Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
13 Agosto 2020 ore 15:26 - NEWS Bricolage legno |
Il trapano elettrico è uno strumento necessario per chi si dedica al fai da te. Ce ne sono di diversi tipi e dimensioni: bisogna sceglierlo secondo l'applicazione che ci si propone di realizzare.
I trapani elettrici si suddividono fra trapani a filo e a batteria. I trapani a batteria, generalmente dotati della funzione avvitatura, e per questo denominati trapani-avvitatori, sono la scelta ideale per coloro che vogliono realizzare forature in libertà senza il vincolo del cavo.
Qualora dotati di azione a percussione, questi trapani sono in grado di forare su muratura, oltre che legno e metallo.
I trapani a filo consentono invece di lavorare sui materiali più resistenti e quindi di portare a termine opere impegnative, fin addirittura alla demolizione di blocchi di calcestruzzo, per mezzo dei martelli tassellatori più potenti.
A chiudere questa rassegna è il trapano a mano, oggi in disuso, che richiede molte più energie e tempo di utilizzo.
Si tratta di un pezzo d'epoca, anche se continuano a trovarsene in commercio. Questo genere di strumento si compone di una punta perforatrice, una manovella con baricentro verticale oppure laterale e orizzontale, una base d'appoggio.
Per utilizzare un trapano manuale occorreva poggiare la punta perforatrice lì dove bisognava realizzare il foro, premere con il busto sulla base d'appoggio, generare quindi pressione e contemporaneamente girare la manovella presente sull'attrezzo. L'operazione risultava alquanto rischiosa, bisognava fare un po' di pratica, investire un bel po' di energie, prestare attenzione a non uscire dal baricentro del trapano per evitare di farlo inclinare e di farsi oltretutto male.
Le batterie al Litio stanno sempre di più sostituendo le batterie tradizionali al Nickel-Cadmio (NiCd) e Nickel-Metallidrato (NiMh) come fonte di alimentazione dei trapani a batteria. Il motivo di questo passaggio è da ricercare negli effettivi vantaggi che il Litio può dare.
Le batterie al Litio garantiscono prestazioni costanti e piena potenza dell'utensile fino alla scarica completa, a differenza della batterie NiCd e NiMh che vedono decadere le prestazioni di pari passo con la scarica della batteria.
Le batterie al Litio si mantengono cariche per periodi di tempo molto lunghi; questo permette di avere l'utensile sempre pronto all'uso anche a distanza di molti mesi dall'ultima carica.
Le batterie al Litio possono essere ricaricate in ogni momento, senza dover attendere la completa scarica, poiché non risentono del fastidioso effetto memoria.
Le batterie al Litio sono almeno il 50% più leggere e piccole (a parità di voltaggio) delle batterie NiCd e NiMh. Questo permette di avere prodotti molto più ergonomici e pratici da usare.
Nel panorama dei trapani alimentati da batteria al Litio, un punto di riferimento è sicuramente l'azienda BLACK+DECKER, che propone il trapano/avvitatore 18V Litio dotato di Tecnologia Autosense™. Parte del sistema 18V Litio, questo speciale trapano/avvitatore consente di dire addio alle viti spanate, permettono di ottenere ottimi risultati in avvitatura grazie alla regolazione automatica della torsione e all'arresto nel momento in cui la testa della vite risulti in linea con la superficie di avvitatura.
Con la tecnologia proposta dall'azienda, le operazioni manuali sono davvero ridotte, si avvita con precisione e senza fatica, senza che ci sia bisogno di alcuna regolazione manuale. Occorre solamente selezionare la funzione avvitatura per realizzare interventi calibrati in base al materiale e senza fare errori. Ciò grazie a un microprocessore integrato che permette di calcolare la forza torcente richiesta dall'operazione di avvitatura in corso. Per andare oltre basta tenere premuto il grilletto, procedendo con scatti da ¼ di giro.
Autosense™ è quindi un trapano intelligente giacché si regola in automatico quando si avvita, in funzione della vite e della superficie di avvitatura. Ma non è tutto: il passaggio dalla funzione avvitatura alla funzione foratura è rapido ed intuitivo, grazie al display digitale composto da due opportune icone (vite per avvitare/punta per forare).
Accanto alle funzionalità legate alla tecnologia Autosense™, questo speciale trapano-avvitatore è dotato di luce LED di lavoro, indicatore di carica residua della batteria e d'impugnatura gommata antiscivolo, che garantisce comfort in uso. Il mandrinoautoserrante da 10mm, infine, consente una rapida sostituzione di punte e inserti, garantendone al contempo una salda ritenzione.
Autosense™ di BLACK+DECKER è disponibile in due versioni: 1 batteria in dotazione (cod. ASD184K) e 2batterie in dotazione (cod. ASD184KB). Entrambe le versioni sono fornite in valigetta.
