Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
20 Luglio 2012 ore 10:02 - NEWS Fioriere e vasi |
fiori , giardinaggio , acqua , orto |
|
Senza arrivare a soluzioni estreme e complicate, come quelle proposte dalla giovane designer Emily Wettstein, con il suo tavolo con piano coltivabile, sono in molti ormai a proporre arredi che incrementano la loro funzione primaria con aspetti di giardinaggio domestico, facilmente integrabili in casa .
E così assistiamo alla nascita e alla diffusione dello stretto connubio tra arredi e verde, ovvero di prodotti come tavoli, tavolini & Co. che implementano la loro superficie con spazio apposito per alloggiare vasi.
Il tavolo di Emily, di cui parlavo prima, è in noce e ha una forma elegante e semplice, ma che viene integrata con un vaso lungo e stretto nella parte centrale, in cui è possibile, vista anche la facilità di rimozione, coltivare piante e fiori diversi, arricchendo e personalizzando l'ambiente.Qualcosa di simile l'ha proposto anche la designer Elena Comincioli al London Design Festival dello scorso anno: un tavolo coltivabile, The Growing Table appunto, realizzato in legno grezzo, che porta al suo interno un vaso in rame in cui è possibile coltivare diverse specie di piante aromatiche.
Una tipologia di arredo tutta da curare e mantenere nel tempo.
E rimanendo in linea con i tavoli originali, ecco OrtoAlto, un sistema innovativo per l'orticoltura domestica, incentrato sullo sfruttamento dell'altezza, che consente di facilitare le operazioni, grazie anche ad un pratico piano di appoggio, concentrandole anche in minore spazio.
Dopo la prima versione in larice o compensato marino, oggi OrtoAlto torna, in una nuova veste, ideata sempre dagli architetti Gigi e Chiara Tanzi, grazie all'uso di un materiale innovativo: il Chylab.
Chylab è un prodotto composito, che unisce polietilene e legno riciclati e che è certificato anche ReMade in Italy, ovvero il marchio di certificazione dei prodotti italiani derivanti da riuso e riciclo.
Grazie a questa composizione materica, mantenendo la sua struttura originaria, con ripiani ribaltabili e ruote per spostamenti più comodi, OrtoAlto si caratterizza come un mobile vero e proprio altamente personalizzabile, grazie anche alla scelta delle vasche e della versione: monofrontale o bi frontale.
Fa parte invece della collezione di Garagedesign, ovvero l'atelier e showroom virtuale di prodotti di design inediti, il tavolo-vaso Fiore .
Creato da Marcantonio Raimondi Malerba, Fiore è un tavolo dalle linee semplici ed essenziali, che si caratterizza grazie alla sua ambivalenza: funziona infatti sia da tavolo di appoggio, che da vaso.
Grazie infatti al foro centrale, inserito in un cassetto nascosto, facilmente riempibile con acqua, il tavolo si arricchisce e si personalizza ogni volta, alloggiando fiori recisi.
Un po' quello che accade anche con il nuovo tavolo della collezione IKEA PS 2012.
In realtà sono una serie di tavolini creati dal designer Henrik Preutz, con una struttura in bambù e una mensola realizzata in rete in acciaio.
La differenza sta nel piano di appoggio: disponibile in diverse versioni, la superficie in plastica può essere scelta piana, con coppa centrale incavata o con 4 portavasi.
Perfetti per arredare con discrezione il soggiorno, senza le classiche riviste o da posizionare sul terrazzo per vasi diversi dal solito.Infine, non è un vero e proprio tavolo, ma un vassoio, quello creato dalla designer russa Kate Pashinova.
Si chiama Flo ed è un vassoio disponibile in diversi colori, che insieme alle gambe, al posto di una di queste, porta un vasetto in vetro, perfetto per alloggiare un fiore da regalare durante una delle colazioni a letto domenicali.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.583 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tavolo portavaso che potrebbero interessarti
|
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fiori
Giardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde
|
Ortogiardino 2010 e Flor Art
Giardino - Dal 6 al 14 marzo Pordenone si trasforma nella capitale del giardinaggio, ospitando la trentunesima edizione di Ortogiardino, la principale manifestazione
|
Floreality Show
Giardino - Sta per partire Floravventura, un vero e proprio Giro d?Italia alla scoperta del mondo dei fiori e delle piante in compagnia dei più famosi floral designer.FlorAvventura
|
Festival dei Giardini
Giardino - Ortogiardino è il più importante Salone del Nord Est d?Italia dedicato ai settori della floricultura e del giardinaggio, la cui 33esima edizione si
|
Giglio, fiore elegante
Giardino - Valorizzato nel tempo dall'araldica, il giglio è un fiore leggero ed elegante, caratterizzato da fioriture appariscenti e fragranze intense.
|
Giardino digitale
Giardino - Per veri appassionati di verde e tecnologia, ecco una serie di novità per coltivare il proprio giardino digitale comodamente in casa
|
Fiori e Colori a Minoprio
Giardino - Si rinnova anche quest?anno la tradizionale manifestazione Fiori&Colori nel parco botanico di Minoprio che si apre al pubblico dal 24 marzo al 28 aprile
|
Mostre di primavera
Giardino - Arriva la primavera, e con lei anche numerose manifestazioni di floricoltura e giardinaggio, con in mostra novità, ritorni e piante rare
|
Vaso automatizzato
Giardino - Il giardinaggio non è una passione semplice a cui dedicarsi: non solo occorrono tempo e pazienza per curare come si deve le piante ma, a volte, bisogna
|
Buongiorno a tutti! Nella casa acquistata due mesi fa ho scoperto dele infiltrazioni sia dal terrazzo che in un'altra stanza, questa volta da un muro che confina con un terrazzino...
|
Salve dovrei fare manutenzione ad un rubinetto datato monocomando, installato a muro, di una cucina. In pratica sembra che la bocca del rubinetto si sia spostata verso il basso,...
|
Buonasera, prima di suonare al vicino del piano superiore, potete darmi una mano per favore per capire se la macchia in allegato è una condensa o infiltrazione di acqua da...
|
Buonasera a tutti. L'anno scorso ho fatto disattivare l'acqua nella mia casa in campagna. È venuto il tecnico dell'acquedotto e ha rimosso il contatore dell'acqua che stava...
|
Buongiorno, ho deciso di sostituire la caldaia solo per la parte acqua sanitaria con uno scaldabagno elettrico. L'idrauilico ha installato un rubinetto all'uscita del flessibile...
|