Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Abbiamo più volte visto come oramai il cemento o il calcestruzzo a vista, comunque lo si voglia chiamare, faccia parte dell'architettura moderna e del design più nuovo, diventando anche mezzo di espressione di creatività, anche in ambito di arredi e complementi per la casa.
Tra i prodotti di cui abbiamo parlato c'era Aplomb, un modello di luce a sospensione da interni, progettato da Luci e Pevere per Foscarini.
Un modello rivoluzionario, per tecnologia e rifiniture, caratterizzato da grande eleganza e semplicità.Il duo Luci e Pevere torna a lavorare il cemento, con Boiacca, un tavolo che si distingue per spingere al limite le proprietà meccaniche del suo materiale. Il tavolo in calcestruzzo può essere utilizzato sia interno che esterno.
Nonostante le apparenze, il cemento è un materiale delicato, non così facilmente lavorabile, soprattutto per problemi di spaccature e fessure.
Boiacca è caratterizzato da 4 gambe che sembrano sagomate come plastica, grazie ad un processo che si basa sull'assoluta riduzione di materiale e sull'uso di speciali inserti di acciaio, che le rendono sottilissime.
Prodotto per il marchio Kristalia, Boiacca è stato lanciato per la prima volta a IMM Cologne e Maison&Objet 2012, ma farà capolino fra poco più di un mese anche al prossimo Salone del Mobile di Milano.Dall'azienda Lowinfo, leader nel settore degli arredi in cemento sottile, ecco invece una serie di complementi, come tavoli, lavabi e piani di lavoro, tutti realizzati in calcestruzzo sottile, con spessori anche che arrivano a 3mm.
Estetica accattivante, resistenza tipica del materiale, ma peso davvero contenuto, come accade con Edge, un tavolo in calcestruzzo, con gambe e finiture in colore giallo fluo.Disponibili sempre dell'azienda, prodotti anche per l'outdoor, sempre caratterizzati dall'uso materico del calcestruzzo, ma lavorato con estrema semplicità e spessori ridottissimi.
Dai tedeschi di WB Engros, un pezzo che è quasi storia. Fold, progettato dalla designer svizzera Lora Zingg, è un tavolo dalle forme rotondeggianti, realizzato in calcestruzzo, con finiture grezze, ma superfici leggere e sottili.
Progettato nel 1991, è un esempio lampante di come il cemento possa essere modellato anche con eleganza e possa entrare nelle nostre case sottoforma di oggetti di design di qualità.
Molto interessanti e delicati anche il tavolo in calcestruzzo di Alessia Giardino, la giovane designer italiana, ormai trapiantata in UK. Sono scolpiti, ma sembrano in realtà pizzi e merletti leggeri, goffrati, i piani d'appoggio, che in alcuni modelli il calcestruzzo sembra addirittura piegato come una vera tovaglia.Tra le sperimentazioni di Alessia con il calcestruzzo interessante Polluted Lace l'opera esposta recentemente al Birmigham Museum & Art Gallery, nella mostra Lost in Lace.
Un progetto portato avanti insieme a Italcementi e al centro ricerche dell'azienda, caratterizzato dall'uso della tecnica della serigrafia per decorare superficialmente una lastra di cemento fotocatalitico, in grado di dissolvere le molecole e le particelle sottili di inquinamento atmosferico, grazie alla fotocatalisi e alla luce solare.
I decori si formano a poco a poco, grazie a coperture diverse, in materiali tradizionali e no.
La parte fotocatalitica, rimane pulita, quella tradizionale si sporca a poco a poco.
|
||
Notizie che trattano Tavolo in calcestruzzo che potrebbero interessarti
|
Tavoli per tutti gli usi in casaTavoli e sedie - Tra il 1945 e il 1985 il grande artista americano Alexander Calder realizzò una serie di sculture in acciaio ancorate al suolo che sono ricordate con con il nome di Stabiles, anche per distinguerle dai Mobiles. |
Tavoli in alluminio: dal contract all'home officeTavoli e sedie - La leggerezza delle linee, conferisce al tavolo in alluminio una eleganza che lo rende versatile nelle applicazioni, che spaziano dal contract all'home office. |
Nuovi tavoli versatiliArredamento - Presentano un design lineare ed essenziale, che non passerà mai di moda. I nuovi tavoli spiccano per uno stile minimal ed elegante che li rende abbinabili |
Tavoli per giocare e per arredareTavoli e sedie - Una casa moderna può essere arredata con tavoli da gioco di alta qualità costruttiva e progettuale e con alcuni prodotti ibridi che svolgono doppia funzione. |
Lazy Susan, tavoli rotondi con vassoioTavoli e sedie - Lazy Susan è un vassoio girevole per piatti da portata che si appoggia sul tavolo da pranzo e che in alcuni casi è studiato come complemento di tavoli di design. |
Tavolo classico: una scelta per uno stile senza tempoTavoli e sedie - L'importanza della scelta di un tavolo in stile classico come uno degli elementi principali dell'arredo di una cucina, di una sala da pranzo o di un soggiorno. |
Tavoli e consolle per salvare spazioArredamento - I tavoli e le consolle allungabili sono perfetti per chi non vuole avere un grande tavolo sempre aperto ma non vuole rinunciare ad avere ospiti a cena. |
Tipi di CementoProgettazione - Il calcestruzzo, comunemente conosciuto come cemento, resta ancora oggi il materiale principale di riferimento da utilizzare per costruzioni e ristrutturazioni. |
Tavoli a scomparsa: tra soluzioni economiche e scelte di designTavoli e sedie - I tavoli a scomparsa sono un'ottima soluzione per arredare gli spazi più piccoli, grazie alla vasta gamma di modelli in ogni stile d'arredo presente sul mercato. |
Ciao, desidero ristrutturare questo vecchio tavolo e sedie che fa anche odore di vecchio, allego le foto qui sotto, io non sono esperto, ma vedo che e' stato applicato un liquido... |
Buongiorno a tutti quanti!Sono qui per chiedervi come posso ripulire queste macchie nere su un tavolo da esterno fatto in cemento.Ad essere sincero, non saprei che tipi di macchie... |
Ciao a tutti, sto cercando di progettare la zona living e la cucina ( a vista) e vorrei qualche consiglio... Abbiamo acquistato la cucina dal precedente proprietario ( indicata... |
Buongiorno,vorremmo avere dei consigli su come arredare il soggiorno, considerando che vorremmo mettere anche un tavolo da 4/6 persone.La porta in basso a destra è... |
In un soggiorno rettangolare di 512 cm X 390 cm è possibile mettere, sulla parete più lunga, sia il divano che il tavolo? E se si quali sarebbero le misure più... |