Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
09 Febbraio 2015 ore 17:36 - NEWS Sottotetto |
La mansarda può costituire uno dei piani di un appartamento posto su più livelli, o essere destinata ad ospitare interamente lo spazio abitativo.
Nel primo caso, di frequente, la mansarda ospita la zona notte, e, se configurata nella maniera ottimale, costituisce uno degli ambienti più intimi della casa.
Pochi, infatti, sono gli accorgimenti per la realizzazione di una mansarda accogliente: travi a vista e colori caldi, nonché illuminazione studiata ad hoc e arredamento su misura, in maniera tale da sfruttare al meglio tutti gli spazi, anche quelli in cui l'altezza sotto lo standard impedisce una fruizione ottimale.
La mansarda, sormontata da un tetto a falde, presenta, infatti, punti di altezza minima e punti di altezza massima nei quali la falda raggiunge il colmo: per questo motivo è opportuno disporre e scegliere gli arredi in modo da rendere la superficie della mansarda interamente sfruttabile.
In questo articolo vi presento il progetto di una mansarda con camera da letto matrimoniale, bagno e cabina armadio. Vediamo, nel particolare, come sono stati organizzati gli spazi.
Ci troviamo all'interno di un villino in campagna costituito da un piano seminterrato e due fuori terra; tutti i piani sono connessi, internamente, da una scala con sviluppo a C. Nel seminterrato troviamo taverna e garage, al primo piano la zona giorno con soggiorno e cucina e la zona notte con due camere da letto, bagno e lavanderia; al piano superiore, invece, troviamo la camera padronale con cabina armadio e bagno a uso esclusivo.
La mansarda presenta una superficie complessiva di 35 mq ed è sormontata da una copertura ad unica falda inclinata con altezza minima di 1,75 m e altezza massima di 3,10 m sul lato lungo dove è posizionata la scala.
La casa è stata progettata tenendo conto dei criteri bioclimatici: ad esempio, a nord, sono stati posizionati gli ambienti di servizio, mentre a sud ampie finestrature consentono l'ingresso di luce ed aria naturali.
A tal proposito la scala risulta completamente chiusa all'interno di un vano, in modo tale da impedire la circolazione dell'aria e quindi la dispersione di calore tra i vari piani della casa.
Ciò che si apre ai nostri occhi una volta sbarcati al piano è un piccolo disimpegno, attraverso il quale si ha accesso alla camera da letto e alla cabina armadio.
La camera matrimoniale ha una superficie di 15 mq con uno sviluppo planimetrico rettangolare; è caratterizzata dalla presenza di due ampie finestrature a nastro, con porzioni fisse ed altre scorrevoli, che regalano un contatto diretto con la natura circostante.
Il letto è stato posizionato nella parte più bassa dell'ambiente, come sopra specificato di 1,75 m; per valorizzare le caratteristiche intrinseche dell'ambiente è stato scelto un letto con testiera bassa, a prevalente sviluppo orizzontale: si tratta di Ermes di Flou, disegnato da Rodolfo Dordoni, letto matrimoniale con struttura in massello di noce Canaletto e imbottitura che ne incornicia la base e la testiera.
È possibile scegliere tra diversi rivestimenti sfoderabili, in tessuto o pelle, e diverse finiture; tra i vari optional è possibile adottare una rete con movimento elettrico e una base contenitore utile per ospitare la biancheria.
Dalla camera da letto si ha accesso al bagno, un ambiente di servizio di 6,50 mq, nel quale dedicarsi alla cura del proprio corpo; se, infatti, al primo piano, è presente un bagno con lavanderia con tutti gli accessori e le attrezzature per la cura di sè ma anche della casa, questo bagno, configurato con estrema eleganza, è il luogo del solo relax.
