Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Non c'è dubbio che la diffusione degli apparecchi telefonici cordless (senza fili) abbia rappresentato l'introduzione di un elemento di grande praticità nelle nostre case.
Grazie all'assenza di fili, infatti, è possibile spostarsi comodamente tra le varie stanze, senza rischiare spiacevoli aggrovigliamenti ed, in alcuni momenti, permettendo anche di godere di maggiore privacy.
Rispetto ai primi modelli, oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante, dotando questi apparecchi di funzioni sempre più complete ed avanzate, ma anche il design ha conosciuto un'innegabile sviluppo, tanto che certi modelli di telefoni cordless, per la loro bellezza, possono essere considerati dei veri e propri complementi d'arredo.
Con il modello C620 Gigaset, azienda leader in Europa per la telefonia cordless, ha introdotto sul mercato un apparecchio particolarmente adatto alle giovani famiglie, per le sue particolari funzioni studiate in base alle loro esigenze, come il Sorveglia Bimbo integrato, che permette di controllare il bambino a distanza, la funzione non disturbare, quella per le chiamate d'emergenza.
La funzione Sorveglia Bimbo può essere molto utile per i neo genitori che vogliano ottenere la sicurezza per il proprio bimbo, sia usato da una stanza all'altra, che nel caso in cui si debba momentaneamente uscire all'esterno.
Infatti il telefono è impostato in maniera tale che, se il pianto del bambino raggiunge una certa intensità, compone automaticamente un numero di telefono portatile predefinito. La funzione interfono permette al bambino di sentire immediatamente la voce rassicurante dei genitori.
La funzione per le chiamate d'emergenza, invece, è impostata in maniera tale che in caso di necessità è sufficiente pigiare qualunque tasto per far partire la chiamata, per cui può essere usato anche da un bambino piccolo.
La funzione non disturbare, che si attiva con la pressione di un unico tasto, dà acceso a diverse utility.
La funzione Blocco chiamate anonime, rende mute tutte le chiamate anonime o i cui numeri non siano presenti in rubrica.
La funzione Giorno/Notte permette di selezionare delle fasce orarie in cui disattivare tutte le chiamate e preservare, così, il sonno tranquillo del bebè. È possibile, tuttavia, escludere dal blocco fino a 15 contatti importanti.
Con la Black List, invece, è disattivata la suoneria per determinati numeri della rubrica selezionati come indesiderati.
A ciò si aggiunge un'ampia rubrica, che permette di memorizzare numerosi contatti, una lunga autonomia di conversazione (fino a 26 ore) e di funzionamento in stand by (fino a 530 ore).
Il telefono è disponibile anche nella versione con segreteria telefonica, in grado di registrare fino a 55 minuti di messaggi. L'indicatore della presenza di messaggi è presente sia sulla base che sull'elemento portatile e la segreteria può essere attivata da entrambi.
Questo telefono, oltre ad essere robusto e funzionale è anche piuttosto elegante, per cui non mancherà di portare un tocco di classe nell'arredamento della casa.
Come tutti i modelli di Gigaset, anche questo è un prodotto ecosostenibile. Infatti attivando la funzione Eco dalla stazione base si può ridurre l'emissione di onde radio dell'80%, attivando la funzione Eco Plus dalla modalità stand by, si possono eleminare totalmente.
Gigaset C620 è disponibile in nero e bianco e costa 59,99 à¢â€š¬ , la versione con segreteria telefonica costa 69,99à¢â€š¬, il portatile aggiuntivo 49,99à¢â€š¬.
Una vera e propria icona di design è il modello BeoCom 2 di Bang & Olufsen, società danese nota per la produzione di beni di lusso, tanto da essere comparso in numerosi film, tra cui Il diavolo veste Prada.
Il ricevitore è ricavato da un'unica lastra di alluminio e si erge dalla base con una curva che ne rende inconfondibile la sagoma e si adatta alla forma del viso.
Nella fase di produzione i tubi vengono anodizzati e lucidati prima di essere laminati, per cui si correva il rischio che si graffiassero durante la fase del taglio.
I tecnici dell'azienda hanno così trovato un accordo con la ditta produttrice di vernici Mankiewich, che fornisce una particolare pittura antigraffio, usata anche per le automobili Audi, che protegge la superficie attraverso uno strato di gomma.
Anche questo telefono presenta numerose funzioni, tra cui una rubrica che può contenere fino a 200 contatti, che si creano automaticamente ad ogni telefonata in entrata o in uscita.
Similmente al cellulare, questo cordless consente anche di attivare la modalità silenziosa della suoneria o suonerie personalizzate.
Ai tradizionali colori blu, nero, grigio, giallo e alluminio naturale (argento) si sono aggiunti, più di recente, il bianco e il rosso brillante.
|
||
Notizie che trattano Telefono cordless che potrebbero interessarti
|
Cos'è l'elettrosmog e quali sono le soluzioni da adottareImpianti domotici - L'elettrosmog è l'elemento invisibile inquinante presente nel nostro habitat domestico. Ecco da cosa è provocato e come proteggersi dalle onde elettromagnetiche |
Cucina Ki-cordless: gli elettrodomestici ora funzionano senza filiForni e piani cottura - A breve potremo utilizzare speciali elettrodomestici compatibili con la tecnologia Ki-cordless: addio a fili e prese di corrente grazie a trasmettitori sottotop |
Misuratori di radiazioni per controllare l'inquinamento ambientaleImpianti di sicurezza - L'inquinamento indoor in casa è causato anche dai campi elettromagnetici. Ecco come monitorare le radiazioni di cellulari, modem wi-fi ma anche elettrodomestici |
Campi elettromagneticiNormative - I campi elettromagnetici: i loro effetti sull'organismo umano e sulle apparecchiature. |
Ritardi nell'attivazione del servizio di telefonia e internetLeggi e Normative Tecniche - Servizi di telefonia e internet: quali sono le tutele per l'utente nel caso di mancata o ritardata attivazione del servizio che egli ha richiesto? Vediamolo qui |
Addio a secchi e spazzoloni: ecco i lavapavimentiAspirapolvere - Con i lavapavimenti è possibile igienizzare mattonelle e parquet con il minimo sforzo. Sul mercato esistono anche quelli robot, controllabili dallo smartphone. |
Bollette a 28 giorni: il Tar del Lazio blocca rimborsi ai consumatoriBurocrazia e utenze - Bollette a 28 giorni: con ordinanza del Tar del Lazio viene sospeso il rimborso riconosciuto agli utenti per la pratica illegittima delle compagnie telefoniche. |
Truffa telefonica Fastweb: tutto quel che c'è da sapere per evitarlaBurocrazia e utenze - La truffa telefonica Fastweb sugli aumenti in bolletta è una delle truffe telefoniche più comuni dei call center non autorizzati. Come funziona e cosa si rischia |
Telefonare via InternetImpianti - E' possibile telefonare ovunque nel Mondo con Internet, da casa o in movimento, con costi di telefonia ordinaria e la possibilità di condividere file multimediali. |
Ho acquistato una casa singola di nuova costruzione che si affaccia su una strada pubblica comunale sulla quale non c'è alcuna sottostruttura tecnologica per la connessione... |
Ho una casa in montagna in condominio e recentemente hanno sostituito le valvole dei termosifoni con regolazione e contabilizzazione.Adesso quando raggiungo la montagna al... |