Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Bonus edilizi: tutte le proroghe del 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato per i prossimi anni alcune agevolazioni in vigore per la ristrutturazione edilizia e ha introdotto anche tante novità.
Pubblicato il

Legge di Bilancio 2022: i bonus prorogati e i nuovi introdotti


La Legge di Bilancio 2022 (approvata lo scorso 31 dicembre 2021 dalla Camera dei Deputati e poi pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 2 gennaio) ha prorogato per i prossimi anni alcune agevolazioni in vigore per la ristrutturazione edilizia ed ha introdotto anche tante novità.

Bonus edilizi
Vediamo nel dettaglio cos'è stato deciso per i vari bonus.

I bonus edilizi prorogati


Cominciamo dall'agevolazione di cui più si sente parlare: il Superbonus 110%. Rinnovato fino al 2023 per i condomini, con aliquota al 110% ed esteso fino al 2025 con aliquote decrescenti.

Per quanto concerne le unità immobiliari indipendenti è stato eliminato il tetto Isee di 25.000 euro come limite per la fruizione.
Il bonus è stato prorogato fino a dicembre 2022; l'unico vincolo previsto è l'ultimazione di almeno il 30% dei lavori entro il 30 giugno 2022.

Prorogato anche il bonus mobili per il quale, però, il limite ISEE di 16.000 euro previsto per poter accedere all'agevolazione è sceso a 10.000 euro.

Tra le agevolazioni prorogate per quest'anno ricordiamo anche il bonus verde, che consiste in una detrazione pari al 36% delle spese sostenute per la messa a nuovo di giardini e zone verdi.

Prorogato anche il bonus casa under 36, rivolto ai giovani che decidono di acquistare casa.

Il bonus idrico è stato prorogato fino al 2023. Si tratta di un credito d'imposta del 50% per l'acquisto di installazione e sistemi di filtraggio, mineralizzazione e altro.

I bonus prorogati fino al 2024


La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato anche il Bonus ristrutturazione fino al 2024. Tra le agevolazioni più richieste per i lavori all'interno delle case, si tratta di una detrazione fiscale del 50% per un massimo di spesa pari a 96.000 euro.

Prorogato fino al 2024 anche il Sismabonus, per ottenere la detrazione di una parte delle spese sostenute per l'adozione di misure antisismiche sugli edifici.

Bonus facciate


Anche il Bonus facciate viene riconfermato per tutto il 2022 ma con un'importante novità: l'aliquota viene ridotta, passando dal 90% al 60%.

Novità: il Bonus 75 barriere architettoniche


Nella nuova Legge di Bilancio è stato infine introdotto un nuovo bonus per abbattere le barriere architettoniche all'interno delle abitazioni. Si tratta di una detrazione che ammonta al 75% delle spese sostenute per adeguare i luoghi di lavoro o casalingo-condominiali alle necessità delle persone con disabilità. In questo caso, la conditio sine qua non per poter usufruire di tale bonus, è che le spese, regolarmente effettuate, debbano essere effettuate tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022.

La detrazione si sostanzia in 5 quote annuali di pari importo, da riportare nella dichiarazione dei redditi. I limiti massimali di spesa variano in base al tipo di edifico.

bonus edilizi , sismabonus , superbonus 110% , bonus verde
riproduzione riservata
Tutti i bonus edilizi prorogati nel 2022
Valutazione: 5.90 / 6 basato su 10 voti.

Tutti i bonus edilizi prorogati nel 2022: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 12 Maggio 2023 ore 13:04 2
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 20 Febbraio 2023 ore 11:52 2