Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Marzo 2009 ore 10:58 - NEWS Arredamento |
Il territorio di Driade quest'anno sarà raccontato come un viaggio attraverso i continenti.
Con le mille sfaccettature colorate ed i misteri che appartengono a territori lontani dalla nostra Italia.
Cavalieri, trovatori e designer saranno tutti intenti a narrare le loro storie in un gioco emotivamente travolgente!
I linguaggi diversi, le radici lontane (dal Giappone agli Stati Uniti d'America, dall'Italia al Belgio e alla Spagna) raccontano come nelle Chancons des Geste, storie che tutte insieme formano e costituiscono un unico romanzo.
Driadeland, così viene definita questa avventura, è un parco protetto dove designer possono coltivare la loro creazione, tessendo un quadro multicromatico di varietà che arredano la casa .
Tutti i pezzi brillano per l'originalità e la qualità, nessun pezzo si omologa all'altro lasciando nelle mani del designer libera l amatita di disegnare ciò che a lui più piace.
La casa Driade 2009 aggiunge, nella storia dell'arte dell'abitare, ai nomi già noti: Miki Astori, Giuseppe Chigiotti, Naoto Fukasawa, Laudani&Romanelli, Xavier Lust, Jonathan Olivares, Philippe Starck, Oscar Tusquets, Marco Zanuso jr.
Ecco alcune anteprime per il Salone del Mobile di Milano presentate dagli artisti per Driade.
Miki Astori presenta: HOTBOX e A TABLE FOR TWO.Sfuggendo agli stereotipi, realizza un tavolino singolo ed uno da esterno che portano il suo segno stilistico. La forma polilobata sul fronte, scelta per il tavolino singolo, presenta un rivestimento scintillante in alluminio e per l'interno una fodera preziosa e scura, in essenza lignea.
Un cuore segreto, difeso da un'armatura. Ecco che il contenitore si fa scrigno, mobile da collezionista.
Con A TABLE FOR TWO, lavora con il metallo che lascia scivolare l'acqua e con essa viene sagomato: ad ogni goccia un foro che disegna un astratto decoro come un pizzo contemporaneo.
Giuseppe Chigiotti presenta: HOFF divano, HOFF letto e MAK.
Il suo processo ispirativi inizia da una introspezione solitaria verso se e le radici culturali atte ad identificare, come è stato scritto, proustiane madeleines emozionali.
Egli pensa a Vienna quando progetta il letto, non la Vienna del 2009, ma quella dei secoli passati dove nell'aria si respirava musica classica e la Verklarte nacht, Notte trasfigurata di Schonberg, accompagnava le giornate fredde al volgere della notte.
Ed anche l'Austria di Wagner e Loos, i due principali interpreti del panorama architettonico viennese tra Ottocento e Novecento.
Vicino al Movimento Moderno a Josef Hoffmann (in modo del tutto dichiarato: il divano si chiama Hoff) e al suo processo di geometrizzazione del mondo che si poneva come risposta, razionale, al sensuale biomorfismo del liberty.
La modulazione capitonnè, le proporzioni, e tutta la linearità sono frutto di accurati studi della Secessione Viennese.
Nell'osannare la Vienna dei primi del 1900 non dimentica però che la tecnologia è sempre un supporto notevole e prezioso per i nostri temi.
A tal proposito progetta Mak un tavolino su ruote, alto, articolato, destinato ad integrarsi sia con il divano che con il letto, permettendo un uso casalingo del portatile.
Laudani&Romanelli presentano: LISA.
Gigantismo e miniaturizzazione, due sindromi parallele opposte che nel mondo del design imperseverano con tanta facilità. La normalità invece è il fattore fondamentale della seduta Lisa.
Una poltroncina per riflettere e leggere in modo individuale.
Capace di seguire le forme del corpo accompagna il rito della lettura verso viaggi lontano che ci fanno sognare ed allontanare dalla frenesia del caos cittadino.
Discreta e volumetricamente contenuta è ideale per ingressi e soggiorni. Il velluto liscio di cui è rivestita esce da tutti i canoni di standardizzazione del design italiano.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.521 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tavoli e poltrone al Salone del Mobile che potrebbero interessarti
|
Zona conversazione
Arredamento - Le caratteristiche che la zona conversazione deve avere per essere davvero accogliente e confortevole.
|
Dormeuse e sedute per il relax
Divani e poltrone - Cosa c'è di più bello che arrivare a casa dopo una faticosa giornata e rilassarsi su una comoda seduta
|
Arredi ispirati al passato
Arredamento - Ci sono tanti modi di reinterpretare il passato progettando mobili contemporanei: ci si può ispirare ai materiali, alle forme, alle dimensioni.Il giovane
|
Sedute tra futuro e tradizione
Arredamento - Gli oggetti di design moderno, con le loro linee originali, sembrano portarci talvolta in una realtà avveniristica, altre volte ci legano al passato con
|
Come scegliere le sedute
Arredamento - I criteri da tener presenti nella scelta delle sedute in ambito domestico,lavorativo e ludico al fine di consentire posture rispettose dell'integrità articolare umana.
|
Qualche anticipazione sui prodotti del prossimo Salone del Mobile 2010
Architettura - E' ormai prossimo il Salone del Mobile, che si svolgerà presso la modernissima struttura della Fiera di Rho-Pero dal 14 al 19 Aprile, da tempo appuntamento
|
Arredare con divani e poltrone
Divani e poltrone - I divani e le poltrone nella nostra casa, oltre ad assolvere alla loro funzione principale di seduta, possono diventare elementi di arredo a volte più complessi.
|
Divani e poltrone con schienale alto
Divani e poltrone - Divani e poltrone con schienale alto contribuiscono a definire, in maniera determinante, l'arredo del living: vediamo alcuni esempi esposti al Salone del Mobile 2014.
|
Sedute sospese
Divani e poltrone - Le poltrone a dondolo, meglio conosciute come sedute sospese, sono ideali per momenti di relax, la meditazione ed i momenti di conversazione da vivere en plein air.
|
Buongiorno a tutti, devo appendere una poltrona sospesa al soffitto della sala, come da foto. Facendo i 4 fori con il trapano mi sono accorto che il soffitto è in mattoni...
|
Vorrei chiedervi una cosa. Vorrei comprare qualcosa di comodo che mi eviti di premere lo stomaco dopo cena quando guardo la tv. Mi accorgo che mettendomi sul letto spesso...
|