho, dedicato all'home living, al decor e a tutti quei prodotti che riguardano l'ambiente domestico.
|
Decorazioni fai da te per la casa sul tema primavera
Decorazioni - Cambiamo look alla casa, nei suoi spazi interni ed esterni, cimentandoci nella realizzazione di addobbi fai da te ispirati proprio alla primavera e alla natura.
|
Buonasera, il mio vicino ha installato da qualche anno una stufa a legna sostituendo la precedente a metano, ho il problema che continuamente il fumo viene verso casa mia e rende...
|
Salve, sono un po’ di giorni che trovo questi insetti in camera da letto. Sono molto piccoli, sembra che non volino e non smettono di comparire nonostante le continue...
|
Ciao a tutti, sto cercando qualche consiglio, dovrei rivestire due pareti con pannelli in polistirene decorativi, vorrei mettere quelli della Bovelacci, ma sono per il soffitto...
|
Ciao a tutti, prossimamente avrei la necessità di rifare completamente il bagno. Ho già valutato soluzioni estetiche quali il parquet ceramico e le mattonelle ad...
|
Ciao a tutti, ho deciso di tinteggiare casa e in alcune pareti vorrei realizzare delle figure geometriche o linee (ispirato da alcune trasmissioni tv). Viste in tv le linee...
|