Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |
Ogni anno i trend cambiano totalmente, soprattutto nel settore dell'interior design.
Le tendenze arredamento 2019 infatti, oltre a porre attenzione alle diverse tipologie di mobili, colori e stili, si concentrano anche sui nuovi modi di vivere la casa.
I grandi protagonisti di quest'anno sono i tavolini da caffè di piccole dimensioni, i divani modulabili e i colori vivaci.
Le nuove tendenze arredamento 2019, hanno come protagonista indiscusso lo stile minimal, sia per quanto riguarda le decorazioni, sia per quello che concerne i complementi.
Oggi più che mai si ha bisogno di una casa comoda e funzionale, con mobili pratici e versatili. Le aziende che si occupano di design d’interni hanno percepito questa necessità e, di conseguenza, hanno ideato nuovi prodotti, perfettamente in linea con le esigenze degli utenti.
Ne sono un esempio i divani componibili, una soluzione perfetta per ogni tipo di appartamento, soprattutto, per i locali di scarsa metratura. Maisons Du Monde propone vari modelli di sedute modulabili, tra cui LOFT, un divano a sette posti disponibile in color avorio e grigio scuro, il cui prezzo è di 1990 euro.
La struttura di LOFT è realizzata in legno di Pino e compensato, mentre il tessuto utilizzato è il cotone con trattamento antimacchia. Il rivestimento delle sedute è sfoderabile e può essere lavato comodamente in lavatrice.
Se avete voglia di trasformare il vostro living ogni volta che lo desiderate, LOFT è la soluzione ideale. Questo divano è composto da cinque elementi principali: méridienne, chauffeuse ad angolo e singolo, divanetto centrale e pouf. Ogni complemento è indipendente, quindi può essere utilizzato singolarmente.
Oggi, la maggior parte delle persone è orientata verso la scelta di prodotti che siano in grado di coniugare comfort e praticità di utilizzo. I motivi per i quali si preferisce la funzionalità all’estetica sono legati a un repentino cambiamento dello stile di vita di tutti i giorni: i tempi moderni impongono ritmi frenetici, fatti di giornate lavorative più lunghe e meno tempo da dedicare alla casa . Di conseguenza, tutto deve essere funzionale, semplice da utilizzare e al contempo confortevole.
Uno dei complementi d’arredo a cui non si potrà rinunciare nel 2019 è sicuramente il letto con vano contenitore. Questa soluzione salvaspazio è ideale per tutti coloro che vivono all’interno di piccoli appartamenti e che non hanno spazio a sufficienza per inserire armadiature o scaffali.
Dal punto di vista del comfort e della praticità, tra le collezioni più interessanti del settore bedding, c’è Lab_Style, ideata da DORELAN.
L’azienda, nata a Forlì nel 1968, si occupa della realizzazione di complementi per la camera da letto, dunque letti, materassi, reti e guanciali.
I prodotti, tutti made in Italy, sono fabbricati con materiali innovativi e tecnologie brevettate, come il nuovo sistema di rialzo del piano letto, realizzato appositamente per poter utilizzare il vano contenitore con facilità.
Uno dei modelli della linea Lab_Style che coniuga perfettamente stile e funzionalità è Somnia, letto con vano contenitore la cui struttura è realizzata in agglomerato di legno.
Le imbottiture, fabbricate in poliuretano espanso, sono ricoperte da un rivestimento in tessuto sfoderabile e lavabile.
Somnia è un letto dall’estetica molto elegante, grazie alle sue forme semplici e minimal.
La grande testiera in tessuto, composta da quattro cuscini e il vano contenitore, spazioso e semplice da utilizzare, rendono questo complemento d’arredo confortevole e pratico.
Dorelan ha creato due diverse tipologie di sistemi contenitore: Pratik ha un doppio meccanismo di apertura, sia verticale che orizzontale e rappresenta una delle soluzioni più comode per rifare il letto; Comfort, è dotato di un’unica alzata verticale, che consente di usufruire del vano in modo semplice e veloce.
Grandi novità riguardano anche i complementi della zona pranzo e del living: le nuove tendenze arredamento 2019 si orientano verso strutture allungabili e piani d’appoggio di piccole dimensioni. Anche in questo caso, si punta l’attenzione verso modelli pratici da utilizzare e adatti soprattutto a piccoli locali.
Per la zona pranzo, IKEA propone soluzioni interessanti, come ad esempio EKEDALEN, un tavolo allungabile realizzato in truciolare, impiallacciatura di Rovere, Betulla massiccia e Pino. Il suo design innovativo lo rende confortevole poiché non presenta alcun tipo di giuntura, inoltre, una volta aperto completamente, è in grado di ospitare ben 8 persone.
Lo stile minimal scandinavo di EKEDALEN lo rende perfetto per le abitazioni più contemporanee: nonostante abbia linee sottili ed eleganti è un tavolo resistente e solido, adatto ad ogni tipo di attività. Il suo costo è di 219 euro.
