Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Un termostato intelligente? Sembra sia realtà.
Abbiamo già avuto qualche avvisaglia con soluzioni domotiche all'avanguardia che permettono di controllare in modo remoto la propria casa, anche solo grazie all'uso di un semplice iPhone o un smartphone di ultima generazione.
Oggi però arriva Nest Learning Thermostat, il prodotto che prevede di ribaltare il classico concetto di controllo della temperatura, con un occhio di riguardo ad estetica e funzionalità.
E non a casa il nuovo prodotto arriva da un ex dirigente Apple, uno tra i creatori dell'iPod e fondatore di Nest Labs, una start-up di Palo Alto che punta a risolvere i classici problemi dati dai termostati casalinghi.
Nest infatti studia le abitudini degli abitanti della casa per garantire un riscaldamento e un raffrescamento efficiente.
Linee semplici, eleganti e allo stesso tempo funzionali, con una classica grande rotella attraverso la quale è possibile programmare la temperatura desiderata e la durata dei cicli di riscaldamento-raffrescamento.
La novità?
Nest è in grado di memorizzare ogni volta le azioni, registrando così le abitudini giornaliere dei proprietari e dopo solo sette giorni, grazie alla presenza di particolari sensori che registrano anche umidità, luce, e movimento, è in grado di programmarsi da solo, sistemando e impostando la temperatura desiderata.
Ma se c'è un cambiamento improvviso, per shopping o piccolo weekend fuori porta?
Nessun problema, grazie al sistema Auto-Away, Nest si adatta velocemente e porta la temperatura a un livello che consente di non sprecare energia riscaldando o raffrescando inutilmente gli ambienti.
Non poteva mancare poi l'applicazione Nest Mobile per smartphone, in grado di garantire la temperatura desiderata per il rientro a casa.
Nest, che è anche ecologico, vista la mancanza al suo interno di arsenico, PVC o mercurio, ma è dotato di batteria ricaricabile agli ioni di litio e uno schermo LCD, costa 249 dollari, circa 180 euro, e può essere sistemato al posto del vecchio termostato senza dover modificare l'intero sistema.
Anche se con i pre-ordini online è già andato esaurito, è in commercio negli States dalla fine del 2011.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.010 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Termostato intelligente che potrebbero interessarti
|
Termostati wifi per riscaldamento smart
Impianti di riscaldamento - Nella gestione di un impianto di riscaldamento, l'installazione di un termostato wifi è un'ottima soluzione senza intervenire in maniera invasiva sull'impianto.
|
Funzionamento e sostituzione di un cronotermostato
Impianti domotici - Tutti posseggono un cronotermostato a parete per controllare e programmare gli impianti domestici. Ecco alcuni consigli per installazione e sostituzione sicura.
|
Comandi termostatici remoti
Impianti domotici - Gestire il comfort ambientale in casa è sempre più semplice quando è possibile adoperare dispositivi a comando remoto wireless degli impianti di riscaldamento.
|
Regolazione Impianto a Pavimento
Impianti - Gli impianti a pavimento risultano particolarmente vantaggiosi, rispetto agli altri tipi di impianti, ma richiedono maggiori attenzioni per la regolazione.
|
Riscaldare casa in maniera efficiente
Impianti di riscaldamento - Un buon impianto di riscaldamento, insieme a un isolamento termico ben studiato e ad alcune accortezze quotidiane diminuiscono le dispersioni abbattendo i consumi
|
Riscaldamento: 10 consigli per risparmiare in bolletta
Complementi d'arredo - Come migliorare l'efficienza degli impianti di riscaldamento e risparmiare in bolletta? Ce lo dice l'Enea, con un decalogo di semplici accorgimenti da seguire.
|
HVAC, controllo anche wifi sugli impianti di climatizzazione
Impianti di climatizzazione - I sistemi HVAC rappresentano un valido aiuto per ridurre le emissioni di CO2 e controllare gli impianti di riscaldamento e climatizzazione delle nostre case.
|
Riscaldamento: autonomo o centralizzato?
Ripartizione spese - L'impianto autonomo consente di impostare le temperature in base alle esigenze individuali, tuttavia non è detto che questo tipo di impianto porti sempre a dei consumi inferiori rispetto a quello centralizzato.
|
Integrazione Pompe di Calore
Impianti di riscaldamento - Le pompe di calore possono necessitare di integrazioni per aumentare le prestazioni in termini di produzione energetica, nel caso di particolari condizioni climatiche.
|
Buonasera, Sto ristrutturando un immobile degli anni 60 che allo stato attuale è privo di impianto di riscaldamento come certificato dall'APE allegato al contratto di...
|
Buon pomeriggio, ho da poco acquistato una villetta come prima casa. Questa non ha riscaldamento, nè condizionatori. Però, facendo il cappotto termico e sostituendo...
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un confronto con chi ha esperienza di riscaldamento a pavimento.Da una settimana sono entrato come affittuario in un bilocale (piano terra di un...
|
Buongiorno a tutti, Ho acquistato da qualche anno una casa con riscaldamento a pavimento. I primi anni l'impianto funzionava correttamente, mentre quest'anno da quando ho riacceso...
|
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 120 mq con 6 termosifoni e 2 termoarredo. Premetto che vorrei lasciare una predisposizione per montare forse in futuro un...
|