Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
22 Gennaio 2021 ore 13:29 - NEWS Vasche e docce |
La funzione della zona bagno è cambiata da un po' di anni, in passato il bagno veniva visto come una stanza di servizio per poi diventare oggi una vera e propria area relax.
Gli ambienti bagno, per chi può permetterselo, diventano sempre più grandi lasciando spazio a componenti di design esclusivi ma anche contemporanei e funzionali, prima tra tutte la vasca da bagno freestanding.
Questo prezioso elemento bagno può essere posizionato al centro della stanza da bagno, in spazi leggermente più stretti o in posizioni strategiche studiate ad hoc con il progettista per accentuare il rivestimento o la parete di design.
La vasca da bagno moderna o vasca da bagno retro, super accessoriata oppure semplice, standard o con seduta, grande o piccola può essere posizionata a centro stanza o addirittura, se si dispone degli spazi, nella camera da letto, e ancora, outdoor.
La vasca da bagno in camera da letto viene spesso scelta per arredare stanze super lusso di hotel o B&b ma non si escludono le residenze private.
In questo caso l'elemento di design punta su un sicuro impatto scenografico, oltre a regalare momenti di piacere e relax.
Se parliamo di vasca centro stanza ci si riferisce a una camera da letto così come un grande bagno, l'elemento fa grande mostra di sé per creare un universo di comfort.
In forma standard rettangolare o tondeggiante, l'elemento freestanding ha fatto tornare in auge la vasca da bagno. In un epoca in cui si è sempre di corsa, chi sceglie la vasca libera installazione ha voglia di dedicare del tempo a se stesso.
Una vasca freestanding si adatta a diverse soluzioni, per bagni di grandi dimensioni ma non solo: in commercio si trovano infatti modelli di vasche da bagno mini (120 o 140 cm x 80 cm) e maxi (160, 180, 190 cm x 80 o 90 cm) e ancora vasche freestanding tonde.
L'importante è dosare bene gli spazi. Capita spesso di acquistare una vasca da bagno freestanding e non considerare che, per il suo design particolare, si va ad allargare sulla parte alta oppure centrale. Diventa perciò opportuno considerare ulteriore spazio di margine.
Con la premessa di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso gli spazi in cui abitano, Porcelanosa Grupo continua a scommettere sulla ricerca nel campo del design e dei materiali che garantiscono il massimo benessere.
Slim e Arch, sono le nuove vasche da bagno freestanding solid surface sviluppate da KRION® BATH, nate con l’intento di dotare di tranquillità lo spazio del bagno attraverso un design basato sulla purezza materiale e sull’armonia delle forme.
La vasca da bagno Slim è perfetta come rifugio dallo stress quotidiano.
Con dimensioni di 170x80 cm e il minerale compatto KRION® Solid Surface come unica materia prima, trasmette in maniera organica purezza, eleganza e freschezza. Inoltre, il suo incontaminato colore bianco opaco apporta ordine, pulizia e luminosità al bagno.
La vasca da bagno Arch nasce dal potere della semplicità: di forma ovale e con dimensioni 160×75 cm e 170×75 cm, presenta un curato tocco primitivo ispirato alla pietra naturale, sia nel design che al tatto.
Il Solid Surface di KRION simula la percezione della pietra naturale nell’essere composto per due terzi da minerali naturali, ottenendo un materiale non poroso, di facile pulizia e con una resistenza senza precedenti.
La vasca a libera installazione è comoda da posare ma richiede interventi idraulici più precisi, ormai all'ordine del giorno per ditte di costruzioni collaudate.
È inoltre meno vincolante rispetto alla compromissione dei rivestimenti, essendo posizionata al di sopra di questi.
Le vasche freestanding possono avere linee geometriche e squadrate oppure più arrotondate, smussate e sinuose, possono addirittura avere svariate forme; non esiste una vera e propria misura standard come la vasca da bagno classica.
Buona parte dei modelli però, hanno una lunghezza di 180 cm ed una larghezza di 80.
Ai fini della scelta della vasca bisogna sempre considerare le caratteristiche fisiche di chi dovrà usarla per lasciar spazio oltre che alla bellezza anche alla comodità e funzionalità.