Il trapano/avvitatore a percussione alimentato da batteria 18V Litio proposto dall'azienda BLACK+DECKER si caratterizza, appunto, per l'azione a percussione (21.000 colpi al minuto), che consente di effettuare efficaci forature su muratura.
Il prodotto è inoltre dotato di 2 velocità meccaniche (#1 bassa velocità ma maggior intensità, per avvitature calibrate; #2 alta velocità per forature rapide) e 10 punti di regolazione della coppia di serraggio (fino ad un massimo di 40Nm di torsione).
Il trapano-avvitatore a percussione è inoltre dotato di luce LED di lavoro, impugnatura gommata, mandrino autoserrante da 10mm, ed è disponibile nelle due versioni con 1 batteria (cod. BDCHD18K) e 2 batterie in dotazione (cod. BDCHD18KB). Entrambe le versioni sono fornite in valigetta.
Per l'acquisto di un trapano-avvitatura a batteria Litio, BLACK+DECKER è sicuramente l'azienda giusta cui rivolgersi.
L'azienda si è sviluppata negli anni da una semplice rivendita di macchinari a Baltimore, strumenti utili addirittura a imbottigliare il latte, poi nel 1916, con il brevetto del primo miglior trapano portatile dotato d'impugnatura a pistola e interruttore a grilletto, inizia la rivoluzione dell'elettroutensileria.
Nasce pertanto un primo impianto produttivo, il fatturato è in costante crescita, le dimostrazioni itineranti mettono in luce i prodotti venduti e stimolano le persone a dotarsi di strumenti a uso domestico per il fai da te.
Importante è stato anche il contributo fornito agli astronautiNASA, hanno messo loro a disposizione un trapano a batteria in grado di funzionare in assenza di gravità nell'ambito della missione Gemini.
BLACK+DECKER lancia continuamente sul mercato nuovi prodotti per coinvolgere i consumatori in concrete esperienze di vita domestica.
Per l'acquisto di un trapano-avvitatura a batteria Litio, BLACK+DECKER è sicuramente l'azienda giusta cui rivolgersi.
|
||
Black & Decker marchio storico di prodotti per l'hobbystica e il fai da te.
|
Notizie che trattano Trapano automatico che potrebbero interessarti
|
Trapano per il fai da te: quale scegliere?
Bricolage legno - Il trapano è uno strumento indispensabile per il fai da te, da scegliere in modo oculato in base alle prestazioni richieste e ai tipi d'intervento da effettuare
|
Trapano avvitatore per il fai da te: impossibile farne a meno!
Bricolage legno - Un acquisto di grande utilità e un sicuro successo come idea regalo è il trapano avvitatore con batteria a litio. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche.
|
Progetto per realizzare un mobile d'ingresso in fai da te
Bricolage legno - Un progetto spiegato e illustrato fase dopo fase, per la realizzazione di un grazioso mobile d'ingresso in fai da te, attraverso l'utilizzo dei pallet riciclati
|
Fresatrice elettrica per sagomare legno e metalli
Bricolage legno - La fresatrice elettrica è utile per le attività fai da te, un attrezzo che è bene tenere in casa per sagomare pezzi di legno e metallo e personalizzare oggetti.
|
Levigare le persiane di legno con una multilevigatrice facile da usare
Bricolage legno - Le multilevigatrici sono perfette per rifinire le superfici e per levigare le persiane di legno, semplificando il lavoro compiuto con l'uso della carta vetrata.
|
Seghe circolari, come usarle in modo corretto
Bricolage legno - Le seghe circolari sono strumenti da taglio particolarmente utili per effettuare delle incisioni dritte e precise, per svolgere attività fai da te domestiche.
|
Mini guida all'uso corretto del seghetto alternativo
Bricolage legno - Il seghetto alternativo è un attrezzo indispensabile per chi pratica il fai da te, lavora il legno e ha necessità di compiere dei tagli dritti oppure circolari.
|
Aspirapolvere per trapano
Idee fai da te - Un utile strumento per chi utilizza molto il trapano e non vuole disperdere la polvere in giro è l'aspirapolvere per trapano, che consente anche un uso più agevole dell'utensile.
|
Come eseguire fori perfetti con il trapano
Idee fai da te - Con strumenti adeguati e qualche accorgimento è possibile forare in modo facile e preciso qualsiasi tipo di materiale: ecco qualche consiglio per la perfetta foratura.
|
Buongiorno, da qualche giorno sto cercando di installare delle mensole / specchi a muro in casa mia. Quindi avrei bisogno di inserire dei tasselli nel muro ma ogni volta che provo...
|
Ragazzi devo fare due fori in questo marmo per fissare un vaso. Foro da 8, ho punte da cemento e da ferro. Quale devo usare? Vorrei non comprare una punta diamantata da 20 euro.
|