In esso troviamo sanitari, lavabo e una vasca da bagno freestanding con idromassaggio: è la vasca circolare Nova di Jacuzzi dal diametro di 180 cm, disponibile sia nella versione a centro stanza che angolare; nel progetto è stata posizionata in prossimità dell'altezza minima della stanza.All'interno di essa è possibile tonificare, stimolare e rigenerare ogni parte del corpo, grazie alle molteplici combinazioni di getti, da godersi liberamente in diverse posizioni, senza barriere. È dotata di cuscini poggiatesta e di una serie di optional per un comfort totale, ossia illuminazione e riscaldatore. Il tutto unitamente ad un design ricercato e all'utilizzo di materiali di pregio e durevoli nel tempo, come ad esempio la cornice in marmo bianco di Carrara.
Infine la cabina armadio: la stanza, di 5,50 mq, è dotata di armadiature a muro su due lati, destinate a contenere abbigliamento, scarpe ed accessori. Per garantire una continuità visiva e per sfruttare al meglio tutti gli spazi in altezza, i mobili sono stati realizzati su misura da un artigiano locale, facendo ricorso a legno per la struttura e ante scorrevoli in vetro, laddove necessario.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.129 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Una mansarda per la notte che potrebbero interessarti
|
Le migliori cabine armadio componibili realizzate in mansarda
Sottotetto - Gli armadi e le cabine armadio sono un elemento indispensabile nell'arredamento di un'abitazione. Di norma sono inseriti nelle camere da letto oppure in mansarda
|
Come progettare la zona notte in mansarda
Sottotetto - Zona notte in mansarda: un progetto che prevede una camera matrimoniale, una cameretta e un bagno, in un consapevole mix tra arredi standard e design su misura.
|
Progettare un'originale cameretta per bimbi in mansarda
Sottotetto - La cameretta è uno spazio in continuo cambiamento che deve accompagnare la crescita e i bisogni dei bambini. Scopriamo come realizzarla al meglio in una mansarda
|
Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistente
Sottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno.
|
Vivere in mansarda
Sottotetto - Affascinante e scenografica, la mansarda puo' diventare un locale molto piacevole e confortevole dove vivere, se arredata con cura e facendo attenzione alle sue peculiarita'.
|
Come realizzare un funzionale armadio a muro in mansarda
Sottotetto - La soluzione di arredare la mansarda con armadi a muro è efficace per sfruttare al meglio ogni spazio, anche il più difficile da raggiungere in profondità e altezza
|
Progetto di armadi a muro su misura per l'ingresso
Zona notte - Progetto a mano libera di armadi a muro su misura che rendono funzionale l'ingresso, creando tre corridoi con il ruolo di contenitori per le zone notte e giorno.
|
Progetto di zona notte mansardata
Sottotetto - In questo articolo viene illustrato il recupero abitativo di un sottotetto esistente per la creazione di una zona notte, con camera, bagno e cabine armadio.
|
Idea progettuale per l'arredo su misura di un appartamento mansardato
Sottotetto - Soluzione d'arredo per la mansarda: pareti vetrate e mobili costruiti su misura, con zone funzionali divise ma comunicanti, per un sottotetto a tutta luminosità
|
Buongiorno, devo ampliare il foro sul soffitto di alloggio scala a chiocciola per accedere alla mansarda sopra al mio appartamento, al primo piano di un condominio. Tutti i 4...
|
Buonasera, scrivo per la prima volta nel forum e ringrazio anticipatamente chi avrà la gentilezza di leggere e provare a dare una risposta ad un problema che ormai mi...
|
Buonasera, mio padre è proprietario di una villetta singola su un livello con soffitta non abitabile. A breve mi farò donare la soffitta in cui andrò a...
|
Buongiorno, essendo il mio primo post spero di scrivere nella categoria giusta, vorrei in un prossimo futuro insonorizzare la zona notte, due matrimoniali, un corridoio e una...
|
Ciao, abito in provincia di Crema e possiedo una casa di 63 mq.. villetta con 120 mq di giardino+portico e vorrei alzare il sottotetto per 20mq.. il tetto è a una falda.Il...
|