Spesso, chi sceglie di installare una vasca freestanding gode della presenza di due bagni, solitamente il più piccolo ha la doccia e il grande la vasca da bagno a libera installazione che, indubbiamente, non risulta adeguata a chi volesse farsi una doccia al suo interno.
La maggior parte dei modelli di vasca freestanding è realizzata in materiale acrilico o in nuovi materiali compositi, tutti componenti resistenti nel tempo a graffi e urti, allo stesso tempo leggeri, per facilitare la posa dell'elemento bagno.
La vasca Marsiglia by Agape è in Cristalplant® biobased bianco o bicolore (grigio scuro RAL7021 o grigio chiaro RAL7044) ed è caratterizzata dalla mensola porta oggetti laterale accessoriabile con vassoio in legno di iroko.
La rubinetteria può essere collocata a parete o a terra. Completa di piletta sifonata con calotta in Cristalplant® biobased bianco.
Il modello Natural presenta caratteristiche simili al modello precedentemente citato, è però reso obbligatorio l’utilizzo della piletta sifonata.
In entrambi i casi la versione bicolore può essere realizzata con colore indicato dal cliente e maggiorazione del 15% sul prezzo totale.
La selezione di Ceramica CIELO invece, vede finiture che spaziano tra i colori del cielo e quelli della terra, toni freddi e caldi accompagnati dalle laccature e che sposano perfettamente le essenze del legno, i metalli, il marmo, il cuoio e tanto altro.
Le vasche da bagno Dafne e Febe ad esempio, si presentano come pratici elementi di design in materiale monolitico in LivingTec® e sono disponibili in diverse finiture.
Le profonde forme concave dei vari elementi di vasca da bagno freestanding portano l'acqua a diventare l'elemento centrale del bagno.
Sono finiti i tempi in cui si andava sempre di corsa, il bagno con vasca freestanding serve a ricordare di godersi ogni attimo vissuto in casa propria.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.715 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Vasche freestanding: guida alla scelta che potrebbero interessarti
|
Meravigliose vasche da bagno in vetro
Vasche e docce - Le vasche da bagno in vetro rappresentano l'ultima frontiera in materia di arredo bagno: oltre a svolgere la loro funzione, impreziosiscono l'ambiente con stile.
|
Vasche da bagno in stile barocco
Vasche e docce - Linee morbide e sinuose, piedini di sostegno decorativi, struttura freestanding: questi sono gli aspetti che accomunano una vasca da bagno in stile neo barocco.
|
Vasche da bagno di dimensioni extra large
Vasche e docce - La vasca da bagno, se comoda e di grandi dimensioni, è il luogo perfetto dove potersi rilassare e prendersi cura del proprio corpo. Vediamo insieme alcuni esempi.
|
Vasche da bagno dalla tecnologia avanzata
Vasche e docce - Il mercato delle vasche da bagno si arricchisce continuamente di modelli dal design pregiato e con importanti innovazioni tecnologiche, per un comfort totale.
|
Vasche da bagno a colori
Vasche e docce - Dimenticate il classico bianco: le vasche da bagno possono essere lo strumento per portare un tocco di colore all'interno del bagno, diventando assolute protagoniste.
|
Stile classico e retrò in bagno
Vasche e docce - Con lo stile classico decor e tradizione entrano nell'oasi più personale della casa, il bagno. L'ambiente si riempie di vasche romantiche e dal sapore retrò.
|
Pareti per la vasca da bagno
Vasche e docce - Ritorna senz'altro utile poter usufruire anche della vasca da bagno come una normale doccia. Installando una parete fissa o apribile, la vasca diventa box doccia.
|
Soluzioni innovative per un bagno mini
Sanitari - Anche se una recente indagine ha rilevato che il bagno è una delle stanze preferite dagli italiani, non sempre nelle nostre case si dispone di un ambiente ampio, e così si deve rinunciare alla vasca, regina della situazione.
|
Sistemi audio per la vasca
Vasche e docce - Il bagno è ormai un ambiente deputato al benessere e al relax, quindi la musica diventa un complemento indispensabile per completare la giusta atmosfera.
|
Buongiorno a tutti,sono nuova in questo forum e spero possiate aiutarmi :)Sto rifacendo il bagno e dovrei acquistare un nuovo lavabo e un mobiletto.Mia nonna mi ha regalato questi...
|