Secondo le tendenze arredamento 2019, la zona living si riconferma una delle stanze più importanti della casa. Quest’anno però, il salotto è un locale dinamico, adatto alle trasformazioni ed ai cambiamenti e soprattutto, ricco di mobili di piccole dimensioni che possono essere facilmente trasportati da un punto all’altro. Tra i complementi d’arredo più in voga quest’anno ci sono i mini side-tables, ossia, dei tavolini da caffè dalle dimensioni ridotte, comodi e dalle forme semplicissime.
Tra i moderni coffee table di ispirazione scandinava che rappresentano a pieno l’ideale di questo nuovo filone di tendenze arredamento 2019, ci sono quelli prodotti da una compagnia danese che realizza complementi d’arredo di design orma conosciuti in tutto il mondo: Normann Copenhagen.
Uno dei modelli più originali è Tablo table, un side table dalle linee estremamente minimal e contemporanee, dotato di una struttura semplice, assemblabile a mano.
|
CONSIGLIATO
Tavolino in legno MEWMEWCAT
Questo tavolino in legno costituisce una fantastica aggiunta al vostro arredo.
|
Tablo table è realizzato in plastica composita e legno di frassino; è disponibile in due misure, una più grande ed una standard e in ben sette colori differenti, tra cui un gradevole azzurro pastello.
Il suo costo varia dai 235 ai 405 euro.
Il 2019 porta una ventata d’aria fresca anche per quanto riguarda i colori.
Quest’anno, infatti, si punta sulle nuance vivaci lasciando da parte le tinte pastello come il rosa confetto, il verde chiaro, il carta da zucchero e molte altre.
I nuovi protagonisti sono infatti il giallo sgargiante, l’arancione intenso, le gradazioni di rosso e di blu e anche i colori intermedi, come il bianco ottico ed il grigio scuro.
A proposito di tinte e colori, una grande novità relativa alle tendenze arredamento 2019 arriva proprio da Pantone, che è riuscita a stupire tutti con la sua nuance dell’anno, denominata Living Coral (codice 16-1546). Si tratta di una colorazione a metà fra l’arancione intenso e il pesca, il cui nome deriva proprio dai bellissimi coralli marini, il soggetto principale a cui l’azienda si è ispirata per la realizzazione.
Living Coral è una tinta avvolgente, calda e briosa, perfetta per i contesti contemporanei ma con un forte accento vintage.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 309.121 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tendenze arredamento 2019 che potrebbero interessarti
|
A Pordenone Fiere parte l'edizione 2019 del Sicam
Materiali edili - Undicesima edizione di Sicam: a Pordenone, 10 padiglioni e tanti professionisti per quattro giorni dedicati all'esposizione di componenti e accessori per il mobile
|
Expocasa 2019: a Torino dal 2 marzo il via per il Salone dell'arredamento
Complementi d'arredo - Expocasa Fiere Lingotto a Torino, dal 2 al 10 marzo, 20.000 mq di esposizione relativa a tutto quanto ruota intorno al mondo dell'arredo, comprese le grandi firme
|
Casaidea 2019: a Roma la mostra dedicata all'arredo casa
Complementi d'arredo - Casaidea 2019, l'appuntamento annuale che punta al design, offrendo tante idee per arredare spazi e ambienti della casa. Progetti, prodotti e nuovi materiali.
|
A Torino l'edizione 2019 di Restructura, il salone dell'edilizia
Materiali edili - È in arrivo la 32esima edizione di Restructura, il salone nazionale dell'edilizia che si terrà a Torino dal 14 al 17 novembre, negli spazi dell'Oval Lingotto.
|
Salone del mobile Milano: la fiera che detta le tendenze d'arredo
Complementi d'arredo - Parte ad aprile il Salone del Mobile. Milano farà da sfondo a un evento di portata internazionale dove arredo e design saranno protagonisti e detteranno tendenze
|
Florence Biennale: al via la Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design
Complementi d'arredo - A Firenze sta per partire la nuova edizione della Florence Biennale: quest'anno per la prima volta comprende anche un'intera e vasta sezione dedicata al Design.
|
Scade oggi il termine per il pagamento prima rata IMU e TASI 2019
Fisco casa - Scade oggi 17 giugno il termine per pagare la prima rata dell'IMU e TASI per l'anno 2019. Ecco chi deve pagare e come fare se si è in ritardo con il pagamento.
|
Colonnine ricarica elettrica in condominio: detrazione del 50% in caso di installazione
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono possibili detrazioni fiscali pari al 50% per chi a partire da marzo 2019 acquista e installa colonnine ricarica elettrica. La misura riguarda anche condomini
|
La palette autunno inverno 2019/2020 proposta da Pantone
Soluzioni progettuali - Dodici colori scelti da Pantone, da abbinare tra loro per dare nuova vita agli ambienti domestici con un tocco glamour, che prende ispirazione direttamente dalla moda
|